Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, l’opposizione attacca Alioska Baccarini: “dati turistici nascosti mentre la città è in crisi”
    Politica

    Fiuggi, l’opposizione attacca Alioska Baccarini: “dati turistici nascosti mentre la città è in crisi”

    Scelgo Fiuggi chiede trasparenza sui numeri del turismo estivo e denuncia la gestione dell'amministrazione comunale
    2 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di FIuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il clima politico a Fiuggi si fa sempre più teso con il gruppo di opposizione “Scelgo Fiuggi” che lancia un duro attacco al sindaco Alioska Baccarini, accusandolo di nascondere i dati turistici reali della stagione estiva e di strumentalizzare le informazioni per mascherare una crisi profonda del settore.

    La polemica è esplosa dopo che il primo cittadino ha annunciato di voler rendere pubblici i numeri del turismo, ma solo dopo averli “preparati” privatamente. Una mossa che l’opposizione definisce “inaccettabile” e che arriva a distanza di sole 48 ore da dichiarazioni in cui Baccarini aveva sostenuto che la crisi turistica estiva fosse un fenomeno generalizzato a livello nazionale.

    Il confronto si è acceso durante una Commissione Consiliare allargata agli operatori turistici, finalmente convocata dopo che Scelgo Fiuggi ne aveva chiesto l’istituzione in forma permanente già dal giugno 2023. Una richiesta rimasta lettera morta per oltre due anni, fino a quando la pressione politica non ha reso inevitabile il confronto con le categorie economiche del territorio.

    “Di fronte alla situazione di grande difficoltà che tutti vediamo e viviamo per ragioni familiari, il peggio che si possa fare è strumentalizzare informazioni parziali senza condividerle”, tuona l’opposizione nel comunicato diffuso il 31 luglio. Una critica che punta il dito contro quello che viene definito un atteggiamento “machista” dell’amministrazione, accusata di scaricare le responsabilità del declino turistico sugli operatori del settore.

    Ma è sul fronte dei conti pubblici che le accuse si fanno più pesanti. Scelgo Fiuggi denuncia un disavanzo comunale di oltre 3 milioni di euro certificato a maggio 2024, risorse che secondo l’opposizione potevano essere destinate a sostenere la vocazione turistica della città termale. A questi si aggiungerebbero gli 8 milioni di euro di perdite che i privati hanno dovuto coprire per ripianare i debiti accumulati durante la gestione Baccarini.

    Il gruppo di opposizione ha già annunciato il voto contrario agli equilibri di bilancio in Consiglio comunale, denunciando l’assenza di novità sostanziali rispetto al 2024 e la mancanza di risorse aggiuntive per affrontare il disavanzo.

    L’analisi dell’opposizione tocca anche i nodi strutturali del turismo fiuggino. La capacità attrattiva della città nei confronti di chi pernotta senza utilizzare le SPA viene definita “risibile”, mentre la destagionalizzazione delle presenze renderebbe inadeguato il programma eventi sia per qualità che per durata.

    Un quadro che, secondo Scelgo Fiuggi, ridimensiona pesantemente il picco di capacità ricettiva in occasione di eventi importanti, compromettendo le potenzialità di una città che ha fatto del turismo termale e del benessere i suoi punti di forza storici.

    L’opposizione chiede ora al Sindaco di Fiuggi di rendere pubblici tutti i dati turistici, inquadrandoli nel trend nazionale e regionale, e di aprire una discussione che parta dall’ascolto degli attori del sistema in difficoltà. “Ascoltiamo i problemi reali, rispettiamo l’impegno, la fatica e la sofferenza delle persone”, concludono dal gruppo Scelgo Fiuggi, auspicando una svolta che porti “un’intera comunità fuori dalla crisi”.

    La sfida ora è vedere se l’amministrazione Baccarini raccoglierà il guanto della sfida sulla trasparenza o se continuerà su una strada che l’opposizione definisce fallimentare, in un momento storico in cui le risorse pubbliche a disposizione sono le più consistenti “dal dopoguerra ad oggi”.

    Qui il comunicato integrale.

    alioska baccarini amministrazione comunale benessere bilancio comunale capacità ricettiva categorie economiche commissione consiliare consiglio comunale crisi turistica dati turistici destagionalizzazione disavanzo comunale eventi fiuggi operatori turistici opposizione politica risorse pubbliche scelgo fiuggi settore termale sindaco Spa stagione estiva terme trasparenza trend turistico turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Visita dell’ambasciatore di Israele ad Anagni, LiberAnagni di nuovo all’attacco

    3 Settembre 2025

    Fiuggi, trasporto e mensa scolastica al via già dal primo giorno di scuola: l’annuncio del sindaco Alioska Baccarini

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}