Servizio coordinato della Compagnia di Anagni: identificate oltre 130 persone e sequestrati veicoli, droga e patenti. Diverse denunce
Nella serata di venerdì 19 luglio, la Compagnia dei Carabinieri di Anagni ha messo in campo un imponente servizio coordinato di controllo del territorio, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e contrastare in modo diretto i reati predatori, la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, e i disordini legati alla movida notturna.
L’operazione ha coinvolto l’intera giurisdizione territoriale, con 16 militari e 8 veicoli dell’Arma impegnati in una rete serrata di posti di blocco e verifiche su strada.
Identificate 130 persone e controllati 64 veicoli
Nel corso delle attività sono state identificate oltre 130 persone e controllati 64 veicoli, in un’azione preventiva e repressiva che ha riguardato anche gli esercizi pubblici e commerciali, in particolare nelle zone frequentate dai giovani. Il focus era contrastare la somministrazione di alcolici ai minori, fenomeno che continua a rappresentare una criticità nella gestione delle notti estive.
Denunce per droga, alcol e guida senza patente
Numerosi i riscontri. Durante i posti di controllo sono state eseguite diverse perquisizioni personali e veicolari. I Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato dosi già confezionate di cocaina (0,87 gr), hashish (0,45 gr) e crack (0,77 gr). I due giovani coinvolti, trovati in possesso delle sostanze, sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone per l’avvio del procedimento amministrativo previsto dalla normativa in materia di tossicodipendenze.
Ad Anagni, un 33enne è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale dopo aver ignorato l’alt dei militari e tentato la fuga per le vie cittadine. Una corsa finita rapidamente grazie al pronto intervento della pattuglia. L’uomo, risultato privo di patente di guida poiché mai conseguita, è stato denunciato e il veicolo è stato sottoposto a sequestro.
A Ferentino, invece, un 38enne è stato trovato alla guida della propria auto con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. L’etilometro ha confermato lo stato di alterazione e per l’uomo è scattata la denuncia, con ritiro della patente e sequestro del veicolo.
Violazioni amministrative e una denuncia per spettacolo pubblico non autorizzato
Sempre a Ferentino, una imprenditrice è stata denunciata per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. La donna aveva organizzato una manifestazione musicale pubblica senza autorizzazione, violando le norme sulla pubblica sicurezza. Per lei è scattata anche una sanzione amministrativa.
A conclusione del servizio, sono state elevate anche una sanzione per alterazione delle caratteristiche costruttive di un veicolo e un’altra per mancato uso delle cinture di sicurezza.
Un impegno costante per la sicurezza della comunità
Il servizio svolto dalla Compagnia dei Carabinieri di Anagni rappresenta un esempio concreto di prevenzione attiva e di risposta immediata alle esigenze di sicurezza del territorio. Un’attività che si inserisce in un piano più ampio di contrasto ai fenomeni criminali locali, in particolare nei periodi più delicati dell’anno come l’estate.
La presenza capillare sul territorio, unita alla rapidità degli interventi, continua a essere la risposta più efficace contro i comportamenti che minano la serenità della comunità.