Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, arresto in flagranza per stalking: giovane viola divieto di avvicinamento e finisce in carcere
    In evidenza

    Frosinone, arresto in flagranza per stalking: giovane viola divieto di avvicinamento e finisce in carcere

    la Squadra Mobile della Polizia di Stato interviene mentre la vittima sporge denuncia: l'ex compagno telefona minacciando di non andarsene da sotto casa
    30 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un drammatico episodio di stalking si è concluso con un arresto in flagranza nella mattinata del 29 luglio scorso a Frosinone. La Polizia di Stato, attraverso gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Frosinone, ha arrestato un giovane del capoluogo per atti persecutori nei confronti della sua ex compagna.

    La vicenda ha assunto contorni particolarmente inquietanti quando la donna, recatasi negli uffici della Squadra Mobile per formalizzare una denuncia relativa alle condotte persecutorie subite e a un’aggressione avvenuta la sera precedente, ha ricevuto una telefonata dal suo ex compagno proprio mentre si trovava davanti agli agenti.

    Il controllo ossessivo e le limitazioni alla libertà

    L’indagato aveva messo in atto un vero e proprio regime di controllo nei confronti della donna, costringendola a non frequentare altre persone e limitando la sua libertà di scelta dell’abbigliamento. Non solo: il giovane controllava sistematicamente la corrispondenza della ex compagna, configurando un quadro di violenza psicologica e controllo coercitivo tipico dei casi di stalking più gravi.

    L’intervento provvidenziale durante la denuncia

    Il momento più drammatico si è consumato proprio negli uffici della Questura. Mentre la vittima stava raccontando agli investigatori le persecuzioni subite, il telefono ha squillato. Dall’altra parte della cornetta, la voce dell’ex compagno che, con tono intimidatorio, comunicava di trovarsi sotto casa della donna e che non se ne sarebbe andato di lì.

    Gli agenti della Squadra Mobile, che hanno potuto ascoltare direttamente la conversazione, hanno immediatamente compreso la gravità della situazione. Il quadro che si delineava era cristallino: l’uomo stava violando palesemente il divieto di avvicinamento alla casa familiare di cui era già destinatario.

    L’arresto in flagranza e il trasferimento in carcere

    L’intervento delle forze dell’ordine è stato immediato ed efficace. Gli agenti si sono precipitati presso l’abitazione della denunciante e hanno trovato l’ex compagno esattamente dove aveva dichiarato di essere: sotto casa della donna, in flagrante violazione delle disposizioni dell’autorità giudiziaria.

    L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per atti persecutori e immediatamente condotto presso la casa circondariale del capoluogo. L’arresto rappresenta un importante segnale nella lotta contro la violenza di genere e lo stalking, fenomeni purtroppo ancora troppo diffusi nel nostro territorio.

    L’operazione della Polizia di Stato dimostra ancora una volta l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nella lotta contro questi gravi reati. La tempestività dell’intervento ha impedito che la situazione potesse degenerare ulteriormente, garantendo la sicurezza della vittima.

    Come previsto dalla normativa vigente, è doveroso precisare che l’indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente. Solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato, lo stesso sarà, eventualmente, riconosciuto colpevole in maniera definitiva del reato ascrittogli, nel pieno rispetto del principio costituzionale di presunzione di innocenza.

    abbigliamento agenti arresto atti persecutori capoluogo casa circondariale ciociaria controllo corrispondenza denuncia divieto avvicinamento ex compagno flagranza frosinone giudiziario indagato intervento intimidazioni libertà minacce persecuzioni polizia di stato presunzione innocenza questura reato sentenza sicurezza squadra mobile stalking telefonata violazione violenza genere vittima
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    Maltrattamenti in famiglia, a Frosinone interrogatorio per un 60enne di Paliano

    3 Settembre 2025

    Tragico incidente ad Anagni: Malick Bilal muore a 30 anni; ipotesi freni fuori uso

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}