Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Incidente mortale sulla Statale 17 a Rivisondoli: muoiono due presunti truffatori di anziani, trovati con gioielli e denaro
    Cronaca

    Incidente mortale sulla Statale 17 a Rivisondoli: muoiono due presunti truffatori di anziani, trovati con gioielli e denaro

    Maurizio Corrado e Dario Liccardo, entrambi di Marano di Napoli e con precedenti per truffe agli anziani, si schiantano contro un autobus: a bordo della loro auto 1500 euro in contanti e gioielli per oltre 30mila euro
    28 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un tragico incidente stradale ha insanguinato nel pomeriggio di domenica 28 luglio la strada statale 17, nel territorio di Rivisondoli, lungo l’arteria che collega l’Alto Sangro alla Valle Peligna e alla costa abruzzese. Due uomini, Maurizio Corrado, 42 anni, e Dario Liccardo, entrambi residenti a Marano di Napoli, sono morti sul colpo dopo uno scontro frontale con un autobus privato proveniente da Varese e diretto a Sulmona.

    La loro Fiat Panda avrebbe perso aderenza sull’asfalto reso viscido da una pioggia battente, invadendo la corsia opposta proprio mentre sopraggiungeva il bus turistico, con a bordo 35 passeggeri. L’impatto è stato devastante: per i due uomini non c’è stato nulla da fare. Altri cinque passeggeri dell’autobus sono rimasti feriti in modo non grave e sono stati trasportati in ospedale per accertamenti.

    A rendere la vicenda ancora più inquietante è stato il ritrovamento, all’interno della Panda, di 1500 euro in contanti e di gioielli per un valore stimato oltre i 30.000 euro. Gli investigatori ritengono che il materiale rinvenuto sia il frutto di una truffa o di un furto, forse compiuto proprio poche ore prima del tragico schianto.

    I due uomini erano già noti alle forze dell’ordine per truffe ai danni di anziani, e uno di loro, Liccardo, era sprovvisto di documenti. È stato identificato grazie a un controllo effettuato poco prima dalla Polizia Stradale lungo la strada per Chieti. Le indagini, coordinate dal procuratore di Sulmona Luciano D’Angelo e dal sostituto procuratore Edoardo Mariotti, puntano a chiarire la provenienza del denaro e dei preziosi, e a verificare l’esistenza di denunce recenti compatibili con il bottino rinvenuto.

    Le operazioni di soccorso sono state complesse. I sanitari del 118, giunti sul posto con due ambulanze e un’eliambulanza proveniente da L’Aquila, hanno potuto solo constatare il decesso delle due vittime. I rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro, coordinati dal capitano Giuseppe Testa, con il supporto delle stazioni di Pescocostanzo, Roccaraso e del Nucleo Radiomobile. I Vigili del Fuoco del distaccamento sangrino hanno impiegato diverse ore per liberare i corpi dalle lamiere contorte della vettura.

    Il conducente dell’autobus, rimasto illeso ma in evidente stato di choc, è stato iscritto nel registro degli indagati per omicidio stradale, un atto dovuto in attesa degli esiti delle indagini.

    Il tratto della Statale 17 teatro della tragedia è noto per la sua pericolosità, specie in condizioni meteorologiche avverse. Anche in questa occasione, la pioggia intensa potrebbe aver contribuito in modo decisivo alla perdita di controllo del veicolo. Restano da verificare, tuttavia, anche eventuali guasti meccanici o distrazioni alla guida.

    Quello che inizialmente sembrava un terribile incidente stradale si è dunque trasformato in uno scenario dai contorni cupi, connesso al mondo delle truffe agli anziani, una piaga che continua a colpire con spietata determinazione anche nel Lazio. Questa volta, però, a pagare con la vita sono stati proprio coloro che, con ogni probabilità, avevano appena raggirato una vittima indifesa.

    118 Alto Sangro autobus Varese Sulmona capitano Giuseppe Testa Castel di Sangro contanti truffa costa abruzzese Dario Liccardo Edoardo Mariotti eliambulanza L’Aquila gioielli rubati incidente stradale Rivisondoli Luciano D’Angelo Marano di Napoli Maurizio Corrado Nucleo Radiomobile omicidio stradale Pescocostanzo pioggia battente Polizia Stradale Chieti procura Sulmona Rivisondoli Roccaraso scontro frontale Statale 17 strada pericolosa truffa anziani truffa con gioielli truffatori morti Valle Peligna Vigili del Fuoco Sangro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, sventata la “truffa del finto Carabiniere”: due uomini arrestati ad Alessandrino

    5 Settembre 2025

    Anagni, grave incidente sul lavoro: operaio schiacciato da una ruspa trasferito in eliambulanza a Roma

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}