Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Maravigliosa Historia de lo Panpepato”: teatro medievale ai Giardini di Palazzo Gatti-Cipriani di Anagni
    Cultura e spettacoli

    “La Maravigliosa Historia de lo Panpepato”: teatro medievale ai Giardini di Palazzo Gatti-Cipriani di Anagni

    26 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Giardini di Palazzo Gatti-Cipriani di Anagni si preparano a trasformarsi in un palcoscenico d’eccezione per ospitare “La Maravigliosa Historia de lo Panpepato“, un’originale rappresentazione teatrale che unisce storia, tradizione culinaria e arte drammatica. Dal 31 luglio al 5 agosto, alle ore 21:00, il pubblico potrà immergersi in un affascinante viaggio nel tempo che celebra uno dei dolci più antichi e misteriosi della tradizione italiana.

    Lo spettacolo, nato dalla penna di Mauro Ascenzi e Monica Fiorentini, promette di svelare i segreti di un dolce che affonda le sue radici nel Medioevo, quando spezie preziose come pepe, cannella e chiodi di garofano erano considerate più preziose dell’oro. La scelta di ambientare la rappresentazione nei suggestivi Giardini di Palazzo Gatti-Cipriani, in Strada Vittorio Emanuele II, 178, aggiunge un tocco di magia a un evento che si preannuncia unico nel panorama teatrale estivo.

    La regia è affidata alle sapienti mani di Monica Fiorentini, straordinaria professionista che ha saputo orchestrare un cast d’eccellenza per dare vita a questa particolare narrazione. Sul palcoscenico si alterneranno Rachele Anzellotti, Mauro Ascenzi, Silvia Augusti, Emanuele Capeceiatro, Andrea Ciaralli, Monica Fiorentini, Samuele Moro, Stefano Serra e Franco Stazi.

    L’evento si svolgerà per cinque serate consecutive, dal 31 luglio al 5 agosto, sempre con inizio alle ore 21:00. La scelta di questo orario permette al pubblico di godere della rappresentazione nelle ore più fresche della giornata, quando l’atmosfera serale dei Giardini di Palazzo Gatti-Cipriani raggiunge il suo massimo fascino.

    Per le prenotazioni è attivo il servizio WhatsApp al numero 334 3965733, una modalità moderna e immediata che facilita l’organizzazione per gli interessati.

    31 luglio 334 3965733 5 agosto Andrea Ciaralli biglietto 10 euro cast eccellenza cultura gastronomica dolce medievale Emanuele Capeceiatro evento culturale franco stazi Giardini Palazzo Gatti-Cipriani giardini suggestivi italiano arcaico La Maravigliosa Historia de lo Panpepato mauro ascenzi monica fiorentini palazzo storico panpepato medievale prenotazioni WhatsApp Rachele Anzellotti rappresentazione storica regia teatrale Samuele Moro Silvia Augusti spettacolo teatrale spezie medievali Stefano Serra Strada Vittorio Emanuele teatro estivo teatro medievale tradizione culinaria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Flavia Arlotta in mostra a Firenze: “Inner Gardens” celebra l’arte della moglie di Giovanni Colacicchi

    4 Settembre 2025

    “Ciammella e Pane per le vie carpinetane” a Carpineto Romano: inaugurazione con brindisi e degustazione gratuita

    4 Settembre 2025

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}