Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Doppio furto con spaccata a Fiuggi: nessun intervento delle Forze dell’Ordine a causa della carenza di organico
    In evidenza

    Doppio furto con spaccata a Fiuggi: nessun intervento delle Forze dell’Ordine a causa della carenza di organico

    l'intera provincia di Frosinone sempre più sguarnita, due negozi colpiti in pochi giorni mentre agenti della Polizia di Stato e Carabinieri non erano disponibili
    18 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fiuggi è finita nel mirino dei malviventi con due furti con spaccata che hanno colpito altrettanti negozi di ottica in pochi giorni. L’ultimo episodio si è verificato nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, in pieno centro cittadino non lontano da piazza Spada. I ladri hanno sfondato la vetrina e hanno fatto razzia di occhiali e accessori per diverse migliaia di euro.

    Il modus operandi è stato identico in entrambi i casi: vetrine infrante con violenza e bottino ingente portato via nel cuore della notte. Una situazione che ha lasciato i commercianti nello sconforto e i cittadini in preda all’insicurezza.

    Il dato più sconcertante emerge però dalle dinamiche dell’ultimo furto: nella notte tra giovedì e venerdì, né la Polizia di Stato né i Carabinieri sono potuti intervenire per carenza di organico. Non c’erano agenti su strada disponibili per il pronto intervento, una situazione che ha lasciato la città completamente sguarnita.

    Gli agenti della Polizia di Stato agli ordini del dott. Sergio Vassalli sono potuti intervenire solo alle 7.00 del mattino, al primo turno disponibile. Un ritardo di ore che dimostra plasticamente la grave carenza di personale che affligge le Forze dell’Ordine nella provincia di Frosinone.

    Gianmarco Cori, segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia, non usa mezzi termini nel commentare quanto accaduto a Fiuggi: “quello che è successo la notte scorsa è l’ennesima dimostrazione di una situazione che denunciamo da anni. La provincia di Frosinone è gravemente sottodimensionata in termini di organico delle Forze dell’Ordine e nessuno fa niente per sopperire a queste mancanze”.

    Il segretario del SAP rivela un retroscena ancora più allarmante: “spesso la Questura è costretta ad attingere ai commissariati per reperire agenti da inviare nei controlli delle partite di calcio o per altre necessità operative, lasciando sguarnite le città come è accaduto la notte scorsa a Fiuggi. È una gestione dell’emergenza che penalizza gravemente la sicurezza dei cittadini. Di fronte a questa emergenza, il territorio leva un accorato appello al ministro degli Affari Esteri e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, affinché si faccia portavoce, presso il Ministero dell’Interno, della necessità non più rinviabile di rimpinguare gli organici della Polizia di Stato nei suddetti presidi territoriali..”.

    La situazione non è passata inosservata ai cittadini. Una commerciante del centro di Fiuggi, non nasconde la propria preoccupazione: “ormai non sentiamo più come prima la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio. Prima si vedevano più pattuglie girare anche di notte”.

    Anche un residente della zona esprime il proprio malcontento: “è inaccettabile che in provincia di Frosinone non ci siano agenti disponibili per un intervento notturno. Non ci sentiamo più tutelati e la paura sta crescendo tra i cittadini. Qualcosa deve cambiare al più presto”.

    Va sottolineato che nessuna responsabilità può essere attribuita alle Forze dell’Ordine locali, che operano quotidianamente con grande professionalità e spirito di sacrificio. Gli agenti della Polizia di Stato, le Polizie locali, la Guardia di Finanza, i Carabinieri Forestali e i Carabinieri della provincia di Frosinone svolgono un lavoro straordinario nonostante le difficoltà strutturali e la carenza di personale.

    Il problema è sistemico e riguarda la mancanza di investimenti in organico e risorse umane che affligge da anni tutto il territorio. Le Forze dell’Ordine fanno quello che possono con i mezzi a disposizione, spesso superando i propri limiti per garantire la sicurezza dei cittadini.

    La denuncia del Sindacato Autonomo di Polizia per voce del segretario Gianmarco Cori non è nuova. Da anni il SAP segnala la grave carenza di personale nei Commissariati di Fiuggi, Sora e Cassino, con inevitabili ripercussioni sui servizi essenziali come il pronto intervento del 113.

    Nonostante le continue richieste, la provincia di Frosinone è stata tagliata fuori dal piano di incremento della Polizia, con una grave penalizzazione tra pensionamenti e mancate assegnazioni. Una situazione che lascia i cittadini in balia degli eventi e i commercianti alla mercé dei malviventi.


    EDIT: Non sarebbe stato un negozio di ottica, bensì un’attività commerciale di diversa natura, l’obiettivo del primo episodio avvenuto nei giorni scorsi, secondo quanto riferito ad anagnia.com da alcuni testimoni. A essere preso di mira, invece, nella notte tra giovedì e venerdì, è stato un noto e rinomato negozio di ottica. Su entrambi i fatti sono in corso le indagini da parte delle Forze dell’Ordine.

    accessori agenti bottino carabinieri carenza organico commercianti commissariati dott. Sergio Vassalli fiuggi forze dell'ordine furti con spaccata Gianmarco Cori insicurezza intervento notturno malviventi negozi ottica occhiali pattuglie personale piazza spada polizia di stato professionalità pronto intervento provincia Frosinone SAP Sindacato Autonomo Polizia sguarnita sicurezza cittadini sottodimensionamento vetrine infrante
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti

    4 Settembre 2025

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}