Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al via, a Supino, la 34esima edizione dell’incontro internazionale di cornisti “Guelfo Nalli” 2025
    Cultura e spettacoli

    Al via, a Supino, la 34esima edizione dell’incontro internazionale di cornisti “Guelfo Nalli” 2025

    l'ensemble di Corni diretto dal Maestro Fabio Agostini protagonista del concerto gratuito del 3 agosto nella Chiesa di Santa Maria Maggiore
    30 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La città di Supino si appresta a vivere una serata di grande prestigio musicale con il 34° Incontro Internazionale di Cornisti “Guelfo Nalli”, evento che domenica 3 agosto 2025 alle ore 21:00 trasformerà la suggestiva Chiesa di Santa Maria Maggiore in un palcoscenico d’eccellenza per gli amanti della musica.

    Protagonista assoluto della serata sarà l’Ensemble di Corni “Guelfo Nalli”, formazione musicale di alto livello guidata dalla sapiente direzione del Maestro Fabio Agostini. L’evento, giunto alla sua trentaquattresima edizione, rappresenta ormai un appuntamento consolidato nel panorama culturale del territorio, capace di richiamare appassionati e musicisti da tutta Italia e dall’estestero.

    L’iniziativa gode del prestigioso patrocinio della Regione Lazio e di LazioCrea, a testimonianza dell’importanza culturale che questo incontro internazionale ha acquisito nel corso degli anni. Il sostegno istituzionale si completa con la collaborazione del Comune di Supino, guidato dal sindaco Dott. Gianfranco Barletta, e della Pro Loco Supino, sempre attiva nella promozione del territorio.

    Particolarmente significativa è la partnership con il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, istituzione di eccellenza che conferisce ulteriore prestigio all’evento. La direzione artistica è affidata al Maestro Angelo Agostini, figura di spicco nel panorama musicale nazionale, mentre il Dott. Umberto Messia ricopre il ruolo di Presidente del Comitato Organizzatore.

    Il concerto si inserisce in una tradizione che affonda le radici nella passione per il corno, strumento dalla sonorità unica e affascinante, capace di spaziare dal repertorio classico a quello contemporaneo. L’Ensemble “Guelfo Nalli” porta il nome di una figura storica nel mondo della musica per fiati, rendendo omaggio a un maestro che ha saputo valorizzare questo strumento nelle sue molteplici espressioni artistiche.

    La location scelta, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, con la sua acustica naturale e l’atmosfera raccolta, promette di offrire al pubblico un’esperienza musicale di rara intensità. L’ingresso libero rappresenta un ulteriore valore aggiunto dell’iniziativa, permettendo a tutti gli appassionati di musica di partecipare a questo importante evento culturale.

    3 agosto 2025 34° edizione Chiesa Santa Maria Maggiore Comune Supino concerto Conservatorio San Pietro a Majella Cornisti corno direzione artistica Dott. Gianfranco Barletta Dott. Stefano Bompiani Dott. Umberto Messia Ensemble di Corni evento culturale frosinone Guelfo Nalli Incontro Internazionale ingresso libero LazioCreea Maestro Angelo Agostini Maestro Fabio Agostini musica classica napoli Pro Loco Supino regione lazio supino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}