Un’inaugurazione ricca di emozioni
È stata inaugurata ieri – 16 luglio 2025 – la mostra fotografica che raccoglie le opere realizzate dai discenti del corso di Fotografia organizzato dall’associazione “Il Sogno di Esedel”. L’esposizione, ospitata presso il Palazzo Bacchetti nella sede della Casa della Cultura e dei Giovani di Anagni, rappresenta il coronamento di un percorso formativo che ha saputo coniugare teoria e pratica in modo efficace.
La mostra testimonia l’impegno dell’associazione nel promuovere la cultura fotografica sul territorio e nell’offrire ai cittadini opportunità di crescita artistica e personale.
Un percorso formativo di qualità
A guidare i partecipanti in questo viaggio alla scoperta del linguaggio fotografico sono stati i docenti Lara Canavese e Fabio Santangeli, che hanno saputo trasmettere con professionalità e passione le tecniche e i segreti dell’arte fotografica. Il corso ha previsto un percorso teorico e pratico che ha permesso ai partecipanti di acquisire competenze complete e di sviluppare il proprio occhio artistico.
L’approccio didattico adottato ha privilegiato l’esperienza diretta e la sperimentazione, consentendo ai corsisti di mettere subito in pratica le nozioni apprese durante le lezioni teoriche.
La cerimonia di consegna degli attestati
Nei giorni scorsi si è tenuta nella Sala Gialla del Palazzo comunale la cerimonia di consegna degli attestati alla presenza del sindaco di Anagni Daniele Natalia. Un momento solenne che ha coronato il percorso formativo dei partecipanti e ha sottolineato l’importanza che l’amministrazione comunale attribuisce alle iniziative culturali del territorio.
La presenza del sindaco ha rappresentato un riconoscimento ufficiale del valore dell’iniziativa e dell’impegno profuso dall’associazione nella promozione della cultura ad Anagni.
Un’esposizione accessibile a tutti
La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e rimarrà visitabile fino al 27 luglio prossimo. Gli orari sono stati pensati per consentire la massima fruibilità dell’esposizione, permettendo sia ai cittadini che ai turisti di ammirare le opere realizzate dai corsisti.
Il Palazzo Bacchetti, con la sua prestigiosa sede della Casa della Cultura e dei Giovani, offre una cornice ideale per valorizzare al meglio le creazioni fotografiche esposte.
Il successo che genera nuove opportunità
Il grande successo e l’interesse riscontrato dall’iniziativa hanno spinto l’associazione “Il Sogno di Esedel” a programmare già una nuova edizione del corso per l’anno prossimo. Questa decisione dimostra come la fotografia continui a suscitare fascino e interesse nella comunità di Anagni.
La programmazione di una nuova edizione testimonia l’impegno costante dell’associazione nel promuovere la cultura e nell’offrire opportunità di crescita ai cittadini interessati a sviluppare le proprie competenze artistiche.
Un ponte tra arte e comunità
L’iniziativa dell’associazione “Il Sogno di Esedel” rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura possa diventare un elemento aggregante per la comunità. La mostra non è solo una vetrina per le opere dei corsisti, ma anche un’occasione per valorizzare il talento locale e per stimolare l’interesse verso le arti visive.
Il linguaggio fotografico, con la sua capacità di catturare e trasmettere emozioni, si conferma uno strumento potente per raccontare il territorio e le sue bellezze, contribuendo alla crescita culturale della città.