Una lunga carriera militare si è conclusa ieri, 31 luglio 2025, con la cerimonia di congedo del Luogotenente dell’Aeronautica Militare Claudio Colicchia presso il 72° Stormo di Frosinone. Dopo quasi quattro decenni di fedele servizio alla Patria, il sottufficiale ha salutato per l’ultima volta i colleghi in una cerimonia carica di emozione e riconoscimento.
Il percorso professionale del Luogotenente Colicchia ha inizio il 13 ottobre 1986, data del suo arruolamento nell’Aeronautica Militare. Appena un anno dopo, il 10 agosto 1987, arriva il trasferimento che avrebbe segnato tutta la sua carriera: l’assegnazione al 72° Stormo di Frosinone, dove ha prestato servizio ininterrottamente fino al raggiungimento della pensione.
La cerimonia di congedo si è svolta alla presenza del Colonnello Alessandro Fiorini, comandante dell’aeroporto “Girolamo Moscardini”, che ha reso omaggio al militare in occasione del saluto alla bandiera. Un momento solenne che ha suggellato una carriera caratterizzata da dedizione e professionalità, culminata con la promozione al grado di Primo Luogotenente.
Il pensionamento del Luogotenente Colicchia rappresenta la conclusione di un’esperienza professionale che ha attraversato diverse fasi della storia dell’aviazione militare italiana. Durante i suoi 39 anni di servizio, il sottufficiale ha testimoniato l’evoluzione tecnologica e organizzativa dell’Aeronautica Militare, contribuendo con competenza e lealtà alle attività operative del presidio frosinonate.
La sua è stata una vita dedicata alla famiglia e alla divisa, come sottolineato durante la cerimonia, incarnando i valori di servizio e sacrificio che contraddistinguono i militari dell’Aeronautica. Il 72° Stormo perde così un elemento di esperienza e professionalità, mentre il Luogotenente Colicchia si prepara ad affrontare una nuova fase della sua esistenza, portando con sé il bagaglio di esperienza maturato in quasi quattro decenni di servizio attivo.