Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fumone inaugura il nuovo Campo Pluriuso “Madonna delle Grazie”: sport, verde e memoria per tutta la comunità
    Frosinone e Provincia

    Fumone inaugura il nuovo Campo Pluriuso “Madonna delle Grazie”: sport, verde e memoria per tutta la comunità

    completamente rinnovato, lo spazio offre un campo da calcetto, pista pedonale, alberature e un parco giochi moderno. Un campo da bocce intitolato alla memoria di chi ha fatto la storia del luogo
    22 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Fumone ha celebrato nella giornata di ieri un evento molto atteso: l’inaugurazione del rinnovato Campo Pluriuso “Madonna delle Grazie”, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di riqualificazione urbana. L’area, da sempre punto di riferimento per lo sport e il tempo libero, si presenta oggi con un volto nuovo, accogliente e funzionale, pensato per favorire l’incontro, il benessere e la socialità.

    L’intervento ha trasformato radicalmente l’intera zona: il campo da calcetto è stato completamente riqualificato con un nuovo manto erboso sintetico, mentre tutto intorno è stata realizzata una pista pedonale per consentire passeggiate in sicurezza. A completare il quadro, oltre 25 alberature di grandi dimensioni che contribuiranno a migliorare la qualità ambientale, e un parco giochi moderno e sicuro per i più piccoli, con manto in prato inglese e strutture ludiche all’avanguardia.

    Un’area a misura di tutte le età, progettata per offrire servizi di qualità e valorizzare al meglio lo spazio urbano.

    A rendere ancora più toccante l’inaugurazione, è stato il momento dedicato all’intitolazione del campo da bocce alla memoria di una persona che ha dato molto per questa struttura e per tutta la comunità. A raccontarlo è stato il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, che ha ricordato come l’impegno a ristrutturare il campo da bocce affondi le sue radici in una promessa fatta più di dieci anni fa, durante la sua esperienza da assessore, insieme a Francesco Padovano.

    «Quella promessa è diventata realtà – ha sottolineato il sindaco – e in campagna elettorale abbiamo scelto di onorare la parola data alla famiglia, nel rispetto di una storia fatta di impegno e passione».

    Presenti all’evento la signora Carla e le figlie Patrizia e Bruna, che hanno condiviso con emozione questo momento di forte valore simbolico. Un gesto semplice ma autentico, che sottolinea l’importanza del riconoscere pubblicamente chi ha lavorato per il bene collettivo.


    Con la riapertura del Campo Pluriuso “Madonna delle Grazie”, Fumone si dota di un nuovo punto di riferimento per lo sport, il tempo libero e la vita comunitaria. Un luogo restituito alla cittadinanza non solo in termini di funzionalità, ma anche come simbolo di attenzione al territorio e ai legami che lo tengono vivo. Un esempio concreto di come le promesse, se fondate sulla volontà e sull’impegno, possano diventare progetti realizzati per tutti.


    area giochi bambini Bruna campo calcetto Fumone Campo Pluriuso Madonna delle Grazie Carla comunità Fumone eventi Fumone Francesco Padovano fumone inaugurazione Fumone intitolazione campo da bocce investimenti pubblici Fumone luoghi di aggregazione manto erboso sintetico memoria collettiva opere pubbliche Fumone parco giochi Fumone Patrizia pista pedonale prato inglese promesse mantenute riapertura strutture riqualificazione urbana Sindaco Matteo Campoli spazi pubblici sport Fumone strutture sportive valorizzazione del territorio verde urbano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mariastefania Incarnati, studentessa di Torrice, conquista la Maturità a soli 17 anni: record al Liceo “Fratelli Maccari” di Frosinone

    22 Luglio 2025

    Festa del Volo Libero a Serrone: un successo che unisce cielo e comunità

    22 Luglio 2025

    Le Patacche De.Co. chiudono in festa: a Serrone la tappa finale del Tour del gusto conquista tutti

    21 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}