Fiuggi si prepara a vivere un weekend straordinario che segnerà un nuovo capitolo nella sua offerta culturale e gastronomica. Dal 29 al 31 agosto, la celebre città termale del frusinate si trasformerà nella capitale della birra artigianale ospitando la prima edizione del Fiuggi Beer Fest, un evento che promette di diventare un appuntamento fisso nel calendario degli amanti della buona birra e della musica.
L’iniziativa, organizzata da Shire Brewing in collaborazione con Partenocraft e con il patrocinio del Comune di Fiuggi, porterà nel cuore della città oltre 30 birre artigianali accuratamente selezionate tra le migliori produzioni italiane e internazionali. Una vetrina d’eccellenza che permetterà ai visitatori di intraprendere un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso i sapori più autentici della tradizione birraria.
La manifestazione avrà come scenario le suggestive Officine della Memoria e dell’Immagine, situate in Piazza Martiri di Nassiriya 16, uno spazio storico e culturale che per tre giorni si trasformerà in un grande villaggio dedicato alla cultura birraria. La scelta della location non è casuale: questo luogo rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, valori che caratterizzano anche il mondo della birra artigianale.
Il programma si presenta ricco e variegato, con un’offerta che va ben oltre la semplice degustazione di birre. Gli organizzatori hanno infatti pensato a un evento a 360 gradi che includerà street food tradizionale, atmosfere uniche e un ricco calendario di musica live e DJ set, creando l’ambiente perfetto per brindare insieme alla fine dell’estate.
Il momento clou del Fiuggi Beer Fest sarà senza dubbio la serata conclusiva di domenica 31 agosto, quando sul palco saliranno i leggendari 99 Posse, vera e propria icona della musica italiana. Il gruppo, che ha segnato la storia del rap e della musica alternativa nel nostro Paese, è pronto a infiammare il pubblico con la sua energia inconfondibile a partire dalle 21:30.
La presenza dei 99 Posse rappresenta un colpo da maestro degli organizzatori, che sono riusciti a portare a Fiuggi uno dei nomi più prestigiosi del panorama musicale nazionale. Una chiusura di festival che si preannuncia indimenticabile e che certamente richiamerà appassionati da tutto il centro Italia.
La genesi del Fiuggi Beer Fest affonda le radici nell’esperienza dello scorso anno, quando gli organizzatori decisero di testare il terreno con quella che Gianluigi Paolone, Amministratore di Shire Brewing e uno degli organizzatori del festival, definisce una “puntata zero“. “Lo scorso anno abbiamo provato a fare una puntata zero, invitando la città a partecipare a una festa tra amici, e il riscontro è stato straordinario“, spiega Paolone.
Il successo di quell’esperimento ha convinto gli organizzatori a fare il grande salto: “Quest’anno abbiamo voluto trasformare quell’energia in un vero e proprio festival, celebrando non solo la cultura birraria, ma anche la storia e la bellezza di Fiuggi“. Una crescita naturale che testimonia la voglia del territorio di aprirsi a nuove forme di intrattenimento e valorizzazione culturale.
L’idea di organizzare un festival della birra proprio a Fiuggi nasce da una riflessione profonda sul carattere della città e sulle sue potenzialità turistiche. “Questa città, famosa per le sue acque termali e per l’ospitalità unica che offre, è il luogo perfetto dove la tradizione delle terme incontra la convivialità di un buon bicchiere di birra”, sottolinea Paolone.
Un connubio che può sembrare inusuale ma che in realtà rappresenta una strategia vincente per diversificare l’offerta turistica della città. Fiuggi, già nota per il suo turismo termale e per essere stata frequentata da personalità illustri come Papa Bonifacio VIII e Michelangelo, si apre così a nuovi segmenti di visitatori, dimostrando una capacità di rinnovamento che la rende sempre più competitiva nel panorama turistico regionale.
“Credo che il Fiuggi Beer Fest sia una grande occasione per salutare l’estate, scoprire nuovi sapori gastronomici e vivere appieno la magia di un territorio ricco di storia e passione“, conclude Gianluigi Paolone. Parole che sintetizzano perfettamente lo spirito dell’iniziativa: non solo un evento gastronomico, ma una vera e propria celebrazione del territorio e delle sue eccellenze.
Il festival si presenta quindi come un’opportunità unica per riscoprire Fiuggi sotto una nuova luce, combinando il piacere della degustazione con la scoperta di un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore. Un weekend che promette di lasciare il segno nella memoria collettiva della città e dei suoi visitatori.
Programma Completo Fiuggi Beer Fest 2025
Dove: Officine della Memoria e dell’Immagine – Piazza Martiri di Nassiriya, 16 – Fiuggi (FR)
Venerdì 29 Agosto
- 17:00 – Apertura stand
- 19:00 – Shire’s Playlist
- 20:30 – DJ Set Pinky
- 22:30 – DJ Set Benedetta Lucarelli
- 02:00 – Chiusura
Sabato 30 Agosto
- 17:00 – Apertura stand
- 20:00 – Live Menestrello
- 21:30 – Live Essenza e Benzina
- 23:30 – DJ Set Tucciarelli
- 02:00 – Chiusura
Domenica 31 Agosto
- 17:00 – Apertura stand
- 19:30 – Vinyl DJ Set Pinky
- 21:30 – Concerto Live 99 Posse
- 00:00 – Shire Closing Playlist
- 01:00 – Chiusura Festival
Tre giorni di birra, buon cibo, musica e divertimento nella splendida cornice di Fiuggi: il Fiuggi Beer Fest vi aspetta per brindare insieme e scrivere la prima pagina di una nuova, grande tradizione!