Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Francesco” di Sante De Angelis presentato al Fiuggi Expo Jubilaeum con Daniela Poggi
    Cultura e spettacoli

    “Francesco” di Sante De Angelis presentato al Fiuggi Expo Jubilaeum con Daniela Poggi

    grande successo per il libro dedicato a Papa Francesco con il vescovo Enrico Dal Covolo e ospiti d'eccezione. L'opera esplora misericordia e speranza nel pontificato del Santo Padre
    30 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento di grande rilevanza culturale e spirituale ha animato i locali espositivi del “Fiuggi Expo Jubilaeum” in piazza Caduti di Nassiriya, dove è stato presentato al pubblico “Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l’umanità del XXI secolo”, l’ultima opera del Gr. Uff. Prof. Sante De Angelis, Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana.

    La conferenza stampa di presentazione ha registrato un grande successo di pubblico, testimoniando l’interesse per un’opera che offre una profonda riflessione sull’impatto spirituale, sociale e culturale di Papa Francesco nel mondo contemporaneo. Il Santo Padre viene delineato nel volume come simbolo vivente di misericordia e speranza, elementi centrali del suo pontificato che continuano a influenzare milioni di fedeli in tutto il mondo.

    Sante De Angelis, figura di spicco in ambito ecclesiastico grazie al suo ruolo di Postulatore delle Cause dei Santi in Vaticano e Interlocutore Referente presso la Pontificia Accademia di Teologia, ha arricchito l’opera con la sua autorevole prospettiva. L’autore, che vanta anche un’esperienza come docente di materie giuridico-economiche e giornalista, ha saputo coniugare rigore accademico e accessibilità divulgativa.

    Particolarmente significativa è stata la presenza di Mons. Enrico dal Covolo, Vescovo e membro della Curia Romana, che ha curato il prologo del volume. Mons. Dal Covolo, attuale Assessore del Pontificio Comitato di Scienze Storiche e Presidente del Comitato Scientifico dell’Accademia Bonifaciana di Anagni, ha offerto preziose considerazioni sull’opera, sottolineandone il valore teologico e pastorale.

    La conferenza è stata arricchita dagli interventi della Dott.ssa Ombretta Di Monte, Responsabile della Formazione del gruppo Regionale del Lazio dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) e Vice Presidente della diocesi di Anagni-Alatri, e del Dott. Giuliano Belloni, giornalista del Corriere della Sera, che hanno portato le loro competenze specifiche nell’analisi dell’opera.

    I saluti istituzionali hanno visto protagonisti il Dott. Gianluca Ludovici, Presidente del Consiglio Comunale di Fiuggi, e il Prof. Stefano Giorgilli, Presidente di Fiuggi Expo, che hanno sottolineato l’importanza dell’evento per il territorio e il suo valore culturale per la comunità locale.

    A moderare la presentazione è stata la Dott.ssa e giornalista Paola Zanoni, mentre l’attrice Daniela Poggi, madrina dell’evento, ha incantato il pubblico con la lettura di alcuni brani tratti dal libro di De Angelis. La sua interpretazione ha donato un tocco artistico e suggestivo alla serata, rendendo ancora più coinvolgente l’esperienza per i presenti.

    L’atmosfera è stata ulteriormente impreziosita dagli intermezzi musicali al pianoforte del Maestro Elton Almeida Rodrigues, che hanno accompagnato i diversi momenti della presentazione con melodie appropriate al contesto spirituale e culturale dell’evento.

    L’evento ha potuto contare su importanti patrocini che testimoniano il vasto interesse e supporto per l’iniziativa. Tra gli enti patrocinatori figurano il Fiuggi Expo Jubilaeum 25, il Comune di Fiuggi, il Comune di Anagni, la Pontificia Accademia di Teologia, l’Accademia Bonifaciana, l’Academy of Art and Image e l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti.

    Il libro dedicato a Papa Francesco si inserisce in un momento particolare della storia della Chiesa, quando il pontificato argentino continua a segnare profondamente la vita della comunità cattolica mondiale. L’opera di De Angelis si propone di analizzare e celebrare gli aspetti più significativi di questo cammino di rinnovamento, mettendo in luce come la misericordia e la speranza rappresentino i pilastri del messaggio franciscano.

    La presentazione al Fiuggi Expo Jubilaeum rappresenta un momento importante per la diffusione di quest’opera che promette di diventare un punto di riferimento per studiosi, fedeli e tutti coloro che desiderano approfondire la comprensione del pontificato di Papa Francesco e del suo impatto sulla società contemporanea.

    L’iniziativa conferma ancora una volta come Fiuggi e il suo territorio sappiano proporsi come centro di cultura e spiritualità, capace di ospitare eventi di alto profilo che uniscono riflessione intellettuale e crescita spirituale in un contesto di grande partecipazione popolare.

    accademia bonifaciana anagni chiesa cattolica corriere della sera Curia Romana Daniela Poggi Elton Almeida Rodrigues enrico dal covolo Fiuggi Expo Jubilaeum francesco gianluca ludovici GIULIANO BELLONI libro misericordia Ombretta Di Monte Paola Zanoni papa francesco piazza Caduti Nassiriya Pontificato Pontificia Accademia di Teologia Postulatore Cause Santi presentazione sante de angelis speranza spiritualità Stefano Giorgilli UCID vaticano vescovo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Terre Ciociare”, ad Anagni la mostra di Gianluca Campoli: il Disegnatore di Lune che racconta il territorio

    2 Settembre 2025

    Ad Anagni la raccolta di materiale scolastico: un gesto solidale per studenti e famiglie

    2 Settembre 2025

    Mondo Sposa Italia incanta Fiuggi: trionfo dell’alta moda nuziale con stilisti internazionali

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}