Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Wood Street – Electronic Music Experience”: otto ore di techno e natura nel cuore del Bosco di Fiuggi
    Cultura e spettacoli

    “Wood Street – Electronic Music Experience”: otto ore di techno e natura nel cuore del Bosco di Fiuggi

    domenica 27 luglio torna l’evento che unisce musica elettronica e valorizzazione del territorio, con live set esclusivi e grandi artisti in consolle
    25 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, domenica 27 luglio torna l’appuntamento più atteso dagli amanti della musica elettronica: “Wood Street – Electronic Music Experience”. L’evento, della durata di otto ore, si svolgerà nello scenario incantevole del Bosco di Fiuggi, un luogo magico raggiungibile da via Alessio Nazari, pronto a trasformarsi in un’arena sonora avvolta dal verde.

    La manifestazione è patrocinata dal Comune di Fiuggi, che fin dalla prima edizione ha sostenuto con convinzione questa iniziativa, intuendone il potenziale attrattivo e culturale. In cabina di regia ci sono Silencio e Pitch, due tra gli staff più influenti e innovativi nel panorama della musica elettronica del Lazio.

    “Wood Street – Electronic Music Experience” non è solo musica: è un progetto culturale che punta a creare coesione, socialità e valorizzazione del territorio attraverso l’elettronica contemporanea. Un ponte tra natura e suono, tra artisti e pubblico, in una simbiosi unica che rende il Bosco di Fiuggi non solo una cornice suggestiva, ma un vero protagonista dell’evento.

    Il beverage sarà curato da Viniliko, punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento e della mixology di qualità, mentre l’offerta gastronomica sarà affidata al Ristorante “I Tre Abruzzi”, garanzia di eccellenza e sapori autentici.

    Dalle 16:30, sul palco si alterneranno Adelmo, Pinky, Gabriele Santucci e Corraus: quattro artisti locali che si sono distinti per il loro stile inconfondibile. I loro set spazieranno tra Deep Techno, Dark Techno, sfumature acide, sonorità tribali e linee melodiche più calde, il tutto rigorosamente suonato in vinile.

    Ma la vera novità di questa edizione sarà il primo live set della storia del festival. A esibirsi saranno i Dynamic Forces, appena rientrati da una performance al leggendario Tresor di Berlino. Il loro live sarà un’immersione totale nel sound analogico: drum machine, sintetizzatori hardware, groove potenti e un approccio viscerale alla techno, per un’esperienza sonora autentica e senza compromessi.

    L’atmosfera del Bosco di Fiuggi, l’energia della musica elettronica, il calore di una community che cresce a ogni edizione: “Wood Street – Electronic Music Experience” si conferma uno degli appuntamenti più originali e coinvolgenti dell’estate laziale. L’invito è semplice: lasciarsi trasportare dalla musica, dalla natura, e da un’energia collettiva che vibra sotto i rami degli alberi.

    Adelmo DJ artisti techno Lazio bosco eventi musicali Comune di Fiuggi eventi Corraus techno cultura elettronica Fiuggi Dynamic Forces Tresor Berlino Electronic Music Experience Fiuggi eventi bosco Lazio eventi estate 2025 Lazio eventi estate Fiuggi eventi luglio Fiuggi eventi musicali Fiuggi eventi nel verde festival musica elettronica Lazio Gabriele Santucci DJ ITre Abruzzi ristorante live techno Fiuggi Pinky techno Silencio Pitch techno sintetizzatori live techno acida techno analogica techno live set Fiuggi techno nel Bosco di Fiuggi techno tribal techno vinile turismo musicale Fiuggi Viniliko beverage Wood Street Fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Torna ad Artena il festival punk più irriverente: concerti gratuiti e atmosfera DIY

    6 Settembre 2025

    Anagni, applausi per “Domenico, un uomo”: il festival medievale celebra San Domenico di Sora

    6 Settembre 2025

    Priverno ospita la terza giornata di storia del Lazio meridionale: focus sugli insediamenti medievali dei Lepini occidentali

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}