Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » West Nile Virus nel Lazio: 58 casi confermati, Francesco Rocca firma un’ordinanza urgente
    In evidenza

    West Nile Virus nel Lazio: 58 casi confermati, Francesco Rocca firma un’ordinanza urgente

    dodici nuovi contagi accertati dall'ospedale "Lazzaro Spallanzani", la maggior parte in provincia di Latina. Il presidente della Regione Lazio firma misure preventive per contenere la diffusione
    30 Luglio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’emergenza West Nile Virus torna a far parlare di sé nel Lazio, dove nelle ultime ore sono stati confermati 12 nuovi casi di contagio. Un incremento che porta il bilancio complessivo del 2025 a 58 casi accertati, distribuiti principalmente nella provincia di Latina ma con episodi anche in altre aree della regione.

    Le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” hanno certificato la positività di dodici persone al virus West Nile. Di queste, 11 presentano sintomi con febbre e sono attualmente monitorate a domicilio, mentre un paziente ha sviluppato la sindrome neurologica, forma più grave dell’infezione.

    I 12 nuovi contagi sono stati registrati tutti in provincia di Latina, interessando in particolare i comuni di Latina, Cisterna di Latina, Pontinia, Priverno, Sabaudia e Santi Cosma e Damiano. Una concentrazione geografica che conferma come il territorio pontino rappresenti attualmente l’epicentro dell’infezione nel Lazio.

    La distribuzione dei 58 casi complessivi evidenzia una netta prevalenza nella provincia di Latina, che registra 54 casi monitorati dalla Asl locale. Il resto dei contagi si divide tra due casi seguiti dalla Asl Roma 6, un caso nella provincia di Frosinone e un caso registrato fuori regione ma con probabile esposizione nella provincia di Caserta.

    La situazione clinica dei pazienti presenta un quadro variegato: 16 persone sono attualmente ricoverate in reparti ordinari, mentre 6 sono già state dimesse dopo aver superato la fase acuta dell’infezione. 30 pazienti stanno affrontando la malattia nel comfort del proprio domicilio, seguiti dai medici di medicina generale. Più preoccupante la condizione di 3 pazienti ricoverati in terapia intensiva. Il bilancio registra purtroppo anche 3 decessi collegati al virus.

    “L’aumento del numero di casi di febbre da West Nile Virus segnalati al sistema di sorveglianza e inviati per diagnosi al laboratorio di riferimento regionale dello Spallanzani evidenzia l’efficacia della rete di sorveglianza regionale e dell’azione di sensibilizzazione dei medici, in particolare dei medici di medicina generale“, ha dichiarato Francesco Vairo, direttore del Servizio regionale per Epidemiologia, Sorveglianza e controllo delle malattie infettive (Seresmi) dello Spallanzani.

    Il direttore Vairo ha sottolineato come “il rafforzamento del sistema garantisce di monitorare con attenzione i pazienti che potrebbero progredire verso forme neurologiche e di valutare l’estensione della circolazione con conseguenti interventi di controllo del vettore“. Una dichiarazione che evidenzia l’importanza della sorveglianza attiva per prevenire l’evoluzione verso le complicanze più gravi della malattia.

    Di fronte all’escalation dei contagi, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha deciso di intervenire con misure straordinarie. “Ho appena firmato un’ordinanza urgente per prevenire il rischio di diffusione del virus West Nile nel Lazio“, ha dichiarato Rocca in un video pubblicato sui social media.

    Il presidente regionale ha precisato che “questa situazione non desta preoccupazioni alla comunità scientifica, tuttavia abbiamo a cuore la sicurezza e la salute dei nostri cittadini e perciò abbiamo deciso di mettere in campo ogni azione possibile per scongiurarne la diffusione”. Un approccio prudenziale che testimonia l’attenzione dell’amministrazione regionale verso la tutela della salute pubblica.

    L’ordinanza firmata da Rocca rappresenta un passo importante nella strategia di contenimento del virus, che viene trasmesso principalmente attraverso la puntura di zanzare infette. Le misure preventive diverranno cruciali soprattutto nelle aree più colpite, dove la concentrazione del vettore e le condizioni ambientali favoriscono la circolazione del patogeno.

    L’ordinanza prevede che i Comuni della regione con circolazione virale in atto, eseguano, con urgenza e senza ritardo, interventi straordinari per il controllo vettoriale, con particolare riguardo alle attività di disinfestazione, sia adulticida sia larvicida, come da indicazione delle Aziende sanitarie locali territorialmente competenti, con la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, il quale verifica, ai fini dell’erogazione del contributo, le attività e gli interventi. Il finanziamento di tali interventi sarà garantito da risorse economiche straordinarie stanziate dalla Regione Lazio con un’apposita delibera di Giunta.

    La rete di sorveglianza regionale, come evidenziato dal direttore Vairo, sta dimostrando la sua efficacia anche grazie al coinvolgimento attivo dei medici di medicina generale, primi sentinelle sul territorio per l’identificazione precoce dei casi sospetti. Un sistema che consente di monitorare l’evoluzione dell’epidemia e di attivare tempestivamente le misure di controllo necessarie.

    La situazione richiede particolare attenzione nelle prossime settimane, quando le condizioni climatiche estive potrebbero favorire ulteriormente la proliferazione delle zanzare e, di conseguenza, la trasmissione del virus. L’invito alle autorità sanitarie e ai cittadini è quello di mantenere alta la guardia, continuando ad applicare le misure preventive consigliate per ridurre il rischio di contagio.

    12 nuovi contagi 58 casi cisterna di latina controllo vettore emergenza sanitaria francesco rocca Francesco Vairo laboratorio virologia latina lazio malattie infettive medici medicina generale monitoraggio domiciliare ordinanza urgente pontinia prevenzione priverno provincia di Latina sabaudia salute pubblica Santi Cosma e Damiano seresmi sindrome neurologica sorveglianza regionale spallanzani terapia intensiva virus West Nile West Nile Virus zanzare infette
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}