Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nuova gestione per il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” di Anagni che rilancia lo sport, la cultura e l’economia locale
    Politica

    Nuova gestione per il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” di Anagni che rilancia lo sport, la cultura e l’economia locale

    la gestione affidata all’Avv. Emanuele De Vita, la storica struttura si afferma come polo strategico, non solo sportivo
    16 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Palazzetto dello Sport "Tiziano Ciotti" di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da ottobre 2024, il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” di Anagni ha cambiato radicalmente volto, inaugurando una nuova stagione fatta di sport, cultura e progettualità. Il rilancio della struttura è coinciso con l’inizio della nuova gestione affidata alla società diretta dall’Avv. Emanuele De Vita, che ha dato nuovo slancio a un luogo per troppo tempo sottoutilizzato.

    Oggi il palazzetto è tornato ad animarsi ospitando manifestazioni di livello nazionale e regionale in numerose discipline: dalla ginnastica ritmica ai tornei di Subbuteo, passando per pallavolo, calcio a 5 maschile e femminile, boxe, roller e attività scolastiche e federali rivolte ai più giovani. A questi appuntamenti sportivi si affiancano regolarmente mostre, fiere, convegni e rassegne artistiche, restituendo al complesso un ruolo centrale nel panorama cittadino.

    il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” di Anagni

    «Abbiamo trovato una struttura con grandi potenzialità ma poco valorizzata», spiega l’Avv. Emanuele De Vita, alla guida del progetto di rilancio. «Sin dal primo giorno ci siamo posti un obiettivo preciso: riportare il palazzetto al centro della vita sportiva e culturale di Anagni, aprendolo a tutte le realtà locali e nazionali. Il nostro modello di gestione è basato su trasparenza ed efficienza».

    Il risultato non si è fatto attendere: strutture ricettive e ristoranti della città registrano il tutto esaurito in occasione degli eventi, con un impatto diretto sull’economia locale. Una sinergia virtuosa che testimonia quanto lo sport e la cultura possano essere volano di crescita e sviluppo.

    Emanuele De Vita

    Il “Tiziano Ciotti” si prepara ora a un nuovo, importante compito: durante l’estate del 2025, in occasione del Giubileo, la struttura diventerà un centro di accoglienza per i pellegrini provenienti da tutta Italia, che faranno tappa a Anagni nel loro cammino verso Roma. Il palazzetto sarà temporaneamente adattato per offrire spazi e servizi adeguati all’ospitalità, rispondendo alle esigenze logistiche e spirituali di migliaia di visitatori.

    «Anagni è una città dalla forte tradizione spirituale, e ci sembrava naturale che il palazzetto potesse contribuire ad accogliere i pellegrini in occasione del Giubileo», aggiunge De Vita. «Questo è un luogo che deve servire la comunità, in ogni sua forma».

    il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” di Anagni

    Con questa visione ampia e dinamica, il Palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti” si conferma oggi non solo uno spazio multifunzionale, ma un autentico punto di riferimento per tutto il territorio. Un’infrastruttura finalmente all’altezza delle sue potenzialità, pronta a essere protagonista del presente e del futuro di Anagni.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Forza Italia Anagni nomina il nuovo direttivo cittadino: entusiasmo e partecipazione alla prima riunione ufficiale

    16 Luglio 2025

    Anagni, fondi FESR per l’efficientamento energetico: Sinistra Italiana critica la scelta dell’impianto sportivo

    14 Luglio 2025

    A Trevi nel Lazio la montagna si racconta: Marco Bussone presenta il Rapporto Montagne Italia 2025

    13 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}