Un’immersione nella natura per imparare, conoscere e… salvare vite. È questo lo spirito che anima le visite guidate gratuite nel parco organizzate dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Piglio, in collaborazione con la Proloco Intercomunale degli Altipiani di Arcinazzo, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Roma e il Nucleo Carabinieri Forestali di Arcinazzo Romano e Filettino.
L’iniziativa si terrà nelle mattinate di martedì 6 e 13 agosto, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, presso la suggestiva cornice della Fondazione Becker – ex Vivaio Forestale, nel cuore degli Altipiani di Arcinazzo, in Via per Piglio.
I partecipanti potranno vivere un’esperienza unica tra gli imponenti alberi secolari del parco, con attività pensate per tutte le età, con un occhio alla sicurezza e uno all’ambiente.
Durante le visite, i volontari della Croce Rossa guideranno i presenti attraverso momenti pratici di manovre di disostruzione, rianimazione cardiopolmonare e cenni di primo soccorso, offrendo dimostrazioni concrete e coinvolgenti per sensibilizzare alla cultura dell’emergenza e del pronto intervento.
Ma non solo. I Carabinieri Forestali accompagneranno i visitatori in un vero e proprio viaggio educativo nel cuore del patrimonio verde del territorio, illustrando le peculiarità del territorio montano, stimolando la conoscenza ambientale e promuovendo la necessità di valorizzare gli aspetti forestali e naturalistici della zona.
L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 0775 502612, vista la limitata disponibilità di posti.
Un’occasione imperdibile per scoprire il fascino del bosco, imparare a rispettarlo e, allo stesso tempo, apprendere nozioni fondamentali che possono fare la differenza in situazioni di emergenza.