Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » PIF a Frosinone per parlare di cittadinanza attiva e patrimonio culturale con La Paranza
    Cultura e spettacoli

    PIF a Frosinone per parlare di cittadinanza attiva e patrimonio culturale con La Paranza

    il 21 luglio al centro WeSport un incontro pubblico con PIF e la Cooperativa Sociale La Paranza, tra testimonianze e progetti di rinascita collettiva
    15 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pif
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sarà PIF, volto noto del giornalismo e dell’impegno civile, a portare il suo contributo all’incontro dal titolo “Cittadinanza attiva e patrimonio culturale”, in programma lunedì 21 luglio 2025, alle 21.15, presso il Centro WeSport (ex piscina ENAL) in Via Po 20, a Frosinone.

    La serata è promossa da Rete Trisulti Bene Comune e dal Consorzio Parsifal, con il patrocinio delle Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, ed è aperta a tutta la cittadinanza. Un’occasione per riflettere sul significato della partecipazione attiva e sul ruolo della collettività nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio culturale.

    Insieme a PIF, autore, regista e narratore attento ai temi civici e sociali, interverranno anche alcuni rappresentanti della Cooperativa Sociale La Paranza, protagonista di un’esperienza di rigenerazione straordinaria nel Rione Sanità di Napoli. La cooperativa gestisce, tra gli altri, le Catacombe di San Gennaro e lo Jago Museum, dimostrando come la comunità locale possa trasformare beni culturali in motori di inclusione, valore condiviso e dignità sociale.

    L’evento vedrà inoltre la partecipazione di Mons. Ambrogio Spreafico, Amministratore Apostolico delle diocesi patrocinanti, e di Daniele Del Monaco, Presidente del Consorzio Parsifal, che offriranno ulteriori spunti su come la responsabilità individuale e collettiva possa contribuire a migliorare i territori, rafforzare il senso di appartenenza e promuovere la crescita sociale.

    Il dialogo sarà guidato dai principi della Costituzione italiana e della Convenzione di Faro, con l’intento di mostrare come ogni cittadino, attraverso piccoli gesti quotidiani, possa dare forma a un cambiamento reale e duraturo.

    L’incontro vuole essere un momento di condivisione e ispirazione per tutti: cittadini, istituzioni, educatori e soprattutto giovani, chiamati a riconoscere nella cura dei beni comuni una concreta via di progresso umano e culturale.

    beni culturali comunità Catacombe di San Gennaro cittadinanza attiva consorzio parsifal Convenzione di Faro Cooperativa Sociale La Paranza costituzione italiana cultura come riscatto cultura e inclusione Daniele Del Monaco Diocesi Anagni-Alatri Diocesi Frosinone-Veroli-Ferentino educazione civica esempi positivi cultura eventi culturali Frosinone gestione partecipata cultura giovani e cultura Jago Museum La Paranza Mons. Ambrogio Spreafico Napoli e cittadinanza partecipazione civica patrimonio culturale PIF Rete Trisulti Bene Comune rigenerazione sociale Rione Sanità Napoli valorizzazione territorio WeSport Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Trepponti di Comacchio si tinge di bianco con il concorso Mondo Sposa Italia e Atelier Ca La Sfera

    15 Luglio 2025

    Piglio valorizza la Via Francigena: proseguono i lavori nei pressi della chiesa di San Rocco

    14 Luglio 2025

    GallinaRock 2025: musica, arte e impegno sociale infiammano il Parco San Leonardo

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}