Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, un Universo di Libri: cultura, storia e letteratura protagoniste dell’estate 2025
    Cultura e spettacoli

    Fiuggi, un Universo di Libri: cultura, storia e letteratura protagoniste dell’estate 2025

    torna ad agosto l'attesa rassegna con appuntamenti d’autore tra saggistica, biografie e dialoghi sul passato, grazie alla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni e FiuggiPlateaEuropa
    29 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FIUGGI – Prosegue anche per il mese di agosto la fortunata rassegna “Un Universo di Libri”, promossa dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni nell’ambito del progetto FiuggiPlateaEuropa, in collaborazione con FiuggiExpo. Un’iniziativa che si conferma appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura, della letteratura e della memoria storica.

    Archiviato un luglio ricco di contenuti e partecipazione, con l’apprezzato confronto tra il giornalista Franco Bucarelli e Pino Pelloni, gli incontri proseguiranno con un calendario di prestigio. Grande attenzione ha suscitato, nelle scorse settimane, anche il racconto dedicato all’Abbazia di Trisulti, narrato da Paola Rolletta e Maria Elena Catelli, e l’intervento dello storico Renzo Castelnuovo sul Manifesto di Ventotene, che ha contribuito ad animare la riflessione civile nella cittadina termale.

    Il primo appuntamento di agosto è fissato per venerdì 1, nel suggestivo scenario del Giardino dell’Albergo Universo (ore 17:30), dove la germanista Roberta Ascarelli dialogherà con Pino Pelloni su uno dei più grandi autori della Mitteleuropa: Stefan Zweig. Il titolo dell’incontro, “Innamorarsi del passato. Stefan Zweig e il mondo di ieri”, è già di per sé un invito al viaggio tra le pieghe della memoria storica ed emotiva.

    La rassegna continuerà con altri tre appuntamenti di grande interesse: lunedì 4 agosto, il palermitano Gino Pantaleone presenterà “Degenerati. Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari”, una riflessione colta e appassionata sui dissidenti dell’arte. Il venerdì 9 agosto, il saggista Felice Vinci proporrà un inedito viaggio nell’epopea biblica con “Le straordinarie imprese di Sansone”. Infine, venerdì 22 agosto, sarà la volta di Sebastiano Catte, con “Leone XIV”, un volume edito dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni, dedicato al nuovo pontefice.

    Con il sostegno delle realtà culturali locali e il coinvolgimento attivo di intellettuali di rilievo, la rassegna rappresenta un momento di alta divulgazione, capace di stimolare riflessioni profonde e di attrarre un pubblico variegato, curioso e partecipe. A Fiuggi, la letteratura si fa esperienza viva, tra le fresche serate d’agosto e il verde della città termale.

    abbazia di trisulti artisti ripudiati cultura a Fiuggi Degenerati editoria italiana estate culturale 2025 eventi culturali Fiuggi eventi estate Lazio Felice Vinci fiuggi FiuggiExpo FiuggiPlateaEuropa Fondazione Giuseppe Levi Pelloni Franco Bucarelli Gino Pantaleone Il mondo di ieri incontri d’autore Fiuggi incontri letterari Lazio Leone XIV letteratura e storia libri a Fiuggi Manifesto di Ventotene Maria Elena Catelli paola rolletta pino pelloni rassegna letteraria Fiuggi Renzo Castelnuovo Roberta Ascarelli Sansone scrittori a Fiuggi Sebastiano Catte Stefan Zweig turismo culturale un universo di libri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    Fiuggi, trasporto e mensa scolastica al via già dal primo giorno di scuola: l’annuncio del sindaco Alioska Baccarini

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}