Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio: 80ma donazione di sangue per il Bambino Gesù, 67 volontari rispondono presente
    Frosinone e Provincia

    Piglio: 80ma donazione di sangue per il Bambino Gesù, 67 volontari rispondono presente

    l'Associazione Donatori Sangue celebra un traguardo storico con una raccolta eccezionale durante l'estate
    4 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i soci fondatori dell'Associazione Donatori di Sangue di Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di Giorgio Alessandro Pacetti

    La generosità non conosce ferie estive a Piglio. Domenica 3 agosto 2025, dalle ore 8:00 alle 11:00, la sala Polivalente Centro Anziani si è trasformata nel cuore pulsante della solidarietà territoriale, ospitando la 80ma edizione della periodica raccolta di sangue organizzata dall’Associazione Donatori Sangue Piglio. Un traguardo storico che testimonia tre decenni di impegno ininterrotto al servizio della vita.

    Sessantasette volontari donatori hanno risposto all’appello della solidarietà, affiancando l’equipe del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Bambino Gesù in una mattinata caratterizzata da un’atmosfera di calorosa partecipazione comunitaria. I preziosi flaconi di sangue raccolti si aggiungono ai 54 già ottenuti durante la donazione del 19 luglio scorso, creando una riserva vitale destinata ad alleviare le sofferenze dei piccoli pazienti dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

    Il messaggio del vicepresidente Piero Federici risuona chiaro e determinato: “Il donatore non va in vacanza”. Una filosofia di vita che trova nelle parole del dirigente dell’associazione la sua più autentica espressione, ricordando come il sangue rappresenti un bene insostituibile per garantire interventi chirurgici salvavita e affrontare numerose patologie. La donazione rimane l’unica fonte disponibile per ottenere questo prezioso elemento, impossibile da riprodurre artificialmente.

    Il periodo estivo, tradizionalmente caratterizzato da una maggiore carenza di donazioni, vede l’Associazione Donatori Sangue Piglio controcorrente, mantenendo alta l’attenzione verso un fabbisogno costante che non conosce pause. La procedura, che richiede poco più di un’ora presso il centro Polivalente, si concentra in soli dieci minuti di donazione effettiva: un gesto indolore, semplice, volontario e sicuro che tutela simultaneamente la salute del donatore e del ricevente.

    Il presidente Antonio Tufi ha voluto esprimere la propria gratitudine verso tutti i protagonisti di questa straordinaria catena di solidarietà. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai volontari e allo staff medico del Bambino Gesù, senza dimenticare tutti i donatori che si recano periodicamente nell’ospedale romano per la donazione di emocomponenti specializzati come plasma e piastrine, sempre più necessari per i pazienti con patologie oncologiche.

    Il sostegno istituzionale rappresenta un elemento fondamentale per il successo di queste iniziative. Tufi ha evidenziato il ruolo dell’amministrazione comunale, dichiarando: “Un sentito grazie va al Sindaco di Piglio, avv. Mario Felli, per la costante disponibilità nel mettere a disposizione le strutture necessarie per lo svolgimento di questi importanti appuntamenti di solidarietà.”

    Un ulteriore incentivo alla generosità arriva dall’amministrazione capitolina, che anche quest’anno ha concesso l’ingresso gratuito ai musei a tutti i donatori che dimostrino di aver effettuato una donazione nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 15 ottobre. L’iniziativa, frutto di una convenzione con l’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù, rappresenta un riconoscimento tangibile per chi sceglie di donare una parte di sé per salvare vite umane.

    La celebrazione della solidarietà non si ferma qui. Il prossimo appuntamento vedrà la comunità di Piglio riunita sabato 23 agosto alle ore 21:00 in Piazza Roma per festeggiare un traguardo ancora più significativo: i primi trent’anni della fondazione dell’Associazione, nata nel 1995 con l’obiettivo di creare una rete di solidarietà che oggi conta decine di donatori fedeli.

    L’esperienza dell’Associazione Donatori Sangue Piglio rappresenta un esempio virtuoso di come le piccole comunità possano fare la differenza nella lotta contro la sofferenza. Ogni donazione diventa un ponte che collega la Ciociaria con l’eccellenza sanitaria romana, trasformando un gesto di pochi minuti in una speranza di vita per tanti piccoli pazienti.

    1995 80ma edizione amministrazione comunale antonio tufi Associazione Donatori Sangue bambino gesù centro anziani Centro Trasfusionale ciociaria donatori donazione sangue Emocomponenti estate mario felli musei gratuiti ospedale pediatrico patologie oncologiche piastrine piazza roma Piero Federici piglio plasma raccolta sangue roma solidarietà trent'anni volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    Cassino, 47enne arrestata per spaccio: in casa cocaina, crack e oltre 6mila euro in contanti

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}