Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio hub europeo dell’aerospazio: Anagni protagonista negli Stati Generali del 12 settembre
    Primo piano

    Lazio hub europeo dell’aerospazio: Anagni protagonista negli Stati Generali del 12 settembre

    a Frascati il workshop con i big del settore per discutere di innovazione e filiere industriali. Il territorio anagnino conferma la sua centralità strategica
    4 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore dell’aerospazio-difesa si sta organizzando anche nel Lazio ed è pronto ad aprire una discussione ampia dedicata a innovazione, investimenti e filiere industriali.

    Nell’ambito degli Stati Generali della Difesa, dello Spazio e della Cybersecurity, organizzati per il 12 settembre dalla Commissione Europea, dal Parlamento europeo e dall’Agenzia Spaziale Europea, presso il Centro ESA-ESRIN a Frascati, si svolgerà a partire dalle ore 14:30 anche un workshop dedicato a “Il Lazio hub europeo dell’aerospazio” con la partecipazione dei dirigenti delle più importanti imprese e associazioni di categoria del settore. Il workshop delle imprese aerospaziali laziali è stato sostenuto in modo particolare dalla vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli, nonché da Lazio Innova.

    All’evento interverranno il presidente della Rete delle Imprese dell’Aerospazio-Difesa del Lazio (RIAL), Jacopo Recchia, il presidente del Cluster Tecnologico Nazionale dell’Aerospazio (CTNA), Cristina Leone, l’amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, Giampiero Di Paolo, l’amministratore delegato di Telespazio, Gabriele Pieralli, e il presidente di Unindustria, Giuseppe Biazzo.

    L’aerospazio italiano ha una particolarità rispetto alle controparti estere e che è in linea con il genoma dell’industria nazionale: il 75% della filiera è costituito da microimprese e piccole imprese, mentre il 12,8% è rappresentato da medie imprese e solo il 12% è costituito da grandi imprese.

    In termini di diffusione delle idee e delle innovazioni tipiche di un settore posizionato sulla “frontiera tecnologica” questa conformazione è un vantaggio, ma al livello di mantenimento di competitività è un rischio sostanziale. In particolare, il Lazio è l’unica regione italiana che può vantare la presenza dell’intera filiera aerospaziale sul proprio territorio, con più di 250 aziende, tra grandi, medie, piccole e startup, impegnate in produzioni relative a tutti i domini. Di questo importante settore, Anagni è uno dei poli più importanti al livello regionale e nazionale, rappresentando uno dei più importanti agglomerati di aziende aerospaziali del Lazio. Assieme al chimico-farmaceutico ed alla logistica, l’aerospazio-difesa è il settore produttivo che sta plasmando la ripresa economica del territorio anagnino, sotto il profilo di costruzione dell’indotto e dell’occupazione.

    Appuntamenti come gli Stati Generali della Difesa, dello Spazio e della Cybersecurity del prossimo 12 settembre sono importanti anche per Anagni e le zone vicine, perché consentono di avere un quadro generale della situazione e riflettere su quali leve rafforzare, non solo per quanto riguarda ricerca e sviluppo, ma anche per costituire organismi di aggregazione per le realtà più piccole e per costruire, in linea con gli interessi strategici nazionali, una filiera corta ed integrata sui territori.

    12 settembre 250 aziende agglomerato industriale anagni Centro ESA-ESRIN Frascati chimico-farmaceutico competitività Cristina Leone CTNA filiera aerospaziale frontiera tecnologica Gabriele Pieralli Giampiero Di Paolo Giuseppe Biazzo indotto innovazione tecnologica interessi strategici nazionali jacopo recchia Lazio hub europeo aerospazio lazio innova logistica microimprese occupazione qualificata piccole imprese RIAL ricerca sviluppo ripresa economica roberta angelilli startup Stati Generali Difesa Spazio Cybersecurity Telespazio Thales Alenia Space Italia unindustria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vinòforum 2025 a Roma: sette serate tra vino, alta cucina e maestri pizzaioli a Piazza di Siena

    3 Settembre 2025

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    “Emblema” ad Anagni: Bolero Life Presenta il 19° Spettacolo di Danza al Palazzetto dello Sport

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}