La magia della musica incontra la storia millenaria di Anagni nel mese di agosto, quando il prestigioso Duo Z animerà la suggestiva Sala dello Schiaffo del Palazzo Bonifacio VIII con la rassegna musicale “Tra memoria e radici”. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale che unisce l’arte contemporanea al fascino di uno dei luoghi più significativi della storia papale.
Il Duo Z, formato dai talentuosi fratelli Zanotti, ha già dimostrato la propria capacità di toccare le corde dell’anima del pubblico internazionale. La loro recente tournée “El Sonido del Camino” ha trasformato il leggendario Cammino di Santiago in un’esperienza sonora indimenticabile, conquistando il cuore degli spettatori spagnoli attraverso una sapiente fusione di stili musicali e culture diverse.
La peculiarità artistica del duo risiede nella loro abilità di creare un linguaggio musicale unico, capace di parlare direttamente all’anima degli ascoltatori, trasformando ogni performance in un viaggio emozionale che trascende i confini geografici e culturali.
Il calendario degli eventi prevede tre momenti musicali distinti, ciascuno pensato per offrire al pubblico un’esperienza diversa ma ugualmente coinvolgente. Il primo appuntamento si terrà venerdì 1 agosto, dalle ore 16:00 alle 19:00, quando le note del Duo Z accompagneranno i visitatori durante l’esplorazione libera del palazzo, creando un’atmosfera unica che valorizza ancora di più la bellezza architettonica del luogo.
Gli appuntamenti successivi, programmati per venerdì 8 agosto e venerdì 15 agosto, si trasformeranno in veri e propri concerti di chitarra classica con inizio alle ore 19:00. Questi eventi rappresentano un’opportunità straordinaria per assistere a performance di alto livello artistico in una cornice storica senza pari.
Per gli appuntamenti dell’8 e 15 agosto, il Palazzo Bonifacio VIII offre un’opportunità ancora più esclusiva: la possibilità di associare la visita guidata con l’accesso all’incantevole Roseto di Madre Claudia alle ore 17:30, creando un percorso culturale completo che unisce architettura, storia e natura in un’unica esperienza sensoriale.
Il giardino, con la sua atmosfera raccolta e suggestiva, rappresenta il preludio perfetto ai concerti serali, permettendo ai visitatori di immergersi gradualmente nell’atmosfera che caratterizzerà l’intera serata.
I concerti sono completamente gratuiti per tutti coloro che acquisteranno il biglietto di ingresso al Palazzo Bonifacio VIII, senza alcun costo aggiuntivo. Questa formula rende l’evento accessibile a un pubblico ampio, confermando la volontà degli organizzatori di democratizzare l’accesso alla cultura di qualità.
Per le visite guidate, gli organizzatori consigliano vivamente di effettuare la prenotazione acquistando i biglietti online attraverso il sito ufficiale di Archeoares oppure direttamente in loco il giorno stesso della visita, sebbene questa seconda opzione non garantisca la disponibilità.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare direttamente la struttura scrivendo all’indirizzo email palazzobonifacioviii@archeoares.com oppure telefonando ai numeri +39 0775727053 o +39 3510992996.