Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Anagni Magica Misteriosa” torna il 6 e 7 agosto 2025 con la IX edizione tra cultura, arte e leggenda
    Cultura e spettacoli

    “Anagni Magica Misteriosa” torna il 6 e 7 agosto 2025 con la IX edizione tra cultura, arte e leggenda

    la rassegna che valorizza storie, luoghi e personaggi del Lazio meridionale torna con un ricco programma di eventi gratuiti
    28 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio tra mistero, arte e storia nel cuore del Lazio meridionale

    Torna per la sua nona edizione “Anagni Magica Misteriosa”, la manifestazione che da anni unisce tradizione, cultura e mistero valorizzando il patrimonio del Lazio meridionale e offrendo ai visitatori un’occasione unica per scoprire luoghi, storie e personaggi spesso dimenticati. L’evento, in programma per il 6 e 7 agosto 2025, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate anagnina.

    La forza di una rete culturale

    L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra diverse realtà associative e culturali del territorio: Manaus Opera, Itinarrando, Casa Barnekow, Palazzo Bonifacio VIII, Archeoares e il sito specializzato “Il Punto sul Mistero”. Il tutto sotto l’egida e il costante sostegno del Comune di Anagni. Un esempio virtuoso di cooperazione tra enti pubblici e privati, che mette al centro la valorizzazione del territorio attraverso la cultura.

    Un territorio da riscoprire, tra eccellenze e leggende

    Il cuore pulsante della manifestazione è l’idea di un viaggio tra le pieghe più nascoste della storia e del folklore. L’obiettivo è riscoprire e promuovere luoghi meno noti della provincia, ma ricchi di fascino e significato. Ogni evento, ogni performance, ogni itinerario è pensato per coinvolgere il pubblico in una narrazione viva e partecipata, capace di restituire nuova luce al vasto e variegato patrimonio culturale e naturale del territorio.

    Un programma accessibile e gratuito

    Tutti gli appuntamenti in calendario sono a ingresso gratuito. Oltre ai momenti ormai divenuti “classici” della rassegna, ogni edizione si arricchisce di novità e contenuti inediti, con l’intento di offrire esperienze sempre nuove al pubblico. Le passate edizioni hanno mostrato quanto questa formula sia vincente nel creare comunità attorno alla cultura, generando un interesse crescente e trasversale.

    Dove trovare informazioni e contenuti

    È possibile consultare tutto il materiale fotografico e video delle precedenti edizioni sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento “Anagni Magica Misteriosa”, costantemente aggiornata anche con le informazioni sul programma 2025. Per info e prenotazioni, è attivo il numero 328.83.50.889.


    IL PROGRAMMA

    MERCOLEDì 6 AGOSTO:

    19:00 ABSIDI DELLA CATTEDRALE

    1300 LA SOGLIA: IL VIAGGIO DI DANTE

    Nell’anno del Giubileo è quasi d’obbligo parlare del viaggio dantesco nella città che molto probabilmente il Poeta visitò. In generale molteplici sono i riferimenti a luoghi della Ciociaria presenti nella Divina Commedia, oltre, com’è noto, la descrizione della Roma giubilare del 1300.

    Avendo dunque come tema centrale il Giubileo, e dunque il passaggio delle Porte Sante, questo incontro, realizzato in collaborazione con Itinarrando e Il Punto sul mistero, vuole indagare sia sul piano storico e simbolico sia su quello poetico, la presenza e il senso del “superamento della soglia” (ovvero l’inizio del viaggio, l’inizio della conoscenza) nella Divina Commedia, e in particolare nei canti I, III e XXVI dell’Inferno. Questo evento originale e accattivante vedrà la presenza dell’attore Giuseppe Pestillo, diplomatosi alla Silvio D’Amico, che leggerà i canti, del ricercatore Giancarlo Pavat e di quattro giovani chitarristi del Conservatorio di Campobasso, Angela Marino, Giorgia Lombardozzi, Pietro Ferretti e Christian Pasquale Nasillo, diretti dal M° Stefano Spallotta.

    21:00 CENTRO STORICO

    SETTIMO ITINERARIO DEL MISTERO AD ANAGNI

    Appuntamento serale ormai consueto, realizzato in collaborazione con Itinarrando e guidato dal ricercatore Giancarlo Pavat: collegandosi alla conferenza che lo precede, quest’anno l’itinerario di visita sarà dedicato alle “soglie”, e cioè in particolar modo ai portali del centro storico spesso decorati con immagini fortemente simboliche. La partenza del percorso è in piazza Innocenzo III. Per info e prenotazioni al 380.765.18.94.

    GIOVEDì 7 AGOSTO:

    21:30 PARCO DELLE RIMEMBRANZE

    VOCI E RITORTE RADICI

    Uno spettacolo concerto, nella tradizione di Anagni Magica Misteriosa, dedicato alla Ciociaria: i versi dei più importanti poeti di questa terra, Libero De Libero, Giuseppe Bonaviri, Tommaso Landolfi, e alcuni brani estratti da “La Ciociara” di Moravia, recitati dalle splendide voci di due talentuosi attori del territorio, Giuseppe Pestillo e Francesca Reina, e accompagnati da un terzetto di musicisti: Mirella Pantano (flauto), Chiara Marchetti (violoncello), Stefano Spallotta (chitarra) Sempre nella notturna suggestiva cornice del Parco delle Rimembranze.

    agosto 2025 anagni anagni magica misteriosa appuntamenti culturali archeoares arte casa barnekow comune di anagni cultura estate ad Anagni eventi estivi eventi gratuiti eventi in ciociaria folklore il punto sul mistero Itinarrando itinerari lazio meridionale leggende luoghi da scoprire Manaus Opera misteri della Ciociaria mistero palazzo bonifacio viii patrimonio culturale provincia di frosinone rassegna culturale spettacoli storie turismo culturale valorizzazione del territorio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    “Emblema” ad Anagni: Bolero Life Presenta il 19° Spettacolo di Danza al Palazzetto dello Sport

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}