Trenta giorni di lavoro, tra bilancio, progetti sospesi e impegni per la legalità
A trenta giorni dal suo insediamento, il Sindaco di Ceccano Andrea Querqui traccia un primo bilancio dell’operato della nuova amministrazione comunale, sottolineando l’avvio di un cambio di passo nella gestione dell’ente. Un’azione amministrativa improntata alla razionalizzazione delle risorse e alla trasparenza, in linea con quanto promesso in campagna elettorale.
Tra le priorità, il nodo centrale è quello del bilancio comunale: se da una parte l’opposizione ha dipinto scenari critici, dall’altra il sindaco precisa che i conti risultano “in linea con il piano di riequilibrio pluriennale”. Tuttavia, ciò non significa disporre immediatamente delle risorse necessarie per avviare interventi strutturali diffusi.
Nel risultato di amministrazione, è stato infatti accantonato un fondo di 200.000 euro per far fronte a debiti fuori bilancio riconducibili – secondo il sindaco – a gestioni precedenti e a passività emerse durante la gestione commissariale.
Razionalizzazione e recupero risorse per ripartire
L’amministrazione ha avviato un’azione di recupero di crediti ed economie e punta con decisione all’ottenimento di contributi pubblici, proseguendo nel frattempo con la progettazione per l’efficientamento energetico e l’adeguamento sismico degli edifici scolastici.
Uno dei nodi più urgenti è la ripresa dei progetti PNRR, attualmente sospesi, per i quali il Comune si sta adoperando al fine di evitare il rischio di restituzione dei fondi. Un tema caldo e delicato, che incrocia anche le sorti future dello sviluppo locale.
Acea, dispersione idrica e investimenti da monitorare
Sin dai primi giorni di mandato, l’amministrazione Querqui ha avviato un confronto diretto con Acea Ato 5, sia per risolvere le criticità idriche estive che per costituire un tavolo tecnico permanente. Obiettivo: verificare lo stato di avanzamento degli investimenti già programmati e monitorare gli interventi in corso relativi alla distrettualizzazione della rete.
Secondo quanto riferito dal gestore, tali interventi permetteranno una riduzione del 35% delle perdite idriche, una piaga storica che penalizza il territorio soprattutto nei mesi più caldi.
Interventi sul territorio: piccoli passi, segnali concreti
Nel frattempo, l’amministrazione ha già realizzato una serie di interventi “di base”, ma simbolicamente importanti: la riapertura del parco Castel Sindici, il ripristino dell’orario ordinario del Cimitero, la manutenzione ordinaria della Villa Comunale e dei Giardinetti, e la riqualificazione dell’Isola che c’è, uno spazio pubblico molto apprezzato dai cittadini. A breve, è prevista anche una nuova pulizia delle aree cimiteriali.
Legalità e trasparenza: il Comune parte civile nel processo “The Good Lobby”
Nel comunicato, il Sindaco Andrea Querqui conferma infine la volontà dell’amministrazione comunale di Ceccano di costituirsi parte civile nel procedimento penale che riguarderà le condotte oggetto dell’indagine “The Good Lobby”. Un segnale preciso, che vuole ribadire l’impegno per la trasparenza, il rispetto della legalità e la tutela degli interessi pubblici dell’ente.