Una tesina sui Carabinieri che ha conquistato prima i docenti, poi il Comandante della Stazione di Pontecorvo e infine il Comandante Provinciale di Frosinone. È la storia di Kendra Gargano, giovanissima studentessa di Pontecorvo che ha trasformato la sua passione per l’Arma dei Carabinieri in un elaborato scolastico capace di emozionare e ispirare.
La ragazza, che sogna di frequentare l’Accademia Militare per diventare Ufficiale dell’Arma, ha presentato la sua tesina per gli esami di terza media dedicandola interamente ai Carabinieri. Un lavoro che ha saputo intrecciare in modo articolato le diverse materie scolastiche con le peculiarità della Benemerita, dimostrando una maturità e una passione non comuni per la sua età.
Il percorso che ha portato Kendra fino al Comando Provinciale è iniziato la settimana scorsa, quando la studentessa ha donato il suo elaborato ai Carabinieri di Pontecorvo. Il gesto ha colpito il Comandante della Stazione, Luogotenente C.S. Sergio Parrillo, che ha voluto segnalare l’iniziativa ai superiori.
La passione e la dedizione mostrate dalla giovane hanno immediatamente catturato l’attenzione del Comandante Provinciale, Colonnele Gabriele Mattioli, che ha deciso di invitare Kendra per una visita speciale al Comando Provinciale di Frosinone. L’incontro, svoltosi nella giornata di ieri, ha rappresentato un momento di grande emozione per la studentessa.
Durante il colloquio, Kendra Gargano ha raccontato che il suo amore per l’Arma le è stato trasmesso dal padre. Nel tempo ha maturato un profondo affetto per i Carabinieri, colpita non solo dal fascino della divisa ma soprattutto dalla loro dedizione nel garantire quotidianamente la sicurezza dei cittadini, anche a discapito della propria persona e della propria famiglia.
La tesina della giovane studentessa non si è limitata a celebrare l’Arma in generale, ma ha voluto rendere omaggio anche al sacrificio di chi ha dato la vita per il dovere. Nel suo elaborato, Kendra ha infatti citato il Brigadiere Carlo Le Grottaglie, caduto il 12 giugno 2025 a Francavilla Fontana mentre, nel suo ultimo turno prima della pensione, interveniva senza esitazione per fermare due rapinatori, venendo ferito mortalmente.
Il Colonnello Mattioli ha sottolineato come la giovane studentessa sia riuscita a trasmettere nella sua tesina i valori fondamentali dell’Arma: legalità, rispetto, giustizia e coraggio. Una scelta non comune che rappresenta un segnale positivo per le nuove generazioni e un esempio di profondo senso delle Istituzioni.
L’incontro si è concluso con un gesto simbolico ma significativo: Kendra ha donato una copia della sua tesina al Comandante Provinciale, ringraziandolo per l’accoglienza e il grande affetto ricevuto. Un momento che la giovane porterà certamente nel cuore mentre insegue il suo sogno di entrare nell’Accademia Militare e servire il Paese con la stessa dedizione che tanto ammira nei Carabinieri.