Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. La poetessa Lucilla Minori debutta con “Il fiato delle cose non dette”
    Cultura e spettacoli

    Paliano. La poetessa Lucilla Minori debutta con “Il fiato delle cose non dette”

    la giovane autrice presenta la sua prima raccolta poetica in edizione limitata
    22 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lucilla Minori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il panorama culturale della provincia di Frosinone – e anche oltre – si arricchisce di una nuova voce poetica contemporanea con il debutto letterario di Lucilla Minori, giovane autrice originaria di Paliano che ha appena dato alle stampe la sua prima raccolta poetica intitolata “Il fiato delle cose non dette”.

    Uscito ieri – 21 luglio 2025 – in edizione limitata, il volume rappresenta un esordio maturo e intenso nel panorama della poesia italiana contemporanea. L’opera nasce dalla volontà dell’autrice di trasformare in versi ciò che spesso rimane inascoltato, quei sentimenti sospesi tra le pieghe del quotidiano che raramente trovano voce.

    La struttura della raccolta si articola in quattro sezioni distinte – Essenza, Frammenti, Ombre e Silenzi – che accompagnano il lettore attraverso un viaggio interiore tra i paesaggi dell’amore, della memoria, del dolore e della ribellione silenziosa. Una geografia emotiva che Lucilla Minori sa esplorare con una scrittura diretta e sincera, capace di alternare il sussurro all’urlo, la delicatezza alla forza.

    Le poesie contenute nel volume sono brevi ma potenti, costruite come istantanee dell’anima che nascono da esperienze intime per trasformarsi in parole universali. Versi che parlano a chiunque abbia vissuto fragilità, desideri inespressi e verità negate, offrendo nella parola una forma di riconoscimento e cura.

    “Il fiato delle cose non dette” si presenta come molto più di una semplice raccolta poetica: è un vero e proprio invito all’ascolto di quella parte di noi che spesso tace. Un’opera che accarezza e scuote, restituendo al lettore immagini che diventano istantanee dell’anima.

    Per sostenere questa giovane voce della letteratura del territorio, è stata attivata una prevendita esclusiva con dedica personalizzata dell’autrice. Le prime 50 copie, che fanno parte di una tiratura limitata, possono essere ritirate direttamente a Paliano oppure spedite a domicilio con consegna gratuita. Un’opportunità per i lettori del territorio di scoprire e sostenere il talento letterario locale.

    L’iniziativa editoriale, curata dalle Edizioni Dialoghi, rappresenta una scommessa coraggiosa in un periodo in cui la poesia contemporanea fatica a trovare spazio nel panorama editoriale. La scelta di Lucilla Minori di dare voce alle cose non dette merita particolare attenzione da parte del pubblico dei lettori e delle istituzioni culturali del territorio.

    Lucilla Minori

    Il debutto letterario della giovane poetessa palianese si inserisce nel ricco panorama culturale della provincia di Frosinone, confermando la vitalità artistica di un territorio che continua a esprimere talenti creativi di qualità. “Il fiato delle cose non dette” rappresenta un piccolo scrigno di verità emotive, nato in silenzio ma destinato a farsi ascoltare ben oltre i confini del borgo di origine.

    arte ciociaria consegna gratuita Cultura locale debutto letterario dedica personalizzata edizione limitata Edizioni Dialoghi Emozioni esordio giovane autrice Il fiato delle cose non dette istituzioni culturali letteratura italiana libro Lucilla Minori paliano panorama editoriale poesia contemporanea poetessa prevendita raccolta poetica scrittura sentimenti talento territorio tiratura limitata Versi voce poetica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Castrum Pedemontis”: migliaia di visitatori per la decima edizione a Piedimonte San Germano

    22 Luglio 2025

    Piglio. 54 volontari donano sangue per l’ospedale “Bambino Gesù”

    22 Luglio 2025

    Mariastefania Incarnati, studentessa di Torrice, conquista la Maturità a soli 17 anni: record al Liceo “Fratelli Maccari” di Frosinone

    22 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}