Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cristina La Bella racconta Mario Draghi: in arrivo il libro “La speranza non è una strategia”
    Cultura e spettacoli

    Cristina La Bella racconta Mario Draghi: in arrivo il libro “La speranza non è una strategia”

    la giovane giornalista originaria di Frosinone - ma residente a Ferentino - firma per Santelli Editore una biografia intensa e sorprendente sull’ex presidente del Consiglio
    21 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cristina La Bella
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FERENTINO – Una penna giovane ma già affilata, una visione acuta del potere e del carattere, e un titolo che lascia il segno: “Mario Draghi. La speranza non è una strategia”. È questo il libro d’esordio della giornalista Cristina La Bella, classe 1991, originaria di Frosinone e residente a Ferentino, in uscita il prossimo 24 settembre per i tipi della Santelli Editore. L’opera è già disponibile in pre-ordine sul sito ufficiale della casa editrice milanese.

    Il volume si apre con una frase sorprendente pronunciata dallo stesso Mario Draghi al termine del suo incarico a Palazzo Chigi: «Anche il cuore dei banchieri centrali viene usato». Una dichiarazione che rompe il cliché del tecnocrate glaciale e introduce il tono intimo e umano del libro.

    Suddiviso in quaranta capitoli, ognuno introdotto da un pensiero dell’ex Presidente del Consiglio, il libro offre un viaggio inedito nella vita e nel pensiero di uno degli uomini più influenti della nostra epoca: dall’orfano cresciuto con la zia, al dottorando al MIT di Boston, fino al leader che ha guidato l’Italia in una delle sue fasi più complesse.

    Cristina La Bella, diplomata al Martino Filetico e laureata in Filologia Moderna all’Università La Sapienza di Roma, dove ha ottenuto il riconoscimento di “Laureato Eccellente”, dimostra un approccio narrativo profondo, frutto di una formazione umanistica solida e di una lunga attività giornalistica. Dal 2012 ha collaborato con testate come Caffeina Magazine, Aforismi, LuxGallery, UrbanPost (seguendo da vicino il mandato di Draghi a Palazzo Chigi) e, attualmente, con The Social Post, La Voce Nuova, TvZap e il quotidiano La Ragione.

    Ha partecipato inoltre come relatrice a convegni internazionali in atenei prestigiosi come la Sorbonne-Paris, e ha pubblicato saggi su riviste specializzate.

    Il ritratto di Mario Draghi che emerge dal libro è sfaccettato: il leader istituzionale si affianca all’uomo che cucina per rilassarsi, che ama la campagna umbra, che recita a memoria “’A livella” di Totò e che coltiva la passione per la musica e l’arte.

    Una biografia che parla non solo di potere, ma anche di solitudine, passioni, coraggio e – soprattutto – merito. In tempi in cui il successo sembra spesso effimero e scollegato dalla fatica, questo libro rappresenta anche un invito a riscoprire il valore della perseveranza e della dedizione.

    La presentazione ufficiale del volume è prevista a Ferentino nel primo autunno, in data e location da definire.

    Con “Mario Draghi. La speranza non è una strategia”, Cristina La Bella firma un esordio maturo, intenso, necessario.

    Aforismi BCE biografia Draghi Cristina La Bella euro ferentino Filologia Moderna frosinone giornalismo giornalista Cristina La Bella La Ragione libro Mario Draghi libro su Mario Draghi LuxGallery mario draghi Mario Draghi BCE Mario Draghi biografia Mario Draghi La speranza non è una strategia Mario Draghi libro martino filetico Merito palazzo chigi passione perseveranza politica italiana potere presentazione libro Ferentino responsabilità Santelli Editore Sorbonne The Social Post università la sapienza UrbanPost uscita libro 24 settembre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sante De Angelis protagonista in Campania al Premio Letterario Nazionale “Selvaggio”

    21 Luglio 2025

    Anagni. Auto elettrica prende fuoco sull’A1 a “La Macchia Ovest”: intervento dei Vigili del Fuoco di Frosinone

    21 Luglio 2025

    Oltre 2.000 firme in due giorni per lo psicologo di base: la mobilitazione promossa da Sara Battisti arriva in tutta la provincia di Frosinone

    21 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}