Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Controlli nei cantieri di Anagni: sospesa un’attività e sanzioni per oltre 14.000 euro per violazioni sulla sicurezza sul lavoro
    In evidenza

    Controlli nei cantieri di Anagni: sospesa un’attività e sanzioni per oltre 14.000 euro per violazioni sulla sicurezza sul lavoro

    Operazione congiunta di Carabinieri, NIL, Forestali e Ispettorato del Lavoro: deferiti due imprenditori, scoperto un lavoratore in nero e retribuzioni in contanti
    25 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ANAGNI (FR) – Un nuovo blitz per garantire il rispetto della sicurezza sui luoghi di lavoro è stato condotto nella mattinata di mercoledì 24 luglio da parte dei Carabinieri della Stazione di Anagni, coordinati dalla Compagnia locale e supportati da reparti specializzati dell’Arma dei Carabinieri, dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), dai Carabinieri Forestali e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Frosinone.

    L’operazione rientra nelle attività di controllo disposte dal Comando Provinciale di Frosinone, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.

    L’attenzione dei militari si è concentrata su un cantiere nel territorio comunale di Anagni, dove si sta realizzando un fabbricato industriale ad uso logistico, commissionato da una società con sede a Roma. L’ispezione ha evidenziato gravi inadempienze: due imprenditori, in qualità di datori di lavoro, non hanno verificato l’effettiva applicazione delle misure di sicurezza previste dal piano di coordinamento, né garantito la protezione dei lavoratori dagli agenti atmosferici.

    I controlli hanno anche fatto emergere l’impiego non regolare di un lavoratore in nero, nonché la corresponsione della retribuzione in contanti, in violazione delle norme che impongono l’uso di strumenti tracciabili.

    Al termine delle verifiche, è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale, che potrà riprendere solo dopo la completa regolarizzazione della posizione lavorativa e il pagamento delle somme dovute.

    Sono state inoltre comminate ammende per 8.258,26 euro e sanzioni amministrative per ulteriori 6.116,66 euro, portando il totale delle sanzioni a oltre 14.000 euro.

    L’attenzione degli enti ispettivi si era già manifestata nei giorni precedenti. Lo scorso 22 luglio, infatti, sempre i Carabinieri di Anagni avevano effettuato controlli in un cantiere della zona di Osteria della Fontana, riscontrando la presenza di operai al lavoro nelle ore più calde della giornata, nonostante il divieto contenuto nell’ordinanza della Regione Lazio, in vigore fino al 31 agosto, che vieta l’attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16.00.

    Anche in questo caso, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria un imprenditore del frusinate per violazione delle disposizioni a tutela dei lavoratori esposti a condizioni di rischio da calore.

    Le operazioni condotte ad Anagni testimoniano l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel garantire il rispetto delle leggi e la tutela dei diritti dei lavoratori, con particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni e al contrasto del lavoro irregolare.

    La presenza congiunta delle forze dell’ordine e degli enti ispettivi ha rappresentato un segnale chiaro e concreto: la sicurezza sul lavoro non può e non deve essere trascurata, specialmente nei settori più esposti al rischio.

    ammende Carabinieri anagni cantiere edile Anagni carabinieri anagni carabinieri forestali Comando Provinciale Carabinieri Frosinone controlli lavoro Anagni datori di lavoro inadempienti estate 2025 Anagni fabbricato industriale Anagni imprenditori deferiti Anagni Ispettorato Territoriale del Lavoro Frosinone ispezioni cantieri lavoratore in nero Anagni NIL Frosinone normativa sicurezza ordinanza caldo estivo osteria della fontana prevenzione infortuni sul lavoro regione lazio retribuzione in contanti rischio calore cantieri salute e sicurezza salute lavoratori sanzioni amministrative sicurezza cantieri Anagni sicurezza sul lavoro sospensione attività imprenditoriale tutela lavoratori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Circonvallazione Sud invasa dalla vegetazione: parcheggi occupati e sicurezza a rischio

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    Anagni, uomo di 52 anni trovato senza vita alla periferia della città: indagini in corso

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}