Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carabinieri in prima linea contro le truffe agli anziani: incontri a Trevi nel Lazio e a Vico nel Lazio
    Primo piano

    Carabinieri in prima linea contro le truffe agli anziani: incontri a Trevi nel Lazio e a Vico nel Lazio

    i militari del Comando Compagnia Carabinieri di Alatri nei centri anziani per informare, prevenire e proteggere la popolazione più vulnerabile
    17 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Difendere i più fragili: Carabinieri e comunità insieme contro le truffe

    Continua l’impegno concreto del Comando Compagnia Carabinieri di Alatri a sostegno della popolazione anziana. In un clima di fiducia e collaborazione, i militari delle Stazioni di Trevi nel Lazio e Vico nel Lazio hanno incontrato gli utenti dei centri anziani locali per informarli e metterli in guardia contro le più comuni truffe, sempre più subdole e sofisticate.

    A guidare le iniziative sono stati il Maresciallo Ordinario Nicola Palombi, comandante della Stazione Carabinieri di Trevi nel Lazio, e il Maresciallo Capo Serino Raffaele, alla guida della Stazione di Vico nel Lazio, con l’obiettivo di costruire una rete di prevenzione che parte dall’ascolto e dalla presenza diretta sul territorio.

    Espedienti, travestimenti e raggiri: il volto cinico delle truffe

    Gli anziani rappresentano un bersaglio preferenziale per truffatori senza scrupoli che si fingono avvocati, forze dell’ordine, assicuratori o corrieri, con l’obiettivo di estorcere denaro sfruttando lo smarrimento emotivo delle vittime. Tra i raggiri più frequenti, la telefonata che annuncia un parente in difficoltà o la richiesta di pagamento per la consegna di finti pacchi postali.

    Il messaggio lanciato dai Carabinieri è tanto semplice quanto importante: non fidarsi mai di chi chiede soldi al telefono e, soprattutto, contattare immediatamente la Stazione Carabinieri più vicina o il 112, numero unico di emergenza europeo.

    Una partecipazione sentita e numerosa

    L’iniziativa ha riscosso una partecipazione vivace e attenta. A Trevi nel Lazio, oltre al Maresciallo Palombi, hanno partecipato anche il Sindaco Avv. Silvio Grazioli e il Parroco Don Pierluigi Pomponi, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra tra istituzioni civili, religiose e forze dell’ordine. A Vico nel Lazio, la presenza del Sindaco Dottor Stefano Pelloni ha rafforzato ulteriormente il messaggio di coesione e solidarietà verso i cittadini più vulnerabili.

    Gli incontri si sono concentrati anche sulle truffe online, attraverso email e sms, con esempi concreti e consigli pratici per evitare di cadere nella rete dei malintenzionati.

    Un segnale forte di legalità e attenzione al territorio

    L’attività dei Carabinieri nei centri anziani rappresenta un esempio virtuoso di vicinanza concreta e tutela della legalità, che va oltre il contrasto al crimine e si traduce in prevenzione, informazione e fiducia. I cittadini, a loro volta, hanno risposto con interesse e gratitudine, testimoniando quanto sia preziosa la presenza delle forze dell’ordine sul territorio.

    112 carabinieri alatri carabinieri Frosinone centri anziani Comando Compagnia Carabinieri Alatri Don Pierluigi Pomponi eventi sicurezza finti avvocati Forze dell’Ordine incontri informativi informazione anziani Maresciallo Nicola Palombi Maresciallo Serino Raffaele numero emergenza pacchi postali falsi prevenzione truffe raggiri anziani sicurezza anziani sicurezza comunità sindaco Silvio Grazioli Sindaco Stefano Pelloni Stazione Carabinieri Trevi nel Lazio Stazione Carabinieri Vico nel Lazio truffe agli anziani truffe email truffe telefoniche truffe Trevi nel Lazio truffe Vico nel Lazio tutela anziani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lazio. Salute mentale diritto di tutti: tanti banchetti in provincia di Frosinone per la raccolta di firme sullo psicologo di base

    17 Luglio 2025

    San Felice Circeo ospita il “Vittoria for Women Tour 2025”: visite senologiche gratuite e sport sulla spiaggia

    16 Luglio 2025

    Fornisce false generalità ai Carabinieri: arrestato un 34enne di Ferentino durante un controllo a Terracina

    16 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}