Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le Patacche De.Co. chiudono in festa: a Serrone la tappa finale del Tour del gusto conquista tutti
    Frosinone e Provincia

    Le Patacche De.Co. chiudono in festa: a Serrone la tappa finale del Tour del gusto conquista tutti

    Tradizione, identità e sapori: grande partecipazione all'agriturismo Le Fattora per l’ultimo appuntamento del Tour delle Patacche De.Co., tra piatti autentici e ospiti d’eccezione
    21 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SERRONE – Si è concluso in un’atmosfera di autentica festa il Tour delle Patacche De.Co., con l’ultima tappa che si è svolta giovedì 17 luglio presso l’agriturismo Le Fattora. A farla da padrone, ancora una volta, sono stati i sapori della tradizione locale, interpretati in chiave semplice ma profondamente identitaria.

    Protagonisti della serata sono stati le Patacche De.Co. di Serrone – una pasta tipica della cucina contadina – e il Ciambellone di Sant’Antonio di Gallicano nel Lazio, conosciuto anche come “l’abbraccio” per la sua forma particolare, simbolo di unione e convivialità.

    La serata ha preso il via con un antipasto che ha saputo valorizzare i prodotti locali: salumi, formaggi, torta rustica, la ciammella serronese con corallina e naturalmente il dolce “abbraccio” preparato secondo la tradizione del forno Tranquilli, storico laboratorio del territorio.

    Due le versioni proposte delle Patacche: una più classica, al pomodoro e basilico, e una più ricca, con sugo di pecora in bianco, dal sapore deciso e rustico. A chiudere il menù, una deliziosa crostata della nonna con pinoli e crema, accompagnata da dolci secchi della casa.

    All’evento hanno preso parte anche il Sindaco di Gallicano nel Lazio Fabio Bertoldo, l’Assessore Elena Gabbianelli, il consigliere Carlo Gabrielli e il produttore Luca Tranquilli, custode della tradizione del Ciambellone De.Co..

    A trarre le somme dell’edizione è stato il Sindaco di Serrone Giancarlo Proietto, che ha ricordato come il progetto, alla sua seconda edizione, abbia saputo “attraversare territori, storie e sapori, unendo le comunità locali sotto il segno della Denominazione Comunale di Origine. È stato un atto di amore verso la nostra terra”.

    Alle sue parole ha fatto eco l’intervento dell’Assessore al Turismo Enilde Tucci, che ha definito ogni tappa “un capitolo di un racconto collettivo”, capace di rendere ogni evento “unico e partecipato, grazie all’impegno dei produttori, degli amministratori e dei cittadini”.

    Un messaggio chiaro: la De.Co. non è solo un marchio di qualità, ma un baluardo culturale e una concreta opportunità di sviluppo sostenibile.

    E il futuro è già segnato: l’appuntamento è dall’11 al 13 settembre con Sapori e tradizioni: un viaggio tra gusto e cultura, la manifestazione che animerà il borgo di Serrone con degustazioni, laboratori e convegni, ancora una volta nel segno delle Patacche De.Co.

    abbraccio dolce Agriturismo Le Fattora ciambellone di Sant'Antonio crostata della nonna cucina contadina cultura del cibo Denominazione Comunale dolci della tradizione enilde tucci eventi a Serrone eventi gastronomici Fabio Bertoldo gallicano nel lazio giancarlo proietto identità territoriale Le Fattora pasta con pecora pasta tradizionale patacche De.Co. piatti tipici prodotti tipici promozione del territorio sapori locali serrone settembre Serrone sviluppo sostenibile tour gastronomico tradizione culinaria turismo enogastronomico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Oltre 2.000 firme in due giorni per lo psicologo di base: la mobilitazione promossa da Sara Battisti arriva in tutta la provincia di Frosinone

    21 Luglio 2025

    Sgurgola ospita il convegno sulla riforma dello sport: esperti a confronto in Piazza Arringo

    19 Luglio 2025

    Piglio: corso gratuito di primo soccorso per tutti il 2 agosto prossimo

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}