Finalmente al via i lavori di sistemazione della Strada Provinciale 43 che collega Torre Cajetani alla SR 155 di Fiuggi, un’arteria fondamentale per la vita quotidiana di centinaia di automobilisti che ogni giorno percorrono questo tracciato di circa tre chilometri. L’intervento, del valore di 185mila euro, fa parte del piano provinciale “Sulla Buona Strada” promosso dal presidente Luca Di Stefano per garantire infrastrutture moderne e sicure su tutto il territorio.
La SP 43 “Accesso a Torre Cajetani” versava da tempo in condizioni precarie, con la pavimentazione che mostrava segni evidenti di degrado causati dall’usura del tempo e dai fattori atmosferici. Una situazione che comprometteva non solo la regolarità della superficie stradale ma anche l’aderenza dei veicoli, creando potenziali rischi per la pubblica incolumità soprattutto nei mesi invernali e durante le giornate di pioggia.
Il tratto interessato dai lavori si estende dal chilometro 0+040 al chilometro 2+400, coprendo così la maggior parte del percorso che rappresenta il principale collegamento tra il centro abitato di Torre Cajetani e le arterie principali della zona. Un’infrastruttura viaria che, nonostante il suo andamento plano-altimetrico tortuoso, è percorsa quotidianamente da un elevato numero di residenti e lavoratori che si spostano verso Fiuggi e le località limitrofe.
L’intervento tecnico prevede una risagomatura completa del piano viabile, seguita dalla posa in opera dello strato bituminoso binder e dalla realizzazione del manto d’usura. I lavori si concluderanno con l’applicazione della segnaletica orizzontale rifrangente, un elemento fondamentale per garantire la visibilità anche nelle ore notturne e in condizioni meteorologiche avverse.
“Con questo intervento prosegue il nostro impegno concreto a favore della sicurezza viaria, uno degli obiettivi centrali della nostra amministrazione”, ha dichiarato il presidente della Provincia Luca Di Stefano. “Strade come la SP 43 sono fondamentali per la vita quotidiana dei residenti e meritano tutta la nostra attenzione”, ha aggiunto il presidente, sottolineando l’importanza strategica di questa infrastruttura per il territorio.
Il finanziamento di 185mila euro è stato interamente coperto dalla Provincia di Frosinone, dimostrando l’attenzione dell’ente verso le esigenze dei comuni più piccoli che spesso si trovano a dover fare i conti con infrastrutture datate e bisognose di manutenzione straordinaria. Un investimento che testimonia la volontà di non lasciare indietro nessuna comunità locale.
Di Stefano ha voluto ringraziare il Settore Viabilità della Provincia “con i suoi tecnici, per il lavoro puntuale e professionale che consente di mettere in campo interventi realmente utili al territorio“. Il presidente ha inoltre evidenziato come “Sulla Buona Strada” sia “un progetto concreto e capillare che continua a produrre risultati positivi” in tutta la provincia.
L’intervento sulla SP 43 rappresenta un tassello importante nella strategia più ampia di ammodernamento della rete viaria provinciale, che punta a garantire standard adeguati di transitabilità e sicurezza su tutte le strade del territorio. Una volta completati i lavori, gli automobilisti potranno contare su una superficie stradale rinnovata che migliorerà significativamente le condizioni di viaggio verso una delle mete turistiche più apprezzate della provincia di Frosinone.