Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I consiglieri Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: “Fiorletta e la sua maggioranza litigiosi e divisi anche sulla mozione Pro Palestina. E’ la prova di una coalizione senza anima”
    Politica

    I consiglieri Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: “Fiorletta e la sua maggioranza litigiosi e divisi anche sulla mozione Pro Palestina. E’ la prova di una coalizione senza anima”

    1 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    *Il Consiglio Comunale del 31 luglio ha visto la maggioranza che sostiene l’amministrazione Fiorletta assumere ben cinque posizioni diverse sulla mozione presentata dal consigliere di maggioranza Gianni Bernardini, finalizzata ad impegnare il Sindaco e la Giunta a trasmettere un appello al Governo italiano per condannare le gravissime violazioni del diritto internazionale che ogni giorno avvengono nella striscia di Gaza e per riconoscere lo Stato di Palestina”.

    Lo dichiarano in una nota i cinsiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Ci sono stati consiglieri che sono usciti prima della discussione, altri che sono usciti al momento della votazione, mettendo a rischio anche il numero legale per la validità della seduta consiliare, c’è chi ha votato a favore, chi ha votato contro e chi si è astenuto: è stato uno spettacolo indecoroso con l’aggravante della drammaticità dell’oggetto della discussione. I consiglieri di minoranza”. Lanzi, Magliocchetti, Musa e Pompeo hanno ancora una volta dimostrato un approccio costruttivo e responsabile nei lavori consiliari, votando a favore dell’anticipazione del punto all’ordine del giorno sulla mozione per la Palestina, che altrimenti non sarebbe stato sicuramente discusso nella seduta del 31 luglio, condividendo l’importanza e l’urgenza di una presa di posizione dell’Italia sul riconoscimento dello Stato della Palestina, già riconosciuto ad oggi dal 75% degli Stati nel mondo ed in via di riconoscimento da parte della Francia, del Regno Unito del Canada e della Germania. Mentre la stessa maggioranza ha dovuto richiedere la sospensione del consiglio per tentare di trovare una sintesi al loro interno ma senza riuscirci come è infatti emerso a seguito della votazione.
    I consiglieri di minoranza si sono però trovati di fronte all’assoluta incapacità della maggioranza di esprimere il consenso unanime sulla mozione, facendo venire meno così il valore della pronuncia all’unanimità di un Consiglio comunale compatto a rappresentare la città di Ferentino nella richiesta di forte impatto simbolico e morale al Governo di riconoscimento dello Stato di Palestina. “:Una mozione che a quel punto – hanno detto in conclusione Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – era diventata divisiva ed inutile, mancando il requisito essenziale del consenso unanime, per cui abbiamo deciso, con il voto di astensione, di rimarcare la nostra distanza dalla condotta confusionaria ed avvilente della maggioranza, confermando nel contempo adesione ideale alla forte condanna delle azioni di guerra che stanno riducendo alla fame un’intera popolazione a Gaza, espressa pubblicamente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Papa Leone XIV”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Visita dell’ambasciatore di Israele ad Anagni, LiberAnagni di nuovo all’attacco

    3 Settembre 2025

    “Il coraggio che ad Anagni è mancato: Ambasciatore di Israele accolto, giustificata la tragedia di Gaza, il sindaco Natalia in silenzio, parla solo Patrizi”

    1 Settembre 2025

    Anagni, Sinistra Italiana critica nei confronti della visita dell’ambasciatore israeliano Jonathan Peled

    31 Agosto 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}