Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Commissariato di Polizia di Stato ad Anagni: unanime soddisfazione dei sindaci del territorio
    In evidenza

    Commissariato di Polizia di Stato ad Anagni: unanime soddisfazione dei sindaci del territorio

    dopo le parole del capo della Polizia, prefetto Vittorio Pisani, che nei giorni scorsi ha confermato che è "allo studio l’apertura di un commissariato ad Anagni", arrivano le prime reazioni politiche: "un fatto storico per tutto il comprensorio"
    18 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    La Valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non solo Anagni ma l’intero territorio della Valle del Sacco ha accolto con entusiasmo la notizia dello studio dell’apertura del Commissariato della Polizia di Stato ad Anagni, data in esclusiva da anagnia.com lo scorso 16 luglio. L’annuncio del prefetto Vittorio Pisani, capo della Polizia, ha scatenato una valanga di reazioni positive da parte del mondo politico e istituzionale locale, che vede in questo progetto un investimento strategico per la sicurezza dell’intero comprensorio.

    Il sindaco di Anagni Daniele Natalia: “un territorio in forte crescita”

    Daniele Natalia, sindaco di Anagni, ha espresso la sua soddisfazione per quello che definisce “un segnale di riconoscimento verso un territorio in forte crescita”. Il primo cittadino ha sottolineato come l’attenzione del Ministero dell’Interno sia stata catalizzata dal progetto Novo Nordisk, ma trovi conferma anche negli altri importanti percorsi che l’amministrazione comunale sta portando avanti.

    “L’attenzione riservata alla nostra area trova conferma negli importanti percorsi che stiamo portando avanti: dalla logistica all’aerospazio, fino al grande progetto di riqualificazione della ex polveriera”, ha dichiarato Natalia. “Un piano di interventi che prevede investimenti rilevanti e che richiede inevitabilmente un adeguato livello di attenzione in materia di sicurezza e ordine pubblico. Un’esigenza che non è passata inosservata da chi oggi sta pianificando strumenti concreti a tutela del territorio e dei cittadini”.


    Antonio Corsi, primo cittadino di Sgurgola: “sicurezza per tutti i Comuni limitrofi”

    Antonio Corsi, sindaco di Sgurgola, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa. “L’apertura del Commissariato di Anagni rappresenta un momento storico non solo per Anagni, ma per tutto il nostro territorio”, ha dichiarato. “Anche Sgurgola, pur mantenendo la sua autonomia e le sue specificità, potrà beneficiare di un presidio di sicurezza più vicino e più efficace”.

    Ferentino, con il sindaco Piergianni Fiorletta, plaude all’iniziativa governativa

    Piergianni Fiorletta, sindaco di Ferentino, ha definito la probabile apertura del commissariato “un investimento nella sicurezza che va oltre i confini comunali”. “Ferentino accoglie con estremo favore questa decisione del capo della Polizia“, ha affermato. “La presenza di un commissariato ad Anagni rappresenterebbe un rafforzamento del sistema di sicurezza per tutto il territorio della Valle del Sacco“.

    Mario Felli, sindaco di Piglio: “una svolta per la sicurezza montana”

    Mario Felli, sindaco di Piglio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per anche i Comuni limitrofi. “L’annuncio del capo della Polizia è una notizia eccezionale che va a beneficio di tutto il comprensorio, inclusi i comuni dell’area montana come Piglio”, ha dichiarato. .

    Augusto Agostini, sindaco di Acuto: “riconoscimento dell’importanza del comprensorio”

    Augusto Agostini, sindaco di Acuto, ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa. “Per Acuto e per tutti i comuni dell’area significa avere un presidio di sicurezza più vicino e più efficace. È una decisione che va a favore delle esigenze del territorio e che garantirà maggiore tranquillità ai nostri cittadini.”.

    Gino Molinari, sindaco di Morolo: “investimento strategico per il futuro”

    Gino Molinari, sindaco di Morolo, ha definito l’eventuale apertura del commissariato “un investimento strategico per il futuro del territorio”. “Morolo accoglie con grande soddisfazione questa notizia che rappresenta un momento storico per tutto il comprensorio”, ha dichiarato.

    Il plauso del Sindacato Autonomo di Polizia

    Anche il mondo sindacale ha espresso soddisfazione per l’iniziativa. Gianmarco Cori, segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia di Frosinone, ha dichiarato: “accogliamo con soddisfazione l’impegno sia del Governo che del capo della Polizia prefetto Pisani sulla probabile apertura di un commissariato di polizia ad Anagni. Questa organizzazione sindacale SAP da sempre si impegna a sensibilizzare il Governo sulla sicurezza dei nostri territori, auspicando che presto vengano rinforzati i presidi di polizia di Fiuggi, Sora e Cassino con nuovo personale per il controllo del territorio“.

    Un territorio unito nella soddisfazione

    L’unanimità delle reazioni positive testimonia come l’annuncio del Commissariato di Anagni sia stato percepito come un investimento strategico per l’intero comprensorio. La notizia, data in esclusiva da anagnia.com, ha trovato riscontro in un territorio che da tempo reclamava un rafforzamento dei presidi di sicurezza.

    L’apertura del commissariato si inserisce in un più ampio piano di riorganizzazione territoriale della Polizia di Stato, che risponde alle “mutate esigenze territoriali” con l’apertura di nuovi presidi sul territorio nazionale. Per la Valle del Sacco, che sta vivendo una fase di crescita economica e sviluppo industriale, rappresenta un riconoscimento dell’importanza strategica dell’area e una garanzia di maggiore sicurezza per cittadini e imprese.

    acuto anagnia.com antonio corsi augusto agostini capo della polizia commissariato Anagni comprensorio comuni limitrofi controllo territorio daniele natalia ferentino frosinone Gianmarco Cori gino molinari mario felli Ministero Interno morolo Novo Nordisk ordine pubblico piergianni fiorletta piglio polizia di stato prefetto Vittorio Pisani presidi sicurezza SAP sgurgola sicurezza territorio Sindacato Autonomo Polizia sindaci territorio sviluppo economico valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sanità Lazio: 35 milioni di euro per potenziare gli ospedali di Latina e Frosinone

    19 Luglio 2025

    Piglio: corso gratuito di primo soccorso per tutti il 2 agosto prossimo

    18 Luglio 2025

    Doppio furto con spaccata a Fiuggi: nessun intervento delle Forze dell’Ordine a causa della carenza di organico

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}