Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Addio al tiktoker transgender Thiago Elar, morto a soli 27 anni
    Primo piano

    Addio al tiktoker transgender Thiago Elar, morto a soli 27 anni

    Lisa El Arbaoui, conosciuta come Thiago Telar su TikTok, è morta a 27 anni per cause naturali in una clinica psichiatrica di Treviglio. Funerali il 23 luglio a Osio Sotto
    22 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Thiago Elar
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mondo dei social media piange la scomparsa di Lisa El Arbaoui, conosciuta sui social come Thiago Elar, il giovane tiktoker transgender di 27 anni morto il 21 luglio 2025 presso una struttura sanitaria di Treviglio, in provincia di Bergamo.

    Nato a Bergamo il 20 dicembre 1997 e residente a Osio Sotto, Lisa El Arbaoui aveva scelto di vivere pubblicamente la propria identità transgender attraverso i social network, dove era conosciuto con il nome di Thiago Elar. La sua presenza su TikTok era caratterizzata da una straordinaria sincerità nel condividere le proprie esperienze personali e le difficoltà legate al proprio percorso di transizione.

    Con oltre 145.000 follower sulla piattaforma, Thiago era riuscito a costruire una comunità di persone che seguivano quotidianamente la sua storia, trasformando i social in uno strumento di comunicazione autentico e diretto con i propri seguaci.

    Negli ultimi mesi della sua vita, Thiago Elar aveva condiviso apertamente la propria esperienza all’interno di una struttura psichiatrica, dove era ricoverato da circa un anno e mezzo. I suoi video documentavano quotidianamente la vita all’interno della clinica e rappresentavano un grido di aiuto verso il mondo esterno e la propria famiglia.

    La sua presenza sui social durante questo periodo difficile aveva sollevato dibattiti e discussioni nella comunità online, con molti utenti che esprimevano preoccupazione per la sua condizione e offrivano supporto virtuale. Thiago utilizzava la piattaforma per esprimere i propri sentimenti di solitudine e per cercare comprensione da parte dei familiari e dei follower.

    La notizia della morte di Thiago Elar ha rapidamente fatto il giro dei social network, scatenando un’ondata di cordoglio tra i suoi seguaci e nella comunità LGBTQ+ italiana. Molti utenti hanno condiviso ricordi e messaggi di sostegno, riconoscendo il coraggio dimostrato dal giovane nel condividere pubblicamente le proprie fragilità e battaglie personali.

    La sua storia ha acceso i riflettori su tematiche importanti come la salute mentale, l’identità di genere e il ruolo dei social media come strumento di espressione per le nuove generazioni.

    I funerali di Lisa El Arbaoui si terranno il 23 luglio 2025 alle ore 15:00 presso la Parrocchiale di Osio Sotto, nella sua città di residenza. La cerimonia rappresenterà l’occasione per amici, familiari e membri della comunità online di dare l’ultimo saluto a un giovane che aveva fatto della trasparenza e dell’autenticità i pilastri della propria presenza digitale.

    La scomparsa di Thiago Elar lascia un vuoto significativo nel panorama dei content creator italiani e solleva interrogativi importanti sul supporto alle persone che attraversano momenti di difficoltà. La sua storia rimane testimonianza del potere comunicativo dei social media e dell’importanza di creare reti di sostegno per chi affronta battaglie personali complesse.

    Il ricordo di Lisa El Arbaoui continuerà a vivere attraverso i contenuti condivisi e l’impatto che ha avuto sulla vita di migliaia di persone che hanno seguito la sua storia con partecipazione e affetto.

    clinica psichiatrica disturbo alimentare Lisa El Arbaoui Thiago Elar Thiago Telar TikTok Italia tiktoker morto Treviglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fondo personale al Comune di Ceprano: scontro tra i sindacati sulla distribuzione degli aumenti

    21 Luglio 2025

    In bici fino a Santiago con polsi e gomiti rotti: l’incredibile impresa di Carmine Lanni

    21 Luglio 2025

    Il rapporto “Montagne 2025” fa tappa a Trevi nel Lazio

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}