Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ernica Etnica 2025: a Veroli tre serate di musica popolare tra tradizione, cultura e grandi interpreti
    Frosinone e Provincia

    Ernica Etnica 2025: a Veroli tre serate di musica popolare tra tradizione, cultura e grandi interpreti

    dall’8 al 10 agosto in Piazza Santa Salome torna il festival musicale di Veroli dedicato alla musica popolare, con concerti gratuiti e ospiti d’eccezione
    4 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Veroli (foto di Giacomo Cestra)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna a Veroli, dall’8 al 10 agosto 2025, l’appuntamento con Ernica Etnica, lo storico festival di musica popolare che da ben ventiquattro edizioni accompagna l’estate della cittadina ernica con sonorità antiche e atmosfere senza tempo. Nella splendida Piazza Santa Salome, cuore pulsante del centro storico, si rinnoverà l’incontro tra musica, memoria e territorio grazie a tre concerti gratuiti che porteranno sul palco artisti di rilievo nazionale.

    Ad aprire la manifestazione, venerdì 8 agosto, sarà il concerto celebrativo del cinquantesimo anniversario dei Musicanti del Piccolo Borgo, uno dei gruppi più longevi e rappresentativi della scena etnica italiana. Guidati dall’instancabile Silvio Trotta, i Musicanti proporranno un viaggio musicale nella tradizione del centro-sud Italia, tra saltarelli, tarantelle, ninnenanne e canti religiosi, raccogliendo suoni e storie da Toscana, Lazio, Campania e Molise. Un tributo appassionato a un repertorio che vive di contaminazioni e che continua a emozionare anche dopo mezzo secolo.

    Sabato 9 agosto sarà la volta dell’energia trascinante del gruppo Ars Nova Napoli, che porterà sul palco pizziche, tammurriate e tarantelle in un concerto vivace e coinvolgente, capace di unire virtuosismo musicale e spirito popolare. Una serata pensata per far danzare anche il pubblico, all’insegna della festa e della condivisione.

    Gran finale domenica 10 agosto con lo spettacolo “Per Grazia Ricevuta. I canti popolari di Nino Manfredi”, omaggio al grande attore originario di Castro dei Volsci. A raccontare la sua arte, con uno sguardo affettuoso alle tradizioni musicali che l’hanno accompagnato fin dall’infanzia, sarà Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana, insieme alla Piccola Banda di Castro dei Volsci. Un concerto che unirà parole e note per restituire un ritratto sonoro del cinema, del teatro e della cultura italiana del Novecento.

    “La musica popolare rappresenta una componente essenziale della nostra identità culturale”, affermano in una nota congiunta il Sindaco Germano Caperna e l’Assessora alla Cultura e Vicesindaco Francesca Cerquozzi. “Ernica Etnica da oltre vent’anni riesce a coinvolgere il pubblico con esibizioni ricche di fascino e qualità. Con questo festival, Veroli si conferma luogo d’arte e di accoglienza”.

    Ideata e diretta da Giuseppe Gennaro, che nel 2000 ne ha curato la prima edizione, la rassegna rappresenta oggi un punto di riferimento per gli amanti della musica tradizionale. “Ernica Etnica – dichiara Gennaro – è un progetto che nasce con l’obiettivo di riscoprire le radici sonore della nostra storia, attraverso un viaggio musicale che ogni anno rinnova il legame con il territorio e le sue espressioni più genuine”.

    Con oltre novanta concerti e centinaia di musicisti ospitati in quasi un quarto di secolo, Ernica Etnica è diventata una voce autorevole nel panorama dei festival etnici italiani. Anche quest’anno promette emozioni e suggestioni, offrendo al pubblico un fine settimana di grande musica sotto le stelle della Ciociaria.

    Ambrogio Sparagna Ars Nova Napoli balli tradizionali canti popolari concerti gratuiti cultura popolare Ernica Etnica eventi estivi Ciociaria eventi Lazio eventi Veroli agosto 2025 festival musica popolare folk italiano francesca cerquozzi Giuseppe Gennaro musica etnica musica popolare italiana musica tradizionale Musicanti del Piccolo Borgo Nino Manfredi Orchestra Popolare Italiana piazza Santa Salome Piccola Banda di Castro dei Volsci Pizzica Silvio Trotta sindaco Germano Caperna Tammurriata tarantella tradizione musicale veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    Cassino, 47enne arrestata per spaccio: in casa cocaina, crack e oltre 6mila euro in contanti

    3 Settembre 2025

    Fiuggi, trasporto e mensa scolastica al via già dal primo giorno di scuola: l’annuncio del sindaco Alioska Baccarini

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}