Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sanità Lazio: 35 milioni di euro per potenziare gli ospedali di Latina e Frosinone
    In evidenza

    Sanità Lazio: 35 milioni di euro per potenziare gli ospedali di Latina e Frosinone

    investimenti strategici per i nosocomi Fabrizio Spaziani, Santa Scolastica, Santa Maria Goretti e altri presidi sanitari del territorio
    19 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giunta regionale del Lazio ha dato il via libera a un investimento da 35 milioni di euro destinato a rivoluzionare il panorama sanitario delle province di Latina e Frosinone. Le risorse, provenienti dalla legge di bilancio 2023 dello Stato, rappresentano un segnale concreto di rinnovamento per strutture ospedaliere che da tempo attendevano interventi significativi.

    L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di modernizzazione del Servizio sanitario regionale promosso dall’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca, con l’obiettivo di garantire standard elevati di assistenza anche nelle aree periferiche del territorio laziale.

    Il fiore all’occhiello dell’operazione riguarda l’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, che beneficerà della quota più consistente con 18,5 milioni di euro. Questi fondi permetteranno la costruzione di un nuovo edificio di quattro livelli oltre a un seminterrato, ampliando significativamente l’attuale struttura sanitaria.

    Il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come si tratti di “risorse economiche importanti che rappresentano un segnale concreto di attenzione nei confronti del nostro territorio”. Il primo cittadino ha inoltre evidenziato il ruolo determinante dell’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, che ha presentato l’emendamento alla Finanziaria 2023 che ha reso possibile questo investimento.

    Non solo Frosinone: anche l’ospedale Santa Scolastica di Cassino vedrà un importante potenziamento grazie a 5 milioni di euro destinati alla realizzazione di nuovi ambulatori e di un centro unico di prenotazione. L’intervento, pianificato dalla ASL di Frosinone e finanziato dalla Regione Lazio, mira a migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi sanitari per l’intera area del Frusinate.

    Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio all’interno del complesso ospedaliero, che ospiterà servizi sanitari all’avanguardia e permetterà di ottimizzare i flussi di pazienti attraverso un sistema di prenotazioni più moderno ed efficiente.

    La provincia di Latina riceverà complessivamente 11,5 milioni di euro distribuiti tra quattro importanti presidi ospedalieri. L’ospedale Santa Maria Goretti di Latina e l’Alfredo Fiorini di Terracina beneficeranno ciascuno di 3 milioni di euro, mentre circa 6 milioni di euro sono stati destinati agli ospedali Dono Svizzero di Formia e San Giovanni di Dio di Fondi.

    Questi fondi saranno utilizzati per interventi essenziali di adeguamento antincendio, miglioramento dell’impiantistica e manutenzione straordinaria dei presidi ospedalieri, garantendo maggiore sicurezza sia per i pazienti che per il personale sanitario.

    Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: “Questi 35 milioni di euro non sono solo numeri: sono un segnale concreto di rispetto verso comunità che per troppo tempo hanno aspettato interventi veri”. Rocca ha inoltre sottolineato come questi investimenti serviranno “a dare dignità al lavoro quotidiano di medici e operatori, e sicurezza ai cittadini”.

    Andrea Amata, capogruppo della Lega nel Consiglio Provinciale di Frosinone, ha evidenziato il ruolo determinante del lavoro di squadra tra le istituzioni, ringraziando in particolare l’onorevole Nicola Ottaviani, l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli e il senatore Claudio Durigon per il risultato ottenuto.

    L’investimento complessivo rappresenta molto più di una semplice iniezione di liquidità nel sistema sanitario provinciale. Si tratta di un progetto strategico che mira a ridisegnare l’offerta sanitaria territoriale, garantendo livelli essenziali di assistenza più elevati e strutture all’avanguardia per cittadini che spesso sono costretti a spostarsi verso i grandi centri urbani per ricevere cure adeguate.

    Le nuove strutture e gli ammodernamenti previsti permetteranno di offrire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Basso Lazio, migliorando l’accessibilità alle cure e riducendo i tempi di attesa. Un cambio di passo che promette di trasformare radicalmente il volto della sanità nelle province di Latina e Frosinone.

    35 milioni euro Alfredo Fiorini Terracina ambulatori andrea amata antincendio asl frosinone Asl Latina Basso Lazio claudio durigon Dono Svizzero Formia edilizia sanitaria fabrizio spaziani francesco rocca impiantistica investimenti sanitari lega livelli essenziali assistenza nicola ottaviani ospedale Goretti Latina ospedali Latina Frosinone pasquale ciacciarelli riccardo mastrangeli San Giovanni Dio Fondi sanità lazio Santa Scolastica Cassino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Doppio furto con spaccata a Fiuggi: nessun intervento delle Forze dell’Ordine a causa della carenza di organico

    18 Luglio 2025

    Commissariato di Polizia di Stato ad Anagni: unanime soddisfazione dei sindaci del territorio

    18 Luglio 2025

    Ponte Mio Bello ad Anagni: la data dei lavori slitta “a fine estate”, residenti avviliti ed esausti

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}