Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Formazione, innovazione e futuro: a Sperlonga il Training Camp 2025 di ANCI Lazio
    Primo piano

    Formazione, innovazione e futuro: a Sperlonga il Training Camp 2025 di ANCI Lazio

    Dal 25 al 27 settembre il borgo pontino ospita l’evento formativo ideato da ANCI Lazio: in agenda intelligenza artificiale, PNRR e sviluppo sostenibile per i Comuni del futuro
    30 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROMA, 30 luglio 2025 – Si è tenuta oggi, nella prestigiosa sede nazionale di ANCI a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Training Camp 2025 promosso da ANCI Lazio. L’appuntamento, ormai consolidato, rappresenta un punto di riferimento per la formazione, la partecipazione attiva e il networking tra amministratori locali, esperti e rappresentanti istituzionali.

    La nuova edizione del TC25 si svolgerà nel pittoresco scenario di Sperlonga, da giovedì 25 a sabato 27 settembre 2025, segnando un’evoluzione importante rispetto alle precedenti edizioni organizzate a Ventotene.

    Un nuovo format per affrontare le sfide del futuro

    Il Training Camp si rinnova nel format e nei contenuti per rispondere in maniera efficace alle sfide poste dai cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alle trasformazioni in atto nelle politiche locali. L’obiettivo principale è stimolare un confronto costruttivo tra Pubblica Amministrazione, agenzie governative, tecnici, stakeholder nazionali e internazionali, gettando le basi per affrontare il periodo post-PNRR e prepararsi alla nuova programmazione 2028–2034.

    Inclusione, formazione e confronto multidisciplinare

    L’edizione 2025 sarà più inclusiva e aperta a tutti gli amministratori locali del Lazio, con una partecipazione qualificata di ospiti politici, esperti scientifici e figure tecniche di rilievo. Un segnale tangibile della crescita dell’evento è dato anche dalla forte adesione di organizzazioni territoriali e dalla presenza di imprese pubbliche e private.

    Il programma prevede una sessione plenaria sull’intelligenza artificiale e numerosi panel tematici su temi strategici come infrastrutture, tutela del territorio, politiche di coesione, partenariato regionale e nuove opportunità di finanziamento per gli enti locali. Ampio spazio sarà riservato anche a laboratori di policy, attività di team building e percorsi formativi, confermando lo spirito comunitario e operativo che contraddistingue l’azione di ANCI Lazio.

    L’assemblea finale e la visione strategica dell’associazione

    A chiudere i lavori del Training Camp, nella mattinata di sabato 27 settembre, sarà la consueta Assemblea Regionale di ANCI Lazio, momento di sintesi e rilancio collettivo dell’impegno dell’associazione.

    Daniele Sinibaldi, Presidente di ANCI Lazio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:

    “Il Training Camp 2025 rappresenta un laboratorio di innovazione e visione strategica per i nostri territori. Vogliamo accompagnare gli enti locali del Lazio verso nuove forme di governo, puntando su tecnologie di frontiera come l’intelligenza artificiale e su modelli di sviluppo sostenibile e inclusivo. ANCI Lazio intende essere protagonista nell’attuazione delle politiche di coesione regionale, offrendo agli amministratori strumenti concreti per affrontare il cambiamento e costruire insieme il futuro delle comunità. Siamo orgogliosi di questa nuova edizione a Sperlonga, che sarà una vetrina dell’Italia che innova e si rinnova”.

    Il Training Camp 2025 si preannuncia dunque come un evento fondamentale per preparare i Comuni del Lazio alle grandi trasformazioni del prossimo decennio, rafforzando al contempo il ruolo strategico di ANCI Lazio nella governance territoriale.


    amministratori locali amministrazione pubblica anci lazio ANCI nazionale assemblea ANCI Lazio Comuni del Lazio confronto amministratori Daniele Sinibaldi enti locali Lazio enti territoriali evento ANCI Lazio finanza locale formazione enti locali gestione PNRR imprese pubbliche e private innovazione pubblica intelligenza artificiale laboratori di policy networking istituzionale partenariato regionale Piano Nazionale Ripresa e Resilienza pnrr politiche di coesione politiche locali programmazione 2028-2034 smart governance Sperlonga sviluppo comunità locali sviluppo sostenibile team building Training Camp 2025
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rotary Club Frosinone: nuovo anno di servizio sotto la guida del Presidente Mario Prata

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    Vinòforum 2025 a Roma: sette serate tra vino, alta cucina e maestri pizzaioli a Piazza di Siena

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}