Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Bike sharing ad Anagni, le bici spariscono nel silenzio: l’affondo delle opposizioni
    In evidenza

    Bike sharing ad Anagni, le bici spariscono nel silenzio: l’affondo delle opposizioni

    PD, Sinistra Italiana, M5S e Possibile chiedono conto all’amministrazione comunale del centrodestra della scomparsa del servizio di mobilità sostenibile finanziato dalla Regione Lazio
    3 Agosto 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un tempo simbolo di un’Anagni più moderna, green e attenta all’ambiente, oggi il servizio di bike sharing è diventato una presenza fantasma. A lanciare l’allarme – per l’ennesima volta – sono PD Anagni, Sinistra Italiana Anagni, M5S Anagni e Possibile Anagni, che puntano il dito contro la giunta di centrodestra, colpevole – a loro dire – di aver fatto scomparire le biciclette e con esse l’intero progetto.

    Le rastrelliere posizionate in viale Regina Margherita e nel parcheggio di San Giorgetto oggi risultano vuote, prive di quei mezzi che un tempo permettevano ai cittadini e ai turisti di muoversi agilmente nel centro storico.

    Il progetto era stato avviato da una precedente amministrazione di centrosinistra e finanziato dalla Regione Lazio, con l’obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile e incentivare una rete d’impresa tra le attività economiche e commerciali del centro urbano. Una sperimentazione innovativa, la prima del genere nella provincia di Frosinone, oggi abbandonata nel più totale silenzio.

    Secondo i firmatari del comunicato, non solo il servizio è stato smantellato, ma non è mai arrivata una spiegazione da parte degli amministratori attuali. “Le bici sono sparite, il servizio è scomparso e nessuno ha mai detto perché, se e quando verrà riattivato, o quali siano stati i problemi che hanno portato alla sua chiusura”, si legge nella nota.

    L’attacco delle opposizioni è frontale: “Il silenzio della maggioranza di centrodestra è assordante – scrivono – non solo sul bike sharing, ma su tutta la questione della mobilità urbana. Nessuna proposta concreta, nessuna idea di trasporto alternativo all’auto. Solo i rumori di martelli pneumatici per la realizzazione di parcheggi improbabili e costosi, oppure promesse mai mantenute”.

    Anche durante le ultime feste patronali, denunciano le opposizioni, il servizio è stato presentato come attivo, nonostante da tempo non lo sia più.

    Il comunicato si chiude con un appello diretto: “Dite alla città almeno che fine hanno fatto le bici, che erano state acquistate con i soldi pubblici. È il minimo che si deve ai cittadini”. La richiesta è chiara: trasparenza, responsabilità e una visione concreta per un futuro più sostenibile.

    Nel frattempo, mentre si aspetta una risposta ufficiale, gli stalli del bike sharing restano vuoti. E il sogno di una mobilità alternativa ad Anagni, per ora, resta fermo al palo.


    La nota integrale: “Servizio Bike Sharing: non Vedo, non Sento, non Parlo”

    Abbiamo più volte denunciato, in questo ultimo anno, la “scomparsa” delle biciclette dagli stalli del servizio di bike sharing in viale Regina Margherita e nel parcheggio di San Giorgetto.
    Un investimento dell’amministrazione di centrosinistra, di qualche anno fa, finanziato dalla Regione Lazio che andava nella direzione di una mobilità sostenibile nel centro storico, con l’istituzione di una Rete d’impresa di attività economiche e commerciali anagnine aggregate. Fu il primo tentativo in provincia di Frosinone.

    Tutto questo è naufragato nel nulla con le amministrazioni di centrodestra. Bici sparite, servizio scomparso ma soprattutto silenzio. Tanto silenzio. Nessuno nel centrodestra che dica che fine hanno fatto le bici, pagate con i soldi dei cittadini. Quando e se verranno riattivate. Quali sono stati i problemi degli ultimi anni. Il servizio viene pubblicizzato -come accaduto lo scorso anno durante le feste patronali- ma da tempo non esiste più.

    D’altra parte il silenzio del centrodestra fa rumore, ormai da anni, su tutta la questione della mobilità. Non uno straccio di idea su un trasporto alternativo all’automobile e su una mobilità sostenibile.

    Solo rumori di “martelli pneumatici” per parcheggi auto in posti incredibili, con costi faraonici, oppure le promesse di parcheggi non realizzabili.

    Ma ormai non c’è da aspettarsi molto di più da questo centrodestra. Dite alla Città, almeno, che fine hanno fatto le bici.

    PD Anagni
    Sinistra Italiana Anagni
    M5s Anagni
    Possibile Anagni

    amministrazione comunale anagni attività commerciali biciclette scomparse bike sharing centro storico centrodestra Anagni comunicato opposizioni feste patronali Anagni fondi regionali investimenti pubblici M5S Anagni mobilità cittadina mobilità sostenibile opposizioni Anagni parcheggi Anagni parcheggio San Giorgetto pd anagni polemica politica Possibile Anagni regione lazio rete d’impresa silenzio istituzionale Sinistra Italiana Anagni sostenibilità ambientale trasporto ecologico trasporto urbano viabilità alternativa viale regina margherita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Circonvallazione Sud invasa dalla vegetazione: parcheggi occupati e sicurezza a rischio

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    Anagni, uomo di 52 anni trovato senza vita alla periferia della città: indagini in corso

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}