SERRONE – Si è concluso in un’atmosfera di autentica festa il Tour delle Patacche De.Co., con l’ultima tappa che si è svolta giovedì 17 luglio presso l’agriturismo Le Fattora. A farla da padrone, ancora una volta, sono stati i sapori della tradizione locale, interpretati in chiave semplice ma profondamente identitaria.
Protagonisti della serata sono stati le Patacche De.Co. di Serrone – una pasta tipica della cucina contadina – e il Ciambellone di Sant’Antonio di Gallicano nel Lazio, conosciuto anche come “l’abbraccio” per la sua forma particolare, simbolo di unione e convivialità.
La serata ha preso il via con un antipasto che ha saputo valorizzare i prodotti locali: salumi, formaggi, torta rustica, la ciammella serronese con corallina e naturalmente il dolce “abbraccio” preparato secondo la tradizione del forno Tranquilli, storico laboratorio del territorio.
Due le versioni proposte delle Patacche: una più classica, al pomodoro e basilico, e una più ricca, con sugo di pecora in bianco, dal sapore deciso e rustico. A chiudere il menù, una deliziosa crostata della nonna con pinoli e crema, accompagnata da dolci secchi della casa.
All’evento hanno preso parte anche il Sindaco di Gallicano nel Lazio Fabio Bertoldo, l’Assessore Elena Gabbianelli, il consigliere Carlo Gabrielli e il produttore Luca Tranquilli, custode della tradizione del Ciambellone De.Co..
A trarre le somme dell’edizione è stato il Sindaco di Serrone Giancarlo Proietto, che ha ricordato come il progetto, alla sua seconda edizione, abbia saputo “attraversare territori, storie e sapori, unendo le comunità locali sotto il segno della Denominazione Comunale di Origine. È stato un atto di amore verso la nostra terra”.
Alle sue parole ha fatto eco l’intervento dell’Assessore al Turismo Enilde Tucci, che ha definito ogni tappa “un capitolo di un racconto collettivo”, capace di rendere ogni evento “unico e partecipato, grazie all’impegno dei produttori, degli amministratori e dei cittadini”.
Un messaggio chiaro: la De.Co. non è solo un marchio di qualità, ma un baluardo culturale e una concreta opportunità di sviluppo sostenibile.
E il futuro è già segnato: l’appuntamento è dall’11 al 13 settembre con Sapori e tradizioni: un viaggio tra gusto e cultura, la manifestazione che animerà il borgo di Serrone con degustazioni, laboratori e convegni, ancora una volta nel segno delle Patacche De.Co.