La Festa del Volo Libero di Serrone ha regalato alla comunità momenti di pura magia, trasformando il borgo in un teatro naturale dove ogni decollo, ogni planata e ogni atterraggio è diventato un inno alla libertà e alla bellezza. L’evento ha dimostrato come non sia necessario essere in volo per sentirsi parte di qualcosa di straordinario: anche da terra, l’emozione era palpabile, e per un attimo tutti i presenti si sono ritrovati sospesi tra sogno e realtà.
Il sindaco Giancarlo Proietto ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra che ha reso possibile questo successo: “Questo evento dimostra quanto una comunità possa fare quando c’è condivisione vera. Non si tratta solo di volare, ma di mettere insieme idee, energie, passioni. Serrone ha dimostrato ancora una volta di saper costruire, progettare e credere.”
L’assessore allo Sport Andrea Lucidi ha evidenziato il valore dell’iniziativa per il territorio: “Abbiamo bisogno di eventi come questo: danno valore ai principi sani dello sport, mostrando la bellezza del nostro paese e le opportunità per vivere il territorio attraverso lo sport. La Festa del Volo Libero è un fiore all’occhiello per Serrone, e va sostenuta con convinzione. Il lavoro di squadra è sintomo di una comunità forte e soprattutto sana.”
Il consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Giulia Atturo, ha colto l’essenza intergenerazionale della festa: “Il coinvolgimento dei giovani è stato incredibile. Questa festa ha creato un ponte tra generazioni, dove i più grandi hanno potuto trasmettere ai ragazzi passione, competenze e soprattutto la storia del volo libero a Serrone.”
La Festa del Volo Libero si è rivelata molto più di un semplice evento sportivo: è l’espressione di un territorio che crede nel futuro, che coltiva la bellezza e costruisce legami solidi. Una celebrazione dell’aria, certamente, ma anche delle radici, della partecipazione, del desiderio condiviso di volare con i piedi ben piantati a Serrone e lo sguardo rivolto al cielo.
Serrone si conferma, ancora una volta, un luogo dove i sogni trovano davvero spazio. Anche e soprattutto in volo.