Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inaugurata ad Anagni la mostra realizzata con gli scatti fotografici dei discenti del corso organizzato dall’associazione “Il Sogno di Esedel”
    Cultura e spettacoli

    Inaugurata ad Anagni la mostra realizzata con gli scatti fotografici dei discenti del corso organizzato dall’associazione “Il Sogno di Esedel”

    Palazzo Bacchetti ospita le opere fino al 27 luglio, prevista nuova edizione del corso per il 2026
    17 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’inaugurazione ricca di emozioni

    È stata inaugurata ieri – 16 luglio 2025 – la mostra fotografica che raccoglie le opere realizzate dai discenti del corso di Fotografia organizzato dall’associazione “Il Sogno di Esedel”. L’esposizione, ospitata presso il Palazzo Bacchetti nella sede della Casa della Cultura e dei Giovani di Anagni, rappresenta il coronamento di un percorso formativo che ha saputo coniugare teoria e pratica in modo efficace.

    La mostra testimonia l’impegno dell’associazione nel promuovere la cultura fotografica sul territorio e nell’offrire ai cittadini opportunità di crescita artistica e personale.


    Un percorso formativo di qualità

    A guidare i partecipanti in questo viaggio alla scoperta del linguaggio fotografico sono stati i docenti Lara Canavese e Fabio Santangeli, che hanno saputo trasmettere con professionalità e passione le tecniche e i segreti dell’arte fotografica. Il corso ha previsto un percorso teorico e pratico che ha permesso ai partecipanti di acquisire competenze complete e di sviluppare il proprio occhio artistico.

    L’approccio didattico adottato ha privilegiato l’esperienza diretta e la sperimentazione, consentendo ai corsisti di mettere subito in pratica le nozioni apprese durante le lezioni teoriche.


    La cerimonia di consegna degli attestati

    Nei giorni scorsi si è tenuta nella Sala Gialla del Palazzo comunale la cerimonia di consegna degli attestati alla presenza del sindaco di Anagni Daniele Natalia. Un momento solenne che ha coronato il percorso formativo dei partecipanti e ha sottolineato l’importanza che l’amministrazione comunale attribuisce alle iniziative culturali del territorio.

    La presenza del sindaco ha rappresentato un riconoscimento ufficiale del valore dell’iniziativa e dell’impegno profuso dall’associazione nella promozione della cultura ad Anagni.


    Un’esposizione accessibile a tutti

    La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e rimarrà visitabile fino al 27 luglio prossimo. Gli orari sono stati pensati per consentire la massima fruibilità dell’esposizione, permettendo sia ai cittadini che ai turisti di ammirare le opere realizzate dai corsisti.

    Il Palazzo Bacchetti, con la sua prestigiosa sede della Casa della Cultura e dei Giovani, offre una cornice ideale per valorizzare al meglio le creazioni fotografiche esposte.


    Il successo che genera nuove opportunità

    Il grande successo e l’interesse riscontrato dall’iniziativa hanno spinto l’associazione “Il Sogno di Esedel” a programmare già una nuova edizione del corso per l’anno prossimo. Questa decisione dimostra come la fotografia continui a suscitare fascino e interesse nella comunità di Anagni.

    La programmazione di una nuova edizione testimonia l’impegno costante dell’associazione nel promuovere la cultura e nell’offrire opportunità di crescita ai cittadini interessati a sviluppare le proprie competenze artistiche.


    Un ponte tra arte e comunità

    L’iniziativa dell’associazione “Il Sogno di Esedel” rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura possa diventare un elemento aggregante per la comunità. La mostra non è solo una vetrina per le opere dei corsisti, ma anche un’occasione per valorizzare il talento locale e per stimolare l’interesse verso le arti visive.

    Il linguaggio fotografico, con la sua capacità di catturare e trasmettere emozioni, si conferma uno strumento potente per raccontare il territorio e le sue bellezze, contribuendo alla crescita culturale della città.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Premio “Giovanni Colacicchi” e un omaggio a Napoli: doppio evento culturale a Morolo il 19 luglio

    17 Luglio 2025

    Operetta & Cabaret Show a Fiuggi: Dorbessan e Micheli protagonisti del secondo appuntamento

    17 Luglio 2025

    Pastasciutta Antifascista ad Acuto: l’evento che unisce memoria storica e solidarietà

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}