Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Virus West Nile nel Lazio: tre nuovi casi in 24 ore, sale a 61 il totale dei contagi
    In evidenza

    Virus West Nile nel Lazio: tre nuovi casi in 24 ore, sale a 61 il totale dei contagi

    la direzione dell'ospedale "Lazzaro Spallanzani" conferma altri positivi a Cisterna e Sabaudia. Un caso anche nella provincia di Frosinone
    31 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Zanzara
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Regione Lazio ha comunicato oggi – giovedì 31 luglio – un nuovo incremento dei casi di West Nile Virus, con 3 persone risultate positive nelle ultime ventiquattro ore. Un dato che porta il totale dei contagi confermati nel 2025 a 61 casi, secondo quanto certificato dalle analisi condotte dal laboratorio di Virologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”.

    I nuovi casi presentano sintomatologie diverse: una persona ha sviluppato sintomi febbrili, mentre le altre due hanno manifestato la più grave sindrome neurologica associata al virus. La conferma diagnostica è arrivata dal prestigioso Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, punto di riferimento nazionale per le malattie infettive.

    Dal punto di vista geografico, due dei tre nuovi contagi sono stati registrati nel territorio di Cisterna di Latina, mentre il terzo caso riguarda Sabaudia. Entrambi i comuni si trovano nell’area della provincia di Latina, che continua a essere la zona più colpita dall’epidemia in corso nel territorio regionale.

    La distribuzione territoriale dei 61 casi totali evidenzia una concentrazione significativa nell’area pontina: ben 57 casi sono infatti monitorati dalla Asl di Latina, confermando questa provincia come l’epicentro dell’infezione nel Lazio. La Asl Roma 6 segue con due casi accertati, mentre nella provincia di Frosinone si registra un caso confermato, segno che il virus ha interessato anche le aree interne della regione.

    Particolare attenzione merita il caso registrato fuori regione, con probabile esposizione nella provincia di Caserta. Questo elemento sottolinea come il West Nile Virus non conosca confini amministrativi e possa diffondersi attraverso i movimenti delle zanzare vettori e delle persone tra diverse aree geografiche.

    Dal punto di vista clinico, la situazione attuale mostra una distribuzione variegata dei pazienti: 19 persone sono attualmente ricoverate in reparti ordinari, mentre 3 pazienti necessitano di cure più intensive e si trovano in terapia intensiva. Un dato incoraggiante arriva dalle 6 persone già dimesse, segno che una parte significativa dei casi può essere gestita efficacemente dal sistema sanitario regionale.

    La maggior parte dei pazienti, 30 persone, sta affrontando la malattia presso il proprio domicilio, sotto il monitoraggio delle strutture sanitarie territoriali. Questo dato indica come molti casi possano essere trattati con terapie domiciliari appropriate, riducendo la pressione sulle strutture ospedaliere.

    Tuttavia, la situazione epidemiologica registra anche 3 decessi correlati all’infezione, un dato che sottolinea la gravità potenziale del West Nile Virus, soprattutto nelle categorie più vulnerabili della popolazione, come anziani e persone con patologie preesistenti.

    Le autorità sanitarie continuano a monitorare attentamente l’evoluzione dell’epidemia, mantenendo alta l’allerta su tutto il territorio regionale. La sorveglianza epidemiologica si concentra in particolare sulle aree già interessate dai contagi, con particolare attenzione alla provincia di Latina e alle zone limitrofe.

    Il West Nile Virus viene trasmesso principalmente attraverso la puntura di zanzare infette, prevalentemente del genere Culex, che fungono da vettori tra gli uccelli selvatici, serbatoi naturali del virus, e l’uomo. La prevenzione rimane l’arma più efficace contro la diffusione dell’infezione, attraverso la lotta alle zanzare e l’adozione di misure protettive individuali.

    asl frosinone Asl Latina asl roma 6 casi confermati cisterna di latina contagi decessi domicilio epidemia frosinone infezione laboratorio virologia lazio malattie infettive prevenzione provincia Latina ricoveri sabaudia sindrome neurologica sintomi febbrili sistema sanitario regionale sorveglianza epidemiologica spallanzani terapia intensiva vettori virus West Nile Virus zanzare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}