Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al via l’estate acutina con un programma ricco di cultura, musica, spettacoli e divertimento
    Cultura e spettacoli

    Al via l’estate acutina con un programma ricco di cultura, musica, spettacoli e divertimento

    un’estate tutta da vivere: tra concerti, spettacoli, arte, buon cibo e tradizione, il borgo di Acuto si anima da luglio a fine agosto
    16 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Acuto, sullo sfondo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ESTATE PRENDE VITA AD ACUTO

    Un murales per iniziare, un cartellone per sorprendere

    L’Estate Acutina 2025 si è aperta nel segno dell’arte. Nei primi giorni di luglio, il talento dell’artista Oniro ha lasciato il segno con un murales monumentale, realizzato nell’ambito del progetto Rete di Impresa. L’opera, collocata all’ingresso del centro storico, ha subito catturato l’attenzione e l’ammirazione di residenti e turisti, diventando il simbolo di una stagione che promette emozioni e partecipazione.


    UNA COMUNITÀ IN MOVIMENTO

    L’Amministrazione, i cittadini e le associazioni insieme per un’estate dinamica e condivisa

    L’inizio della stagione ha confermato la tradizione: vitalità, entusiasmo e collaborazione. Grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale di Acuto, al supporto della Regione Lazio, della Provincia di Frosinone, delle associazioni locali, delle attività economiche e di tanti cittadini volontari, il borgo ha dato vita a un’estate ricca e partecipata. Dopo i grest parrocchiali di giugno, il 7 luglio ha preso il via il campo estivo per ragazzi, destinato a coinvolgere i più giovani per tutto il mese.


    SPETTACOLI E INTRATTENIMENTO PER TUTTI

    Luglio tra teatro, musica, giochi e cultura popolare

    Tra i primi eventi in cartellone, lo spettacolo teatrale “Pinocchio”, realizzato nell’ambito del progetto regionale “Piccoli Comuni raccontano”, ha incantato grandi e piccoli. Il 12 luglio è stato il turno di “Morricone and More”, mentre il 19 luglio si attende con grande entusiasmo il concerto della band Leimannoia, preceduto dalla coinvolgente “Caccia al tesoro nel borgo”, promossa dalla Strada del Vino.

    Il 22 luglio, in località Santa Maria Maddalena, torna la Festa della Campagna; seguiranno la Sagra delle Fettuccine (26 luglio) e Etnie in Festa (27 luglio), evento che celebra la multiculturalità e l’integrazione degli stranieri residenti ad Acuto.


    AGOSTO DI MUSICA, POESIA E TRADIZIONI

    Dal jazz alla musica popolare, passando per le feste religiose e civili

    Il mese di agosto si aprirà con la consueta Festa della Parrocchia, in programma l’1, 2 e 3 agosto, con momenti di riflessione culturale, musica e gastronomia. L’8 e il 9 agosto spazio alla Festa dello Sport, organizzata dall’ASD Acuto.

    Grande attesa per la XXIX edizione di Acuto Jazz (10 e 11 agosto), appuntamento di punta del cartellone estivo, e per Saltaranta (13 agosto), punto di riferimento della musica popolare nel territorio. Il 15 agosto, il tradizionale Concerto di Ferragosto sarà accompagnato dall’estrazione della storica Tombola.


    TRA SPIRITUALITÀ E ARTE

    Santa Maria de Mattias, conferenze e mostre d’arte nel cuore del borgo

    Il 17 agosto si terrà la serata “Sonora”, incontro tra poesia e musica nel centro storico. Il 19 agosto si celebrerà la Festa di Santa Maria de Mattias, seguita il giorno successivo dalla premiazione della Borsa di Studio Comunale intitolata alla stessa figura.

    Il 23 agosto, concerto “Fantasie Veneziane”, realizzato con il sostegno della Provincia di Frosinone all’interno del programma Provincia Creativa. Il 25 agosto, invece, spazio alla riflessione con la conferenza “Il contributo della donna nella spiritualità”, a cura del Centro Studi Bahà’i.


    SAPORI E FESTE NEI LOCALI DEL PAESE

    Le attività commerciali protagoniste delle serate d’estate

    Anche i locali del paese contribuiranno all’atmosfera festosa: il ristorante Saporita organizzerà due serate (18 luglio e 12 agosto), la pizzeria Tre Chiodi e il bar Tortuga animeranno il 28 luglio con un Pizza Party, mentre il bar Rosa del Gusto accenderà la serata del 16 agosto con un Summer Party.


    AMBIENTE, SALUTE E CULTURA VISIVA

    Camminate guidate e una mostra pittorica arricchiscono il calendario

    Dal 5 luglio al 27 settembre, il Centro Anziani promuove una serie di camminate, occasione per riscoprire il territorio, socializzare e mantenersi in salute. Infine, dal 10 al 23 agosto, la Chiesa di San Sebastiano ospiterà la mostra pittorica firmata da Valeria D’Ascenzi e Angelo Salvatori, due artisti che offriranno al pubblico uno sguardo personale e intenso sulla bellezza.


    IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE

    “Un programma vivo, costruito insieme alla comunità”

    «Siamo orgogliosi del programma dell’Estate Acutina 2025, che si conferma vivace e partecipato – ha dichiarato l’Amministrazione Comunale di Acuto –. Cultura, musica, divertimento e buon cibo sono gli ingredienti di una stagione pensata per tutti. Un sentito grazie a associazioni, cittadini, sponsor e attività commerciali per il sostegno e la collaborazione».


    acuto acuto jazz Angelo Salvatori ASD Acuto camminate Acuto campo estivo ragazzi centro anziani Acuto Centro studi Baha’i comune di acuto concerti Acuto cultura Acuto estate 2025 estate acutina eventi Acuto Fantasie Veneziane festa della parrocchia festa dello sport festival Acuto grest parrocchiali Leimannoia Morricone and More murales Acuto musica Acuto Oniro Pinocchio Acuto pittura Acuto Premio Borsa di Studio Acuto provincia creativa provincia di frosinone regione lazio Rete di Impresa Rosa del Gusto Sagra delle fettuccine saltaranta Santa Maria De Mattias Santa Maria Maddalena Saporita spettacoli Acuto teatro Acuto Tortuga Tre Chiodi valeria d'ascenzi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Al via a Paliano la XXIII edizione de Il Carosello Festival: arte, musica e circo nel cuore del centro storico

    16 Luglio 2025

    Campo sportivo “Nando Marocco” di Morolo: Frosinone Calcio rinuncia al progetto di riqualificazione

    16 Luglio 2025

    Il Trepponti di Comacchio si tinge di bianco con il concorso Mondo Sposa Italia e Atelier Ca La Sfera

    15 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}