Un’estate da incorniciare per la Universe Skating ASD di Anagni, che ha conquistato ben otto medaglie ai Campionati Italiani di Pattinaggio Inline Freestyle disputatisi dal 13 al 23 luglio nel cuore di Milano. La società sportiva, attiva da otto anni sul territorio tra Anagni e Tecchiena di Alatri, ha confermato il proprio ruolo di eccellenza nel panorama del pattinaggio nazionale.
Il palcoscenico della manifestazione non poteva essere più suggestivo: la Stazione Centrale di Milano trasformata in una grande pista a cielo aperto, simbolo perfetto di uno sport urbano, moderno e dinamico. Qui, gli atleti della Universe Skating hanno dato spettacolo conquistando podi in diverse categorie, dalle giovanili fino ai Master.
Giorgia Salvatori e Ginevra De Paolis Foglietta hanno regalato una delle emozioni più belle della spedizione anagnina, conquistando la medaglia d’argento nel pattinaggio in coppia categoria Allievi. Un esordio da sogno per il duo, che al primo Campionato Italiano insieme ha incantato il pubblico con una prova elegante e perfettamente sincronizzata.
Nel Classic singolo, grande protagonista Maria Vittoria Marino, giovane promessa anagnina in costante crescita, che ha conquistato il bronzo nella categoria Ragazzi. Nella stessa specialità, Gaia Di Diadoro ha centrato un brillante argento tra gli Allievi. Entrambe si sono distinte in categorie con oltre 40 atleti provenienti da tutta Italia.
Le categorie Master hanno regalato soddisfazioni particolari alla società ciociara. Francesco Mazzesi, presidente e direttore tecnico della Universe Skating, ha conquistato una straordinaria doppia medaglia d’oro nelle specialità Classic e Battle della categoria Over 30. Al suo fianco, Elisa Sbarra, alla prima partecipazione assoluta ai Campionati Italiani, ha ottenuto l’oro nel Classic.
Nella categoria Master Over 40, doppio successo per Giorgia Nanni, che ha conquistato bronzo nel Classic e oro nella Battle, coronando una stagione personale affrontata con grande determinazione. Sempre tra gli Over 40, Marco Di Monaco ha aggiunto un altro metallo prezioso al medagliere con un combattutissimo oro nello Speed Slalom.
Ottime prestazioni anche nelle prove di velocità, dove Maria Vittoria Marino ed Elena Sofia Galanti hanno raggiunto i quarti di finale dello Speed Slalom femminile categoria Ragazzi, classificandosi rispettivamente al decimo e sedicesimo posto. Nel maschile, settimo posto per Mattia Patrizi.
Non sono mancate le esibizioni spettacolari nel pattinaggio in coppia categoria Seniores, dove si sono distinte le coppie Alessia Ciangola – Eleonora Giliberto e Francesca Luce Castello – Noa Buia, protagoniste di performance coreografiche originali e coinvolgenti.
Dietro ogni successo c’è il lavoro quotidiano e appassionato del team tecnico della Universe Skating: Francesca Neri, Valentina Felici ed Emma Ansideri, coordinate dal direttore tecnico Francesco Mazzesi, seguono gli atleti nella crescita sportiva e personale con dedizione costante.
“Gareggiare in un contesto così“, ha dichiarato Mazzesi, “lontano dalla palestra, in una piazza viva, davanti a centinaia di persone, non è solo una gara: è un’esperienza intensa che mette in gioco le emozioni. E affrontare le emozioni è forse la lezione più importante che lo sport possa dare. Il pattinaggio ti insegna l’equilibrio, non solo fisico ma anche emotivo. Vederli affrontare tutto questo con successo, per me è il vero traguardo. Più delle medaglie, perché questo resterà con loro e li renderà più forti anche fuori dalla pista”.
La Universe Skating ASD rappresenta oggi un punto di riferimento della Federazione Italiana Sport Rotellistici per l’organizzazione di manifestazioni regionali e nazionali, contribuendo non solo alla crescita sportiva ma anche alla promozione del turismo sportivo sul territorio. Con atleti provenienti da tutta la provincia di Frosinone, la società conferma la propria missione di promuovere uno sport inclusivo e formativo, con particolare attenzione all’educazione sportiva e al benessere dei giovani.
I risultati conquistati a Milano rappresentano il coronamento di otto anni di attività continuativa e qualificata, che hanno fatto della Universe Skating una realtà consolidata e riconosciuta nel panorama sportivo regionale e nazionale.