Un sabato all’insegna della cultura e dell’arte
Morolo si prepara ad accogliere una serata speciale
Il 19 luglio 2025, Morolo si trasformerà in un palcoscenico di cultura e arte grazie alla Fondazione Premio Antonio Biondi ETS che organizzerà una doppia manifestazione di grande prestigio. La suggestiva Piazza Ernesto Biondi farà da cornice a due eventi che promettono di richiamare appassionati d’arte e cultori della tradizione napoletana da tutto il territorio.
Il Premio Giovanni Colacicchi prende vita
Un riconoscimento che celebra l’eccellenza artistica
Alle ore 21:00 prenderà il via la cerimonia del Premio Giovanni Colacicchi, un riconoscimento che porta il nome di uno dei più importanti artisti del territorio. La manifestazione vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama culturale italiano, a partire da Alfio Borghese, affermato giornalista e critico d’arte, che porterà la sua esperienza e competenza nel settore.
I protagonisti della serata artistica
Personalità di rilievo si incontrano a Morolo
Ad arricchire la cerimonia ci sarà Luigi Canali, rappresentante della Fondazione Premio Antonio Biondi, che illustrerà l’importanza di questa iniziativa per la valorizzazione del patrimonio artistico locale. Particolare attenzione sarà dedicata al lavoro di Mario Fiaschetti, pittore, scultore e restauratore, la cui opera multidisciplinare rappresenta un esempio di eccellenza nel panorama artistico contemporaneo.
La conduzione affidata a un esperto
Dario Facci guiderà la serata
La conduzione dell’evento sarà affidata al giornalista Dario Facci, che con la sua esperienza nel settore dell’informazione culturale saprà guidare il pubblico attraverso i momenti salienti della cerimonia, garantendo un racconto coinvolgente e professionale della manifestazione.
Tra Napoli e le stelle: un omaggio musicale
La tradizione napoletana incontra le romanze italiane
Alle ore 21:30, subito dopo la cerimonia di premiazione, avrà inizio lo spettacolo “Tra Napoli e le Stelle”, un affascinante omaggio alla canzone napoletana e alle romanze italiane. Questo evento rappresenta un viaggio musicale attraverso le melodie che hanno fatto la storia della musica italiana, dalle classiche canzoni partenopee alle più celebri romanze del repertorio nazionale.
I protagonisti della serata musicale
Artisti di talento per un repertorio d’eccezione
Il concerto vedrà protagonista Orietta Manente, soprano di comprovata esperienza, che interpreterà i brani più celebri del repertorio napoletano e italiano. Ad accompagnarla ci sarà Mauro De Santis, tenore dalla voce potente e espressiva, capace di dare vita alle melodie più amate della tradizione musicale. L’accompagnamento musicale sarà affidato al maestro Luigi Mastracci al pianoforte, che con la sua sensibilità artistica saprà sostenere e valorizzare le interpretazioni vocali.
Un evento sotto il patrocinio della Regione Lazio
Il sostegno istituzionale per la cultura
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio della Regione Lazio, come testimonia il logo presente nella locandina che richiama la Legge Regionale n. 4 del 2025, art. 14. Questo sostegno istituzionale sottolinea l’importanza dell’evento per la promozione culturale del territorio laziale e la valorizzazione delle eccellenze artistiche locali.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura
Morolo capitale della cultura per una sera
L’evento del 19 luglio 2025 rappresenta un’occasione unica per vivere una serata all’insegna dell’arte e della musica di qualità. La combinazione tra il Premio Giovanni Colacicchi e lo spettacolo musicale “Tra Napoli e le Stelle” offre al pubblico un’esperienza culturale completa, capace di soddisfare sia gli appassionati d’arte visiva che gli amanti della musica tradizionale italiana.