Ferentino – Un furto mirato e silenzioso, quello messo a segno nella notte tra il 23 e il 24 luglio scorso all’interno della scuola elementare “Belvedere” di Ferentino, in provincia di Frosinone.
L’edificio, situato in via Belvedere, era momentaneamente incustodito poiché interessato da un intervento di ristrutturazione edilizia, come spesso avviene nel periodo estivo per consentire gli adeguamenti infrastrutturali necessari. Approfittando della mancanza di sorveglianza, ignoti malviventi si sono introdotti all’interno della struttura scolastica riuscendo ad asportare cavi e tubi in rame, per un totale di circa dieci metri.
Il materiale sottratto, apparentemente di scarso valore unitario, potrebbe in realtà rappresentare una risorsa ambita per il mercato nero, vista l’alta richiesta e il prezzo del rame, spesso oggetto di furti in cantieri e strutture pubbliche.
A occuparsi delle indagini sono i militari della Stazione dei Carabinieri di Ferentino, che hanno effettuato un primo sopralluogo e stanno raccogliendo elementi utili per risalire agli autori del gesto.
Il furto, oltre al danno economico, rappresenta un segnale d’allarme sulla necessità di garantire maggiore vigilanza nei cantieri scolastici, soprattutto in strutture che, come in questo caso, si trovano in aree centrali e facilmente accessibili.
Non è il primo episodio del genere nella zona: negli ultimi anni, infatti, sono stati segnalati diversi casi simili nella provincia di Frosinone, a testimonianza di una crescente preoccupazione per la sicurezza dei beni pubblici e dei luoghi destinati ai più piccoli.
In attesa di sviluppi, resta alta l’attenzione da parte delle forze dell’ordine, impegnate a garantire che episodi simili non si ripetano e a tutelare il patrimonio scolastico della città.