Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carabinieri di Ferentino contro l’abbandono rifiuti: denunciato 35enne, bonificati siti inquinati
    Cronaca

    Carabinieri di Ferentino contro l’abbandono rifiuti: denunciato 35enne, bonificati siti inquinati

    operazione coordinata con la Procura Frosinone per recuperare e smaltire correttamente ingenti quantità di scarti urbani ed elettrodomestici
    1 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i Carabinieri di Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’importante operazione di tutela ambientale ha interessato il territorio di Ferentino, dove i Carabinieri della Stazione locale hanno condotto controlli mirati per contrastare il fenomeno dell’abbandono e smaltimento illecito di rifiuti. L’intervento, frutto di un lavoro coordinato e metodico, ha portato alla denuncia di un uomo e alla bonifica di diverse aree compromesse.

    I Carabinieri di Ferentino, coordinati dai colleghi della Compagnia di Anagni, hanno sviluppato un servizio finalizzato al contrasto degli illeciti in tema di rifiuti che ha richiesto settimane di preparazione e monitoraggio. Le attività di verifica, particolarmente articolate e tecnicamente complesse, sono state eseguite con l’ausilio di mezzi tecnici specializzati e condotte in sinergia con il coordinamento della Procura della Repubblica di Frosinone.

    L’operazione ambientale ha preso di mira alcune aree della giurisdizione già note agli investigatori per essere teatro di situazioni di abbandono incontrollato di rifiuti di ogni genere. Si tratta di zone che, nel tempo, erano diventate vere e proprie discariche abusive, deturpando il paesaggio e rappresentando un serio rischio per la salute pubblica e l’ecosistema locale.

    Durante i controlli, i Militari hanno accertato la presenza di ingenti quantità di rifiuti di diverse tipologie: rifiuti solidi urbani, scarti edili, elettrodomestici dismessi e apparecchi elettronici di vario genere. Un vero e proprio campionario dell’inciviltà che ha richiesto un intervento massiccio per il ripristino della legalità ambientale.

    Le forze dell’ordine hanno immediatamente attivato le procedure per il recupero, rimozione e smaltimento dei materiali abbandonati, avvalendosi dell’intervento di ditte specializzate appositamente incaricate. Un’operazione complessa che ha richiesto mezzi e competenze specifiche per gestire correttamente i diversi tipi di rifiuti rinvenuti, alcuni dei quali richiedevano particolari precauzioni per lo smaltimento.

    Il momento clou dell’operazione è arrivato quando, nel corso delle attività investigative, i Militari di Ferentino sono riusciti a identificare un 35enne residente nella provincia, colto in flagrante mentre compiva il gesto incivile. L’uomo è stato sorpreso a bordo della sua autovettura mentre, giunto in uno dei siti sottoposti a controllo dai Carabinieri, procedeva a smaltire illecitamente rifiuti non pericolosi, abbandonandoli su suolo pubblico.

    Il 35enne è stato immediatamente segnalato all’Autorità Giudiziaria, alla quale è stata richiesta l’eventuale ammissione dell’indagato alla procedura estintiva del reato mediante pagamento della sanzione in forma amministrativa, secondo quanto previsto dall’articolo 318 quater comma 2 del decreto legislativo 152/2006.

    L’operazione dei Carabinieri rappresenta un importante segnale nella lotta contro i reati ambientali e dimostra come la collaborazione tra diverse istituzioni possa produrre risultati concreti nella tutela del territorio. Il contrasto all’abbandono illecito di rifiuti rimane una priorità delle forze dell’ordine, particolarmente importante in un’epoca in cui la sensibilità ambientale è sempre più alta.

    L’intervento di Ferentino si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio che vede impegnati quotidianamente i Carabinieri nella protezione dell’ambiente e nella repressione dei comportamenti che danneggiano il patrimonio naturale comune.


    35enne denunciato abbandono rifiuti apparecchi elettronici autorità giudiziaria bonifica siti Carabinieri Ferentino Compagnia Anagni contrasto illeciti controlli territorio decreto legislativo 152 discariche abusive ditte specializzate elettrodomestici flagrante reato ingenti quantità mezzi tecnici specializzati operazione ambientale patrimonio naturale procedura estintiva Procura Frosinone protezione territorio reati ambientali recupero rimozione rifiuti solidi urbani sanzione amministrativa scarti edili sensibilità ambientale smaltimento illecito suolo pubblico tutela ambiente
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Notte di furti a Cassino e Cervaro: rubata una BMW, recuperata una Fiat Punto

    18 Ottobre 2025

    Maxi blitz antidroga a Roma: 15 arresti, sequestrati 2,3 kg di stupefacenti

    18 Ottobre 2025

    Frosinone: maxi blitz interforze, arrestato 35enne con custodia cautelare. Controllati 130 veicoli e 200 persone. Tre fogli di via

    17 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}