Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino festeggia con i “Nonni senza frontiere”: successo per la serata conclusiva di “Stare insieme” alle Tofe
    Cultura e spettacoli

    Ferentino festeggia con i “Nonni senza frontiere”: successo per la serata conclusiva di “Stare insieme” alle Tofe

    Musica, balli e tanta partecipazione per l'evento finale del progetto promosso dall’APS “Stare insieme”, con il patrocinio del Comune di Ferentino
    1 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una festa per tutti

    Gran finale per “Nonni senza frontiere” nell’estate ferentinate

    Si è conclusa con una serata di festa all’insegna della musica, dell’allegria e della convivialità la seconda edizione del progetto “Nonni senza frontiere – Estate 2025”, promosso dall’APS Stare insieme. L’iniziativa, che ha coinvolto i cittadini più maturi della comunità, si è svolta nella serata di giovedì 31 luglio presso il piazzale del Bar Arcangelone, nella località Tofe, sede ufficiale del sodalizio.

    Un appuntamento particolarmente atteso e sentito, che ha saputo coniugare valore sociale e spettacolo, attirando un folto pubblico di tutte le età. L’evento si è svolto con il patrocinio del Comune di Ferentino e la collaborazione delle associazioni Airone e Dojo & Fitness.


    Un mix di emozioni

    Musica, balli e ricordi per celebrare lo stare insieme

    A presentare la serata, con la consueta energia e simpatia, è stato Oreste Datti, in arte il Califfo Ciociaro, volto noto e apprezzato per la sua verve trascinante. Il palco ha ospitato esibizioni di grande impatto emotivo: dalle canzoni “frankiane” del maestro Franco Califano, dedicate ai compianti Ugo Rotella, Mariano De Carolis e Luciano Giudici, fino al revival anni ’60 e ’70 di Carlo Maddaleni, passando per le note melodiche di Elisa Ceccani e i classici del passato reinterpretati da Enzo Ceci.

    Non è mancata l’energia del ballo di gruppo, proposto in tre coreografie dal corpo di ballo dell’APS Stare insieme, guidato da Alberto Mastrosanti, sulle musiche di Giovanni Liberatori. Le melodie di organetto di Federico hanno completato un’atmosfera calorosa, che ha coinvolto e commosso tutti i presenti.


    Un evento partecipato

    I ringraziamenti delle istituzioni e degli organizzatori

    Alla serata hanno preso parte il Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, il presidente del Consiglio comunale, Claudio Pizzotti, l’assessore comunale Franco Martini, e Angela Principali per la Pro Loco APS Luigi Sonni, a testimonianza della vicinanza dell’amministrazione comunale e del mondo associativo a questa importante iniziativa dedicata agli anziani e alla socialità.

    Il presidente dell’APS Stare insieme, Tommaso Villani, insieme al primo cittadino Piergianni Fiorletta, ha espresso pubblicamente la propria gratitudine per la grande partecipazione e per l’impegno di tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Arcangelo Datti per la disponibilità della location e il supporto logistico, a Carlo Maddaleni per il service audio e luci, e naturalmente ai consiglieri del direttivo e all’associazione Airone, che ha contribuito in maniera significativa alla riuscita della manifestazione.


    Oltre la festa

    “Stare insieme” come messaggio di comunità e inclusione

    Il progetto “Nonni senza frontiere” non è stato solo un ciclo di eventi estivi, ma un vero e proprio percorso di inclusione e valorizzazione della terza età, pensato per mettere al centro i “diversamente giovani” e farli sentire parte viva della comunità. La festa finale è stata l’occasione per rinsaldare legami umani, rinnovare amicizie e sottolineare quanto sia importante continuare a investire in iniziative capaci di unire le generazioni.

    L’APS Stare insieme, ancora una volta, ha dimostrato che con passione, impegno e spirito di servizio si possono realizzare eventi che lasciano un segno e fanno bene al cuore di tutta la città.

    Angela Principali anziani Ferentino APS Stare Insieme associazione Airone associazionismo Ferentino balli di gruppo Ferentino Bar Arcangelone Ferentino Califfo Ciociaro Carlo Maddaleni claudio pizzotti diversamente giovani Dojo & Fitness Elisa Ceccani Enzo Ceci estate 2025 Ferentino eventi sociali Ferentino evento Ferentino 31 luglio Federico organetto ferentino festa Stare insieme Ferentino Franco Califano franco martini Giovanni Liberatori località Tofe luciano giudici Mariano De Carolis nonni senza frontiere oreste datti piergianni fiorletta Pro Loco APS Luigi Sonni progetto sociale Ferentino tommaso villani Ugo Rotella
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Flavia Arlotta in mostra a Firenze: “Inner Gardens” celebra l’arte della moglie di Giovanni Colacicchi

    4 Settembre 2025

    “Ciammella e Pane per le vie carpinetane” a Carpineto Romano: inaugurazione con brindisi e degustazione gratuita

    4 Settembre 2025

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}