Sarà PIF, volto noto del giornalismo e dell’impegno civile, a portare il suo contributo all’incontro dal titolo “Cittadinanza attiva e patrimonio culturale”, in programma lunedì 21 luglio 2025, alle 21.15, presso il Centro WeSport (ex piscina ENAL) in Via Po 20, a Frosinone.
La serata è promossa da Rete Trisulti Bene Comune e dal Consorzio Parsifal, con il patrocinio delle Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, ed è aperta a tutta la cittadinanza. Un’occasione per riflettere sul significato della partecipazione attiva e sul ruolo della collettività nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio culturale.
Insieme a PIF, autore, regista e narratore attento ai temi civici e sociali, interverranno anche alcuni rappresentanti della Cooperativa Sociale La Paranza, protagonista di un’esperienza di rigenerazione straordinaria nel Rione Sanità di Napoli. La cooperativa gestisce, tra gli altri, le Catacombe di San Gennaro e lo Jago Museum, dimostrando come la comunità locale possa trasformare beni culturali in motori di inclusione, valore condiviso e dignità sociale.
L’evento vedrà inoltre la partecipazione di Mons. Ambrogio Spreafico, Amministratore Apostolico delle diocesi patrocinanti, e di Daniele Del Monaco, Presidente del Consorzio Parsifal, che offriranno ulteriori spunti su come la responsabilità individuale e collettiva possa contribuire a migliorare i territori, rafforzare il senso di appartenenza e promuovere la crescita sociale.
Il dialogo sarà guidato dai principi della Costituzione italiana e della Convenzione di Faro, con l’intento di mostrare come ogni cittadino, attraverso piccoli gesti quotidiani, possa dare forma a un cambiamento reale e duraturo.
L’incontro vuole essere un momento di condivisione e ispirazione per tutti: cittadini, istituzioni, educatori e soprattutto giovani, chiamati a riconoscere nella cura dei beni comuni una concreta via di progresso umano e culturale.