Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Commissariato della Polizia di Stato ad Anagni: al via lo studio per l’apertura della nuova sede
    In evidenza

    Commissariato della Polizia di Stato ad Anagni: al via lo studio per l’apertura della nuova sede

    il capo della Polizia Vittorio Pisani annuncia l'iniziativa durante audizione parlamentare sulla sicurezza urbana
    16 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni potrebbe presto avere il suo commissariato di Polizia. L’annuncio arriva direttamente dal capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani, che durante un’audizione tenutasi questa mattina presso la commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza ha confermato che è “allo studio l’apertura di un commissariato ad Anagni“.

    La dichiarazione del prefetto Pisani si inserisce in un più ampio piano di riorganizzazione territoriale della Polizia di Stato, che sta rispondendo alle “mutate esigenze territoriali” con l’apertura di nuovi presidi sul territorio nazionale. Anagni rientra dunque tra le località considerate strategiche per il rafforzamento della sicurezza locale.

    Il capo della Polizia ha illustrato alla commissione parlamentare come il cambiamento delle dinamiche sociali e territoriali abbia reso necessario ripensare la distribuzione dei presidi di sicurezza. “Il mutamento delle esigenze territoriali ha portato a una serie di iniziative, soprattutto all’apertura di nuovi commissariati o all’elevazione di posti polizia a commissariati“, ha spiegato Pisani durante l’audizione.

    Anagni si trova in buona compagnia: il piano prevede infatti l’apertura di commissariati anche a Cirò Marina, Diamante, Legnago e Lampedusa. Inoltre, è prevista l’elevazione a commissariato del posto di polizia a Tropea, mentre ha già aperto i battenti il commissariato di Aprilia e un posto di polizia ferroviaria a Fossano (Cuneo), quest’ultimo in un crocevia frequentato da seimila pendolari ogni giorno.

    Per Anagni, che conta circa 22.000 abitanti e rappresenta un importante nodo della provincia di Frosinone, l’eventuale apertura di un commissariato costituirebbe un significativo potenziamento del controllo del territorio. La città, ricca di storia e patrimonio culturale, vedrebbe così rafforzata la propria dotazione di sicurezza in un momento in cui l’attenzione verso la sicurezza urbana è particolarmente alta.

    “Accogliamo con favore questa notizia, che interpretiamo come un segnale di riconoscimento verso un territorio in forte crescita, non solo sul piano industriale e produttivo, ma anche in termini di afflusso turistico e sviluppo commerciale“, ha spiegato il sindaco di Anagni Daniele Natalia ad anagnia.com.

    “L’attenzione riservata alla nostra area – ha aggiunto – è stata sicuramente accesa dal progetto “Novo Nordisk”, ma trova conferma anche negli altri importanti percorsi che l’amministrazione comunale sta portando avanti: dalla logistica all’aerospazio, fino al grande progetto di riqualificazione della ex polveriera, già approvato in Consiglio comunale per la sua valenza di pubblica utilità“.

    Daniele Natalia

    “Un piano di interventi che prevede investimenti rilevanti e che richiede, inevitabilmente – ha concluso il sindaco – un adeguato livello di attenzione in materia di sicurezza e ordine pubblico. Un’esigenza che non è passata inosservata da chi, oggi, sta pianificando strumenti concreti a tutela del territorio e dei cittadini.

    “Questi sviluppi necessitano di un’attenzione anche dal punto di vista della sicurezza e dell’ordine“, ha concluso il sindaco, aggiungendo che tale esigenza “non è passata inosservata da chi oggi sta programmando a tutela del territorio e dei cittadini una sicurezza importante“.

    L’iniziativa del Ministero dell’Interno testimonia una strategia di prossimità che mira a portare i servizi di polizia più vicini ai cittadini, soprattutto in quei territori che, pur non essendo grandi centri urbani, rivestono un ruolo importante dal punto di vista economico, sociale e logistico.

    Al momento non sono state fornite tempistiche precise per la realizzazione del progetto, ma la conferma dell’avvio dello studio rappresenta già un importante passo avanti per la sicurezza ad Anagni. La commissione parlamentare continuerà a monitorare l’evolversi della situazione nell’ambito della più ampia inchiesta sulle condizioni di sicurezza nelle città italiane.

    apertura commissariato audizione parlamentare capo della polizia città dei papi commissariato Anagni commissione parlamentare consiglio comunale anagni controllo territorio crescita territorio crescita turistica commerciale dotazione sicurezza elevazione posto polizia ex polveriera frosinone investimenti Anagni lazio ministero dell'interno mutate esigenze territoriali Novo Nordisk piano sicurezza polizia Anagni polizia di stato potenziamento controllo prefetto Pisani presidi sicurezza presidi territorio prossimità cittadini provincia Frosinone rafforzamento sicurezza riorganizzazione territoriale servizi polizia sicurezza Anagni sicurezza locale sicurezza ordine pubblico sicurezza urbana sindaco Daniele Natalia sviluppo industriale valenza pubblica utilità Vittorio Pisani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto a Osteria della Fontana, rubata una borsa davanti a un supermercato: indagano i Carabinieri

    16 Luglio 2025

    Allerta meteo arancione nel Lazio: temporali e piogge intense giovedì a Roma e nel Lazio

    16 Luglio 2025

    Alatri, braccialetto elettronico per 35enne che maltrattava i genitori: aggravata la misura cautelare

    16 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}