La provincia di Frosinone ha un nuovo punto di riferimento per la rappresentanza studentesca. Venerdì 18 luglio si è concluso con successo il IX Congresso Provinciale della Rete degli Studenti Medi di Frosinone, che ha portato all’elezione del nuovo esecutivo provinciale guidato da Francesco Stirpe, nominato coordinatore.
L’assemblea congressuale ha sancito il rinnovamento ai vertici dell’associazione studentesca, con Sara Petrucci che assume il ruolo di responsabile organizzazione e Francesco Pizzutelli che entra a far parte dell’esecutivo provinciale. Una squadra giovane e determinata che raccoglie il testimone dopo un anno di intenso lavoro che ha visto studentesse e studenti impegnati attivamente nella vita associativa.
Il congresso ha rappresentato il coronamento di dodici mesi di impegno costante, durante i quali la Rete degli Studenti Medi ha consolidato la propria presenza sul territorio provinciale, diventando sempre più un punto di riferimento per le istanze e le aspirazioni delle nuove generazioni.
Francesco Stirpe, nel suo primo intervento da coordinatore, ha delineato la visione che guiderà l’azione dell’associazione nei prossimi mesi. “Il nostro compito sarà quello di dare maggiore consapevolezza ai ragazzi e alle ragazze per creare uno spazio vivo in Provincia di Frosinone in cui permettere alla nostra generazione di sentirsi protagonista dentro e fuori la scuola, crescendo e formandosi insieme politicamente”, ha dichiarato il neoeletto coordinatore nella sua prima relazione congressuale.
Le parole di Stirpe tracciano un percorso ambizioso che va oltre i confini scolastici, puntando a costruire una cittadinanza attiva e consapevole tra i giovani del territorio. “La Rete degli Studenti Medi si rafforza ed è sempre più pronta ad affrontare le sfide presenti e future“, ha aggiunto, sottolineando come l’associazione sia pronta a raccogliere le nuove sfide che attendono il mondo giovanile.
Il congresso provinciale segna così un importante momento di transizione generazionale per la Rete degli Studenti Medi di Frosinone, con l’obiettivo di ampliare il proprio raggio d’azione e consolidare il ruolo di rappresentanza studentesca sul territorio. Il nuovo esecutivo avrà il compito di tradurre in azioni concrete la volontà di rendere gli studenti sempre più protagonisti del proprio percorso di crescita e formazione politica.
L’appuntamento congressuale ha quindi aperto nuovi orizzonti per l’associazionismo studentesco provinciale, ponendo le basi per successi futuri e confermando la vitalità di un movimento che continua a crescere e a radicarsi nel territorio frusinate.