Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Castrum Pedemontis”: migliaia di visitatori per la decima edizione a Piedimonte San Germano
    In evidenza

    “Castrum Pedemontis”: migliaia di visitatori per la decima edizione a Piedimonte San Germano

    il caratteristico borgo medievale registra un successo straordinario con due giorni di eventi che hanno trasformato il centro storico
    22 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La decima edizione del Castrum Pedemontis ha superato ogni previsione, registrando la partecipazione di migliaia di persone che, nelle serate di sabato 19 e domenica 20 luglio, hanno letteralmente invaso il centro storico di Piedimonte San Germano. Il borgo si è trasformato per l’occasione in un autentico villaggio medievale, regalando ai visitatori un’esperienza di viaggio nel tempo che ha saputo coniugare storia, cultura e spettacolo.

    Un flusso costante di visitatori ha animato vicoli, piazze e scorci suggestivi della parte alta del paese, riscoperti grazie alla formula del “ritorno alle origini”, che si è rivelata pienamente vincente. Il grande coinvolgimento di espositori, comitati, associazioni e gruppi storici ha reso l’esperienza ancora più autentica e immersiva, confermando non solo la forza del format, ma anche la capacità organizzativa e attrattiva di un territorio che ha saputo fare rete.

    L’edizione 2025 sancisce definitivamente il ruolo di Piedimonte San Germano come punto di riferimento per la promozione culturale e turistica dell’intero territorio: un modello che unisce tradizione, partecipazione e visione. L’evento ha dimostrato come l’intero territorio possa porsi oggi come baricentro culturale e turistico per la valorizzazione della Ciociaria, rilanciandone l’identità in chiave contemporanea e sostenibile.

    “La decima edizione del Castrum ha superato ogni aspettativa: la partecipazione di centinaia di persone ha testimoniato quanto questo evento sia ormai radicato nella nostra comunità e nel cuore dei visitatori“, ha dichiarato il sindaco Gioacchino Ferdinandi. “Il ritorno alle origini è stata una scelta coraggiosa, ma vincente. Piedimonte oggi è un punto di riferimento per la promozione culturale e turistica del territorio e della Ciociaria intera. Questo è motivo di orgoglio e al tempo stesso una grande responsabilità.”

    L’assessore alla cultura Ermelinda Costa ha aggiunto: “Abbiamo scommesso sul valore del nostro borgo, della nostra storia e della nostra gente. Il risultato è stato straordinario: ogni angolo del paese ha preso vita, ogni attività ha dialogato con il pubblico. Castrum Pedemontis è oggi uno dei motori più importanti per la valorizzazione culturale della Ciociaria, e Piedimonte è diventata una vera capitale territoriale di questa rinascita.”

    “Castrum Pedemontis è la dimostrazione concreta che si può fare turismo culturale di qualità partendo dalle comunità“, ha affermato il presidente della DMO Terra dei Cammini Alfonso Testa. “Questa manifestazione è diventata un simbolo di cooperazione, radicamento e visione. L’intera area di Piedimonte e del Cassinate si pone oggi come perno centrale per lo sviluppo culturale e turistico della provincia di Frosinone: un territorio che fa sistema e guarda al futuro.”

    Il Castrum Pedemontis 2025 si chiude con un bilancio straordinariamente positivo e l’impegno a proseguire, anche nelle prossime edizioni, su una strada fatta di autenticità, partecipazione e qualità. L’appuntamento è già fissato per il 2026: la storia, a Piedimonte San Germano, continua a scrivere pagine indimenticabili, confermando questo borgo come una delle perle più luminose del panorama culturale ciociaro.

    19 luglio 20 luglio 2025 alfonso testa assessore Ermelinda Costa associazioni autenticità baricentro culturale borgo capitale territoriale cassinate Castrum Pedemontis centro storico ciociaria comunità cooperazione decima edizione DMO Terra dei Cammini espositori gruppi storici migliaia visitatori partecipazione piedimonte san germano promozione culturale qualità ritorno alle origini sindaco Gioacchino Ferdinandi storia sviluppo culturale territorio turismo culturale turistica valorizzazione culturale villaggio medievale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi operazione antimafia a Frosinone: tre arresti per estorsione, sequestro e tortura aggravata

    23 Luglio 2025

    Ceccano riceve un nuovo automezzo per il trasporto disabili dalla Fondazione Progetti del Cuore

    22 Luglio 2025

    Piglio. 54 volontari donano sangue per l’ospedale “Bambino Gesù”

    22 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}