Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Perdita d’acqua in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa: ACEA latitante da settimane, residenti esasperati
    Anagni

    Anagni. Perdita d’acqua in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa: ACEA latitante da settimane, residenti esasperati

    malgrado segnalazioni e articoli di denuncia, il guasto persiste attirando zanzare e formando acquitrini. Il gestore ignora le richieste di intervento
    22 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La perdita d’acqua in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa continua a rappresentare un problema irrisolto che sta esasperando i residenti della zona, costretti a convivere quotidianamente con i disagi di un disservizio che sembra non interessare minimamente ACEA. Nonostante le numerose segnalazioni e i precedenti articoli di denuncia pubblicati dal nostro giornale (qui e qui), la situazione non è cambiata di una virgola.

    Il guasto alla rete idrica persiste da settimane, causando un spreco continuo del prezioso liquido che si disperde inutilmente mentre i cittadini pagano tariffe sempre più salate per un servizio che dovrebbe garantire efficienza e prontezza negli interventi. La mancanza di risposta da parte del gestore suscita legittime domande sulla qualità del servizio offerto e sull’attenzione verso le esigenze degli utenti.

    I disagi per i residenti vanno ben oltre il semplice fastidio visivo di vedere l’acqua scorrere inutilmente sull’asfalto. La perdita continua ha infatti creato delle vere e proprie pozze d’acqua stagnante che, con l’arrivo del caldo estivo, si trasformano in focolai di zanzare e generano aria insalubre nell’intera area circostante.

    Gli abitanti della zona si trovano così costretti a tenere chiuse le finestre durante le ore serali, rinunciando al naturale ricambio d’aria delle proprie abitazioni per evitare l’invasione degli insetti. I bambini non possono più giocare serenamente negli spazi esterni, mentre gli anziani lamentano difficoltà respiratorie legate ai miasmi che si sprigionano dalle acque ristagnanti.

    La situazione diventa ancora più paradossale se si considera che i residenti continuano a ricevere bollette dell’acqua sempre più care, pagando per un servizio che dovrebbe includere anche la manutenzione tempestiva della rete. Il rapporto qualità-prezzo appare sempre più sbilanciato a sfavore degli utenti, costretti a subire disservizi pur versando puntualmente i canoni richiesti.

    Le segnalazioni inviate dai cittadini ad ACEA sono state multiple e circostanziate, corredate anche di fotografie che documentano chiaramente l’entità del problema. Eppure, ogni tentativo di ottenere un intervento risolutivo si è scontrato con quello che appare come un muro di gomma, fatto di risposte evasive e rinvii che si susseguono senza soluzione di continuità.

    Il nostro giornale aveva già dedicato due articoli alla questione, sperando che la pubblicità del caso potesse spingere il gestore a intervenire con maggiore sollecitudine. La mancanza di reazione da parte di ACEA dimostra invece una preoccupante sottovalutazione del problema e una scarsa sensibilità verso i diritti degli utenti.

    Non si tratta solo di una questione di efficienza del servizio, ma anche di responsabilità ambientale. Lo spreco d’acqua in un’epoca di crescente attenzione ai consumi sostenibili rappresenta un controsenso che stride con le politiche di sensibilizzazione promosse dalle stesse istituzioni. Ogni litro disperso inutilmente è una risorsa sottratta alla collettività.

    I residenti di via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa si chiedono legittimamente quanto tempo dovranno ancora attendere prima che il guasto venga finalmente riparato. La domanda che serpeggia tra i cittadini è provocatoria ma non priva di fondamento: ACEA a luglio è in vacanza? L’estate non può rappresentare una scusa per trascurare i doveri verso gli utenti che garantiscono i ricavi dell’azienda.

    La perdita d’acqua continua a scorrere, i disagi si moltiplicano, e la credibilità del gestore idrico si deteriora giorno dopo giorno. È tempo che ACEA dimostri di meritare la fiducia e i soldi dei cittadini, intervenendo finalmente per risolvere una situazione diventata ormai insostenibile.

    acea acquitrini aria insalubre bollette acqua consumi sostenibili credibilità azienda diritti utenti disagi cittadini disservizio fiducia cittadini focolai insetti gestore idrico guasto rete idrica intervento riparazione mancanza risposta manutenzione perdita acqua pozze stagnanti qualità prezzo residenti esasperati responsabilità ambientale risorsa idrica segnalazioni ignorate servizio inefficiente spreco acqua tariffe care via generale carlo alberto dalla chiesa zanzare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mecaplast Anagni riapre dopo 9 mesi: dall’emergenza alla rinascita industriale

    22 Luglio 2025

    Anagni. Autoarticolato perde il rimorchio in via Anticolana, traffico in tilt

    22 Luglio 2025

    Anagni. Auto elettrica prende fuoco sull’A1 a “La Macchia Ovest”: intervento dei Vigili del Fuoco di Frosinone

    21 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}