Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nonni senza frontiere conquista Ferentino: la seconda edizione unisce generazioni nell’ex Mattatoio
    Senza categoria

    Nonni senza frontiere conquista Ferentino: la seconda edizione unisce generazioni nell’ex Mattatoio

    Successo per il progetto dell'APS Stare Insieme che trasforma l'inclusione sociale in arte, movimento e dialogo intergenerazionale
    17 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La seconda edizione di “Nonni senza frontiere” sta riscuotendo un successo straordinario a Ferentino, dove l’ex Mattatoio comunale si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale. Il progetto, promosso dall’APS Stare Insieme, sta dimostrando come il dialogo intergenerazionale possa diventare un potente strumento di coesione comunitaria.

    L’iniziativa ha preso il via con grande entusiasmo dopo la memorabile trasferta del gruppo di ballo nel quartiere Ponte Grande, guidata dal maestro Alberto Mastrosanti. Un’esperienza che ha saputo portare la creatività artistica direttamente tra le strade del territorio, creando un ponte emotivo tra i partecipanti e la comunità locale.

    Al centro del programma si collocano le lezioni di disegno curate da Noemi Bartolomucci, che ogni mattina accompagna bambini e anziani in un affascinante viaggio nell’espressione artistica spontanea. Questi momenti rappresentano molto più di semplici attività ricreative: sono occasioni preziose dove emozioni e ricordi prendono forma sulla carta, mentre sguardi curiosi si rivolgono verso presente e futuro.

    Un altro pilastro del progetto è rappresentato dalle dimostrazioni di difesa personale e dalle sessioni di dolce movimento del corpo, proposte congiuntamente da nonni e nipoti sotto la guida esperta del maestro Luigi Marra e Alessandro Antonelli. Questa particolare sinergia è resa possibile grazie alla fondamentale collaborazione della Dojo&Fitness ASD, co-organizzatrice dell’iniziativa, che ha permesso di sviluppare un programma sportivo accessibile e sicuro per tutte le età.

    Le attività motorie proposte rappresentano un perfetto equilibrio tra tecniche marziali, educazione motoria e momenti di gioco condiviso. Gli esercizi, accuratamente calibrati, dimostrano come il benessere fisico possa diventare un linguaggio universale capace di unire generazioni diverse in un’esperienza formativa comune.

    Il carattere intergenerazionale dell’iniziativa costituisce indubbiamente la chiave del suo successo. Bambini e anziani non sono semplici partecipanti passivi, ma veri e propri protagonisti attivi di uno scambio profondo fatto di gesti, storie, ascolto e apprendimento reciproco. Una dinamica che si inserisce perfettamente nella missione dell’APS Stare Insieme, da sempre impegnata nel promuovere cittadinanza attiva e benessere relazionale.

    Il progetto “Nonni senza frontiere” si conferma un esempio virtuoso di come il terzo settore, se ben coordinato e radicato nel territorio, possa generare autentico valore comunitario e contrastare efficacemente l’isolamento sociale. L’iniziativa promuove attività dove il benessere passa attraverso il movimento, la creatività e soprattutto la relazione umana.

    Il calendario delle attività proseguirà nei prossimi giorni con nuovi appuntamenti tra laboratori, giochi e incontri tematici. L’obiettivo rimane quello di continuare a stare insieme, abbattendo ogni barriera generazionale e culturale, proprio come recita il motto dell’iniziativa: senza frontiere.

    Alberto Mastrosanti Alessandro Antonelli APS Stare Insieme attività creative benessere fisico benessere relazionale cittadinanza attiva coesione sociale dialogo intergenerazionale difesa personale Dojo&Fitness ASD educazione motoria espressione artistica ex Mattatoio ferentino inclusione sociale isolamento sociale laboratori artistici Luigi Marra movimento corpo noemi bartolomucci nonni senza frontiere ponte generazionale progetto sociale tecniche marziali terzo settore valore comunitario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fornisce false generalità ai Carabinieri: arrestato un 34enne di Ferentino durante un controllo a Terracina

    16 Luglio 2025

    Morolo, guidava senza patente e senza assicurazione: emergono dettagli sull’incidente di via Morolense

    16 Luglio 2025

    A Pico “La Notte dei Sorrisi”: festa, musica e solidarietà per l’AIPD Frosinone

    15 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}